Sbarco adesso dagli anni '90. Qualcuno mi accompagna?

reloading

New member
Ciao a tutti.

Scopro questo forum proprio alle soglie di una decisione epocale: abbandonare i miei vecchi Rossignol nonsoche, con lamine rifatte non so quando, acquistati credo nel ’98 e grattugiati poco dopo sui sassolini e gli sterrati di un’annata pur piena di neve a Les Deux Aples.

Ora mi trovo in questo mondo nuovo in cui gli sci non si misurano più alzando il braccio ed è apparsa la sciancratura.
Le domande principali che mi pongo sono:
qual è la lunghezza giusta?
E quanto sciancrati? Si dice così, poi? insomma, quanto carving?
Io sono alto (???) 1,72 e gli sci vecchi erano 1,93. L’anno scorso ho noleggiato degli sci da 1,60 e non mi sono trovato male, non c’è pericolo di incrociarli e sbattono poco. Però mi sembrano davvero corti, quanto ci si perde in velocità?
Io scio da parecchio tempo ma sono tutt’altro che un bravo sciatore.Vado abbastanza veloce ma impreciso: qua perdo una gamba, qua sbatto gli sci, qua derapo verso il basso… insomma, l’equilibrio c’è ma sfidando le leggi della fisica.
Ho sentito dire che gli sci più dritti danno più stabilità sul dritto e dovendo scegliere preferisco essere inchiodato al suolo quando sono lanciato quindi direi poco sciancrati.

Qualche suggerimento?

Grazie
 
vediamo... 193.... erano questi?

9x.jpg
 
Ciao e benvenuto ............ delego tutto a Giulietto ..... il nostro super-tecnico!!!
 

.

Grazie.
Se mi dite tutti così la vivo con ansia l'attesa di Giulietto. :smile:

Per Alfaomega: ci assomigliano ma sono blu e gialli.
 
intanto benvenuto!!!in attesa di giulietto posso darti io delle indicazioni...invece di 1.60 meglio 1.65 o se trovi qualcosa un pelo più alto.con abbastanza veloce cosa intendi???cmq logicamente devi pensare che non puoi comprare uno sci da discesa libera che è molto difficile da tenere...poi quando sai sciare vai veloce anche con uno sci 10 cm più basso di te... :wink:
 
E' cambiata anche la valuta non ci sono più le lire dei 90 vedi di procurarti qualche euro se no nn ti danno gli sci
 
Veloce compatibilmente con le caratteristiche ondeggianti descritte.
Diciamo che non vi do il tempo di fumarvi una sigaretta mentre mi aspettate, di solito apro il gruppo ma quelli con lo stile vengono dopo, una cosa così.

Ah, ci sono gli euro, adesso?
pazienza, per i vecchi sci avevo speso sulle 200 mila lire, mi porterò dietro 105 euro (facciamo 115, dài, che ho letto sui giornali che qualche residuo d'inflazione c'è ancora).
 
capito...cmq io non fumo e quando aspetto qualcuno, tipo il mio paparino, glielo faccio notare per tutto il giorno...sono bastarda, lo so!!! :twisted:
 
reloading ha detto:
Veloce compatibilmente con le caratteristiche ondeggianti descritte.
Diciamo che non vi do il tempo di fumarvi una sigaretta mentre mi aspettate, di solito apro il gruppo ma quelli con lo stile vengono dopo, una cosa così.

Ah, ci sono gli euro, adesso?
pazienza, per i vecchi sci avevo speso sulle 200 mila lire, mi porterò dietro 105 euro (facciamo 115, dài, che ho letto sui giornali che qualche residuo d'inflazione c'è ancora).

Per facilitarci i calcoli i negozianti hanno levato solamente 3 zeri alla vecchia cifra in lire cosi se prima spendevi 200.000 lire adesso spendi ? 200,
comodo vero?
 
Avvertenza: non è un consiglio tecnico

Io ho comprato gli HEAD C 100 (163 cm, sono basso 1 cm più di te), con poco meno di 200 euro sci + attachi tyrolia, e vado una bomba. La mia esperienza di sciatore è circa di 10 giornate intere + 10 mezze giornate con 4 ore di lezione singola, e con questi sci vado su piste "more black than midnight" con mooolta più sicurezza (e meno fatica) che sui Rossignol 185 con i quali ho cominciato, su ogni tipo di neve. Non sono molto sciancrati, se nn ricordo male il raggio di curvatura è 14,4, ma ho imparato la cosiddetta 'supertecnica' (lasci curvare solo gli sci senza derapare, in sostanza) in 5 minuti di lezione e mi diverto uno sballo. Non mi assumo responsabilità di darti un consiglio tecnico sulla qualità degli sci perché non ne sono in grado, ma la mia esperienza è stata ottima, ho imparato davvero presto e mi diverto.

Ciao!!! :wink:
 
Io scio da parecchio tempo ma sono tutt’altro che un bravo sciatore.Vado abbastanza veloce ma impreciso: qua perdo una gamba, qua sbatto gli sci, qua derapo verso il basso… insomma, l’equilibrio c’è ma sfidando le leggi della fisica.
Ho sentito dire che gli sci più dritti danno più stabilità sul dritto e dovendo scegliere preferisco essere inchiodato al suolo quando sono lanciato quindi direi poco sciancrati

...prima di lanciarsi sarebbe meglio imparare a controllare meglio i nuovi sci ! ;)

..ok dopo questa battuta gratuita cominciamo :

al di là delle battute ti consiglio davvero di imparare a condurre i nuovi sci.. ti diverti molto di più e con maggior controllo. Conta anche che per avere uno sci meno sciancrato ..devi andare su sci da gigante (per esempio i miei hanno raggio 21.5 - quelli di Heron 14.5) ..ma poi con quei binari le leggi della fisica diventano molto più cattive ! e va a finire che non ti diverti..

io ti consiglio un paio di sci allround, magari noleggiane qualcuno tipo volkl 5* atomic sx7 o 9 fischer rx6 ecc ecc (ce ne sono tantissimi) ..l'altezza.. più o meno alla punta del naso...

se hai qualche altro dubbio sono qui..
 
Gli sx-7 li ha la mia ragazza (vd topic sx-7 e c100) e si trova benissimo (lei veniva dagli anni '80...), li pagammo poco più di 300 euro, forse ora trovi un pò di saldi... mi sembrano però parecchio sciancrati, di certo più dei miei.
 
Top