Io ho visitato solo Artesina (ma senza collegamento con Prato Nevoso e tantomeno Frabosa) e Limone Piemonte.
Quando ero andato ad Artesina c'era aperta la zona della TURRA, lo skilift sommitale che si vede anche dalle webcam di Skyline; otre a quella c'era disponibile la pista Canalone (o qualcosa di simile) per scendere in paese; era metà novembre, le ALPI erano impraticabili e lì c'era un metro e mezzo di neve abbondante in quota. A parte due discese fino in basso, io e Flavia abbiam fatto tutta la mattinata sulle varie piste in zona TURRA. CI siamo divertiti, ma non posso dare un giudizio sul complesso delle piste del Mondolè. Ne sai più tu di me.
Limone, a parte il rientro in paese, mi era piaciuta veramente molto; piste divertenti e ben tenute. Quella volta andai perchè sulle Alpi c'era bufera di vento e nuvole, a Limone sole. Non me ne sono pentito, ma è lunga da Treviglio... circa 3h e mezza.
Negli altri posti non sono mai stato e ho visto solo qualche report su skiforum. Su Garessio poco tempo fa e su Lurisia penso ce ne siano un paio un po' vecchiotti. di cui uno di Marcolski. Lurisia apre solo nei week end, ha una cabinovia vecchia e qualche skilift ma, se tutto aperto (e prima di queste nevicate non lo era) fa 1000m di dislivello... non male.
Io non andrei mai a metà marzo nei posti "minori" del cuneese da te indicati. Son proprio bassi di quote...