Ciao a tutti.
Scopro questo forum proprio alle soglie di una decisione epocale: abbandonare i miei vecchi Rossignol nonsoche, con lamine rifatte non so quando, acquistati credo nel ’98 e grattugiati poco dopo sui sassolini e gli sterrati di un’annata pur piena di neve a Les Deux Aples.
Ora mi trovo in questo mondo nuovo in cui gli sci non si misurano più alzando il braccio ed è apparsa la sciancratura.
Le domande principali che mi pongo sono:
qual è la lunghezza giusta?
E quanto sciancrati? Si dice così, poi? insomma, quanto carving?
Io sono alto (???) 1,72 e gli sci vecchi erano 1,93. L’anno scorso ho noleggiato degli sci da 1,60 e non mi sono trovato male, non c’è pericolo di incrociarli e sbattono poco. Però mi sembrano davvero corti, quanto ci si perde in velocità?
Io scio da parecchio tempo ma sono tutt’altro che un bravo sciatore.Vado abbastanza veloce ma impreciso: qua perdo una gamba, qua sbatto gli sci, qua derapo verso il basso… insomma, l’equilibrio c’è ma sfidando le leggi della fisica.
Ho sentito dire che gli sci più dritti danno più stabilità sul dritto e dovendo scegliere preferisco essere inchiodato al suolo quando sono lanciato quindi direi poco sciancrati.
Qualche suggerimento?
Grazie
Scopro questo forum proprio alle soglie di una decisione epocale: abbandonare i miei vecchi Rossignol nonsoche, con lamine rifatte non so quando, acquistati credo nel ’98 e grattugiati poco dopo sui sassolini e gli sterrati di un’annata pur piena di neve a Les Deux Aples.
Ora mi trovo in questo mondo nuovo in cui gli sci non si misurano più alzando il braccio ed è apparsa la sciancratura.
Le domande principali che mi pongo sono:
qual è la lunghezza giusta?
E quanto sciancrati? Si dice così, poi? insomma, quanto carving?
Io sono alto (???) 1,72 e gli sci vecchi erano 1,93. L’anno scorso ho noleggiato degli sci da 1,60 e non mi sono trovato male, non c’è pericolo di incrociarli e sbattono poco. Però mi sembrano davvero corti, quanto ci si perde in velocità?
Io scio da parecchio tempo ma sono tutt’altro che un bravo sciatore.Vado abbastanza veloce ma impreciso: qua perdo una gamba, qua sbatto gli sci, qua derapo verso il basso… insomma, l’equilibrio c’è ma sfidando le leggi della fisica.
Ho sentito dire che gli sci più dritti danno più stabilità sul dritto e dovendo scegliere preferisco essere inchiodato al suolo quando sono lanciato quindi direi poco sciancrati.
Qualche suggerimento?
Grazie