Rebel77
Well-known member
Bene nel senso che a parità di fatturato ti resta in tasca una cifra ben maggiore di quella che ti rimane in Italia.Anche nella summenzionata Bulgaria (che non è formata solamente dal centro di Sofia e dalle sue aziende internazionali, dove tra l'altro lavorano parecchi stranieri), paese più povero d'Europa, evidentemente (?) a causa della gente che mediamente non ha voglia di fare?
"Bene" in quanto lo quantifichi? Ho sempre letto che mediamente in alcuni di quei paesi (soprattutto in Polonia e CZ, la Bulgaria non c'entra proprio niente con questo aspetto tranne che per qualcuno della "elite" della capitale.) si vive abbastanza bene guadagnando e vivendo in moneta locale, ma l'automobile e le vacanze sulle Alpi (meno della prima perché altrimenti ciò andrebbe in contrasto con i più volte citati cospicui sconti per attirare questi popoli a sciare quaggiù) ad esempio hanno prezzi internazionali.
A questo aggiungici che i costi (vedi quelli dell’auto sopra indicati) sono molto più bassi, come in genere i costi per vivere (affitti, ristoranti, supermercati).
C’è una enorme disparità sociale? Si, assolutamente. Se ti dai da fare, guadagni; altrimenti muori sotto un ponte ed a nessuno interessa.
Sai come fanno a pulire le strade di Sofia?
Pigliano tutti quelli che percepiscono sussidio e li mettono 2-3 ore al giorno a spazzare per terra o spalare neve; la polizia controlla, e chi non si presenta perde il sussidio.