Via Lattea - Situazione neve, piste e impianti

Chiedo scusa se faccio perdere tempo ma ho bisogno di un aiuto.
Nel fine settimana sono a Sestriere con i figli per l'Uovo D'oro ma forse sabato sono libero qualche ora.
Sono troppi anni che manco da questa stazione e ricordo poco (leggevo di Pariol, Motta, Alpette, Sises, la mitica 32).
Grazie in anticipo se avete qualche idea per sfruttare il poco tempo...
 
Se parti da Sestriere un'idea può essere (compreso riscaldamento)
Seggiovia Cit Roc
1
Seggiovia Cit Roc
3 fino a Borgata
Seggiovia Nuova Nube verso Banchetta
8
Seggiovia Chisonetto
Kandhar Nasi
Seggiovia Nuova Nube
9
Seggiovia Trebials
Baby
Opzionale se non vuoi remare, Seggiovia Cit Roc
Opzionale se non vuoi remare, di nuovo 1 ma con variante tutta a sinistra scendendo
Telecabina Fraiteve verso punta Fraiteve e Sansicario
79+ Olimpica fino a bivio per Sellette
Seggiovia Sellette
Seggiovia Roccia Rotonda
Skilift Fraiteve
21 alta + 21 fin dove è aperta, puoi ritrovarti nuovamente a Sellette o a Soleil Bouef a riprendere Roccia Rotonda
Opzionale in base a punto precedente Seggiovia Sellette
Seggiovia Roccia Rotonda
Skilift Fraiteve verso punta Fraiteve e Sauze
Rio Nero per scendere nel Vallone
Seggiovia Chamonier
Pista 11 fino in fondo
Seggiovia Lago Nero
Pista 2000
Seggiovia Lago Nero
Pista 29
Seggiovia Lago Nero
Seggiovia Triplex (o discesa Sportinia a Prendere Rocce Nere se Triplex chiusa)
Pista 48
Seggiovia Colò
Informarsi se pista 82 verso intermedia telecambina è aperta, in tal caso 79+82, altrimenti telecabina in discesa
Ritorno a Sestriere

È un giro che secondo me ti fa sciare ciò che c'è di interessante e di aperto. Occhio all'orologio perché per farlo tutto non ti bastano 3 ore, a seconda del ritmo di sciata può servirti la giornata. Eventualmente puoi decidere di tagliare qualcosa a seconda delle preferenze (Banchetta, Sansicario o Sauze)
 
E intanto segnalo che come ogni anno, nonostante le buone condizioni di innevamento che permettono ancora di fare belle sciate itineranti, con la terza di marzo chiude il collegamento via ovetti Cesana Sansicario...
 

.

Quel collegamento è infausto, troppo facile dire "a Cesana manca la neve". Ma va? Solo che non credo che una telecabina di arroccamento Cesana/Sagnalonga sia in progetto a breve...
 
Quel collegamento è infausto, troppo facile dire "a Cesana manca la neve". Ma va? Solo che non credo che una telecabina di arroccamento Cesana/Sagnalonga sia in progetto a breve...
A Cesana mancano le piste più che la neve... 🤣
Vorrei vedere quanti comprensori al 24 di marzo chiudono una cabinovia che non necessita di neve ponendo fine di fatto al collegamento tra due versanti
 
Sciato ieri a Borgata-Anfiteatro-Banchetta (arrivato a metà mattina ho fatto lo skipass, 35 euro, solo per quella zona), a mezzogiorno neve piuttosto dura su tutte le piste fino ai 1850 di Borgata, poi nel giro di un paio d'ore si è progressivamente smollata a partire dalla 8 fino ai 2500 dell'arrivo della Nube, risultando abbastanza pesante da metà in giù, pista 31 dello skilift Motta (che finalmente son riuscito prendere!:YYY) invece rimasta dura fino a chiusura, ancora buona poco dopo l'una la discesa a Pattemouche, purtroppo quell'unico budello dall'arrivo della funivia a scendere a Borgata era già messo male, a metà giornata, sarebbe servito l'Orsiera per fare 10,61,62 e 63 senza scendere in basso, degna di nota la neve migliore della zona, quasi invernale, fino alle 16, sulla 61 nera che ha l'esposizione migliore di tutta la zona (e la 63 che non faceva nessuno con un leggero firn), fuori mi è parso tutto un crostone, anche se nel pomeriggio si deve essere smollato un poco; abbastanza caldo, gente non molta anche considerando le scuole sci che arrivavano da Sestriere.

IMG_20250331_113948452.jpg

IMG_20250331_122303139.jpg
IMG_20250331_122429408.jpg
IMG_20250331_123019110.jpg
IMG_20250331_123507413.jpg
IMG_20250331_124508622.jpg

IMG_20250331_132353461.jpg


Pista 8 alle 14.45
IMG_20250331_144456058.jpg


61 alle 16
IMG_20250331_155755688.jpg
 
Sciato ieri a Borgata-Anfiteatro-Banchetta (arrivato a metà mattina ho fatto lo skipass, 35 euro, solo per quella zona), a mezzogiorno neve piuttosto dura su tutte le piste fino ai 1850 di Borgata, poi nel giro di un paio d'ore si è progressivamente smollata a partire dalla 8 fino ai 2500 dell'arrivo della Nube, risultando abbastanza pesante da metà in giù, pista 31 dello skilift Motta (che finalmente son riuscito prendere!:YYY) invece rimasta dura fino a chiusura, ancora buona poco dopo l'una la discesa a Pattemouche, purtroppo quell'unico budello dall'arrivo della funivia a scendere a Borgata era già messo male, a metà giornata, sarebbe servito l'Orsiera per fare 10,61,62 e 63 senza scendere in basso, degna di nota la neve migliore della zona, quasi invernale, fino alle 16, sulla 61 nera che ha l'esposizione migliore di tutta la zona (e la 63 che non faceva nessuno con un leggero firn), fuori mi è parso tutto un crostone, anche se nel pomeriggio si deve essere smollato un poco; abbastanza caldo, gente non molta anche considerando le scuole sci che arrivavano da Sestriere.

Visualizza allegato 166718
Visualizza allegato 166719Visualizza allegato 166720Visualizza allegato 166721Visualizza allegato 166722Visualizza allegato 166723
Visualizza allegato 166724

Pista 8 alle 14.45
Visualizza allegato 166725

61 alle 16
Visualizza allegato 166726
Bello! Penso ne sia valsa la pena, no?
 
Certo! è la zona che mi piace di più, anche se a dire il vero non ho mai girato bene la zona di Sauze e Sansicario.
 
Screenshot 2025-04-02 alle 07.40.07.png

Quasi +40cm nella notte!!
Nevica anche in basso e sta ancora continuando.
Peccato che nel weekend diano un caldo importante
 
  • Like
Reactions: pat
La nevicata più corposa della stagione!
Confermo. E ci voleva perché i vari cicli di fusione e rigelo avevano completamente distrutto la neve, che passava dalla placca del mattino allo sciolto scivoloso e solo nei giorni più caldi si trasformava in una primaverile piacevole. Questa neve nuova può fare solo bene, vediamo quanto dura.
 
  • Like
Reactions: pat
Top