Post Meteo Primaverile 2023

pat

Well-known member
FB_IMG_1680127281443.jpg


Trovata su FB e riferita ai cieli nei pressi di Ancona.
 

corrado95

Active member
avendo tutte le alpi a disposizione, dove andreste a sciare sabato - domenica - lunedi con queste previsioni? esiste una zona a nord delle alpi che potrebbe reggere il maltempo oppure devo ripiegare sul lato sud con conseguente innevamento ridicolo e temperature molto piu' alte?

al momento ho come alternative la zona serre chevalier / monginevero / sestriere, che dovrebbe resistere al maltempo, oppure soelden / obergurgl, che nonostante il brutto tempo è sempre un po' piu' riparata essendo in fondo alla valle e in una zona poco nevosa. altre opzioni?
 

kaunitz

Active member
Hai pensato a Cervinia/zermatt.

Come innevamento siamo messi decisamente bene e il meteo a parte Sabato non sembra malaccio
 

corrado95

Active member
Ho visto che per lunedì danno raffiche fino a 40 km/h, mancano ancora 4 giorni ma eventualmente c’è rischio che chiudano il collegamento internazionale in queste condizioni?
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
Acqua in vista per aprile? Che dicono i modelli?

Oppure ci mettiamo in modalità “speriamo che maggio sia piovoso…”?
 

botto

I ♥ Pelmo
Oggi il meteoman di Madflyhalf land ha detto che non si vede via d'uscita da questa siccità spaventosa.
Ora, lui parla sempre e comunque di meteo locale che più locale non si può, pertanto parla della pedecollinare emiliana.
Orbene, da suo stesso sito risulta che
Precipitazioni:
ultimi 30 gg: 39.6 mm, 16.7 meno del normale
ultimi 90 gg: 136.0 mm, 20.8 meno del normale
da inizio anno: 135.6 mm, 19.2 meno del normale
ultimi 365 giorni: 601.8 mm, 139.4 meno del normale
Ok, non sguazziamo nell'oro, però non mi sembra una siccità spaventosa.
Ma dovreste ascoltarlo, sembra il peggiore dei menagrami di skiforum :ROFLMAO:
 

dario.debe

Well-known member
domenica e lunedì bene anche le dolomiti
 

jeanabbetto

Well-known member
Visualizza allegato 115563

Trovata su FB e riferita ai cieli nei pressi di Ancona.
Da noi qui nei giorni scorsi il cielo sembrava una graticola bianca, perfettamente ortogonale, se riesco cerco una foto, molti lo hanno notato, a bassa quota, molto anomalo
 

misterces

Well-known member
Oggi il meteoman di Madflyhalf land ha detto che non si vede via d'uscita da questa siccità spaventosa.
Ora, lui parla sempre e comunque di meteo locale che più locale non si può, pertanto parla della pedecollinare emiliana.
Orbene, da suo stesso sito risulta che
Precipitazioni:
ultimi 30 gg: 39.6 mm, 16.7 meno del normale
ultimi 90 gg: 136.0 mm, 20.8 meno del normale
da inizio anno: 135.6 mm, 19.2 meno del normale
ultimi 365 giorni: 601.8 mm, 139.4 meno del normale
Ok, non sguazziamo nell'oro, però non mi sembra una siccità spaventosa.
Ma dovreste ascoltarlo, sembra il peggiore dei menagrami di skiforum :ROFLMAO:
Qua si va a toccare un mito assoluto!!....ricordo ancora quando in seguito ad uno scroscio uscì di casa festante per riprendere con una diretta su FB la piena del Reno! Idolo locale!
 

goodOldTimes

Well-known member
Da noi qui nei giorni scorsi il cielo sembrava una graticola bianca, perfettamente ortogonale, se riesco cerco una foto, molti lo hanno notato, a bassa quota, molto anomalo

scie chimiche!
 

66luca

Well-known member
Visualizza allegato 115563

Trovata su FB e riferita ai cieli nei pressi di Ancona.
Stanno arrivando……….
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Oggi il meteoman di Madflyhalf land ha detto che non si vede via d'uscita da questa siccità spaventosa.
Ora, lui parla sempre e comunque di meteo locale che più locale non si può, pertanto parla della pedecollinare emiliana.
Orbene, da suo stesso sito risulta che
Precipitazioni:
ultimi 30 gg: 39.6 mm, 16.7 meno del normale
ultimi 90 gg: 136.0 mm, 20.8 meno del normale
da inizio anno: 135.6 mm, 19.2 meno del normale
ultimi 365 giorni: 601.8 mm, 139.4 meno del normale
Ok, non sguazziamo nell'oro, però non mi sembra una siccità spaventosa.
Ma dovreste ascoltarlo, sembra il peggiore dei menagrami di skiforum :ROFLMAO:

Non è tremendo diciamo che il 2021 da marzo in poi non ha aiutato…
 

luca 63

Well-known member
Rinfrescata in arrivo prossima settimana?
 

goodOldTimes

Well-known member
Non è tremendo diciamo che il 2021 da marzo in poi non ha aiutato…

è comunque un -19%. In quanti rinuncerebbero facilmente al 19% dell'acqua che usano ogni anno?
 

dario.debe

Well-known member
Rinfrescata in arrivo prossima settimana?
si, rinfrescata ed aria secca. C'è ancora da godere di ottime piste da lunedì fino a Giovedì sicuro. Un martedì di ferie ci starebbe non bene...benissimo
 
Top