Inizio io . . .
Giornata fantastica (oltre alle aspettative del periodo), sole, freddo e piste molto dure (perfette per il test)
Solita, eccellente organizzazione da parte del Team di Rossini Sport di Verano Brianza, pacchetto completo di skipass,
aperitivo a buffet e pranzo.
Ho sciato con altri forumisti (Renn, Cristiano, Ace, GianMaria ect ect) e abbiamo trascorso una piacevolissima giornata.
Inizio alle ore 9 con
Nordica Multigara 175
Sci divertentissimo, magari non il piu prestazionale in assoluto ma lo sci piu “divertente” da sciare, gira in un attimo, ha una tenuta veramente
considerevole (e le piste erano “barrate”
) e, soprattutto, é sempre amichevole, torna sotto in un attimo, ti permette una sciata rilassata oppure una sciata piu aggressiva. Provato in 3 riprese anche in misura 180 cm (personalmente preferisco il 175). Non oso pensare cosa sarebbe con una piastra piu “seria” ! ! !
Fischer Ct 180 ( e 175)
Volevo subito un paragone con l’altra fuoriserie di casa Fischer, chiedo il 175 ma sono gia tutti fuori e quindi prendo il 180. L’avevo provato l’anno scorso e non mi aveva super impressionato. Sul modello di quest’anno é stata modificata la piastra (cosi mi ha detto l’uomo Fischer),
lo sci mi piace molto di piu dell’anno scorso, potente, tenuta impeccabile, sci piú diretto del Multigara (ma meno giocoso), qui (stranamente) mi é piaciuto piú il modello da 180 cm che quello da 175 cm
Dynastar Master 17
Il gemello diverso del Rossignol Master M17 , la colorazione mi piace di piu di quella cacofonica del Rossy
E qui siamo di fronte a Sua Maestà degli sci race carve “negozio”. Come considerazione personale é uno sci con il quale faccio il tutto ad una velocita superiore agli altri sci, corto medio e lungo, duro e durissimo lo sci é sempre li fedele . . . Sicuramente sfrutto solo una porzione delle sue reali possibilità ma é uno sci che mi da sicurezza come nessun altro (tra i top line provati oggi)
Blizzard HRC 175 (centro 69 mm)
Forse lo sci piu deludente, trasmette tutte le asperità del terreno, é rigido e, per me, un po sordo, buona la tenuta ma lenta l’inversione, piu che lenta richiede uno “sforzo” (se cosi si puo dire) superiore agli altri sci (potrebbe essere la preparazione ? ? ? )
Restituito dopo due piste . . .
Salomon Gs Pro 175 R 15.5 (piastra gara)
Il Salomon é tornato ! ! ! Non esplosivo come il Lab che avevo anni fa ma un grandissimo sci, un SL rapidissimo in ingresso curva ed inversione,
tenuta top nel medio e nel lungo, forse lo sci che ti permette di variare con più rapidità il raggio di curva.
Ti invoglia a curvare . . . curvare . . . curvare . . . sci perfettino che sa fare tutto (unico timore, che come il Lab, alla lunga diventi noioso)
Master M17
Ultima sciata di giornata, piccola delusione per la preparazione dello sci (come confermato da chi lo aveva prima di me), lo sci sbandava in ingresso curva, il boss di Rossignol si é “scusato” giustificando il tutto con l’intensissimo utilizzo (ed il fatto che alcuni sci sono arrivati oggi da un altro test)
E per finire, ringrazio tutti gli “amici” incontrati oggi ! ! !