Giacca, strati, pantalozzi e casco... consigli dopo 15 anni di Vuarnet (la stessa!)

La Flessibilità che ti da un guscio con i vari strati a cipolla è impagabile , da -20° a +15° sei sempre nella situazione ideale come confort termico e Traspirabilità , ovviamente le prime volte devi capire quali capi dovrai indossare sotto il guscio e servono alcune uscite per ottimizare questo passagio .
Ormai faccio prevalentemente scialpinismo ma seguendo come accompagnatore lo sciclub del mio paese devo fare 5/6 uscite in pista con i bimbi e mi tocca mettere la giacca dello sciclub che è comunque buona , non ti dico la sofferenza che patisco per scomodità e sudate infinite.
Per escursioni sicuramente guscio e zaino...ma per la pista giacca sci no zaino.
Perché vestirsi a cipolla quando non serve.
 
In pista lo zaino da fastidio viceversa è utile fuori.
Questa è una moderna giacca da pista...più snella di una moncler🤣🤣
 
In pista lo zaino da fastidio viceversa è utile fuori.
Questa è una moderna giacca da pista...più snella di una moncler🤣🤣
Dipende dallo zaino, io lo uso sempre in quanto ne ho uno sottile, da 5 litri, con paraschiena integrato... mi porto dietro il minimo indispensabile e personalmente non lo tolgo nemmeno in seggiovia essendo appunto sottile e non strapieno, e lo preferisco ai paraschiena classici
Quanto alla domanda inziale, mi unisco al coro della STRATIFICAZIONE!
La giacca insulated è un residuo del passato, un buon intimo tecnico, un pile di medio peso, e un piumino leggero smanicabile, ti permettono di sciare in ogni condizione sempre, se fa freddo metti tutto, e da li lavorando su maniche, piumino si piumino no, e prese d'aria del guscio, vai bene dal -20 invernalissimo fino alle sciate di fine marzo con 15 gradi al pomeriggio...

Sui marchi, Salewa, Mammut, Patagonia se vuoi roba più allmountain, spyder e descente per la pista, colmar lasciatela al "pagante"...
 
Dipende dallo zaino, io lo uso sempre in quanto ne ho uno sottile, da 5 litri, con paraschiena integrato... mi porto dietro il minimo indispensabile e personalmente non lo tolgo nemmeno in seggiovia essendo appunto sottile e non strapieno, e lo preferisco ai paraschiena classici
Quanto alla domanda inziale, mi unisco al coro della STRATIFICAZIONE!
La giacca insulated è un residuo del passato, un buon intimo tecnico, un pile di medio peso, e un piumino leggero smanicabile, ti permettono di sciare in ogni condizione sempre, se fa freddo metti tutto, e da li lavorando su maniche, piumino si piumino no, e prese d'aria del guscio, vai bene dal -20 invernalissimo fino alle sciate di fine marzo con 15 gradi al pomeriggio...

Sui marchi, Salewa, Mammut, Patagonia se vuoi roba più allmountain, spyder e descente per la pista, colmar lasciatela al "pagante"...
Se ti trovi bene così chi sono io per dubitare.....Colmar sono andato allo spaccio a Monza non ho trovato quello che cercavo...prezzi in linea perché sei critico troppo pistaiolo🤣🤣
Alla fine ho rivalutato Kappa linee pulite monocolore vestibilità slim prezzo fra i più accettabili.
 

.

Raga grazie per tutti i contributi.. leggendo qua e là ho anche scoperto arc'teryx e vist. La prima mi ha molto colpito per la varietà e per i colori.
Credo che andrò sul guscio ortles gtx salewa e devo scegliere cosa mettere sotto e quali pantaloni mettere (son tutti così light, almeno sembrano...), considerando che comunque sarò molto più da pista che freeride... ho sempre il dubbio del freddo o dello zaino. Non ho budget per un abbigliamento che ne valga la pena. Probabilmente spenderò una barca di soldi per qualcosa che non saprò sfruttare, quando dovrei prendere qualcosa di meno pretenzioso. Più che altro mi trovo nella condizione di non aver mai (proprio mai) cambiato tuta da sci!
 
Raga grazie per tutti i contributi.. leggendo qua e là ho anche scoperto arc'teryx e vist. La prima mi ha molto colpito per la varietà e per i colori.
Credo che andrò sul guscio ortles gtx salewa e devo scegliere cosa mettere sotto e quali pantaloni mettere (son tutti così light, almeno sembrano...), considerando che comunque sarò molto più da pista che freeride... ho sempre il dubbio del freddo o dello zaino. Non ho budget per un abbigliamento che ne valga la pena. Probabilmente spenderò una barca di soldi per qualcosa che non saprò sfruttare, quando dovrei prendere qualcosa di meno pretenzioso. Più che altro mi trovo nella condizione di non aver mai (proprio mai) cambiato tuta da sci!
Sul mercatino ho pantaloni goretex pesanti ...nuovi comprati e mai messi...North Face dai un occhio.
Se hai questa taglia potrei anche avere una occasione giacca pantaloni da pista.
 
Top