Concordo, per quelle cose il tipo di scarpone fa poco, ho hai delle allergie specifiche verso certi materiali, o è un problema dermatologico, che solo un dermatologo ti può risolvere.
Hai provato le calze in seta? io non soffrivo come te ma spesso mi trovavo con leggere dermatiti da strofinamento sulle tibie, e con le calze in seta ho risolto
Sono passato dalle calze sottilissime della MICO, a quelle di seta della GM, queste:
ma non è cambiato nulla.... è pur vero che proprio ora (mi hai messo la pulce nell'orecchio) ho notato che nell'etichetta è riportata questa composizione (65% Seta - 28% Poliammidica - 7% Elastan), ne esistono calze esclusivamente di seta?
leggevo da qualche parte di provare i calzini che si usano in città....o vorrei provare creme anti sfregamento...
per l'allergia Marco parlava di Nichel, in queste calze ve ne potrebbe essere? e con la benda salvapelle cmq avrei dovuto creare una barriera fra calzino e pelle....
Considera anche che per per un'orticaria da stress ho fatto già due volte i test allergologici all'IDI (l'ultimo pochi mesi fa) ed è uscita solo un'allergia al balsamo del perù, quindi non dovrei avere allergia al nichel (non ricordo se era fra gli allergeni, ma presumo di si)
che calze usi te?
...anche le placchette in silicone anallergico aiutano..
Visualizza allegato 110901
il problema è tutt'intorno, anche sul polpaccio.....la protezione tibiale la metto, ma non queste in foto, che ho trovato pessime, uso queste:
Shinshields Are Designed To Help Prevent Discomfort Caused By The Impact And Pressures Encountered When Wearing Ski Boots. Shinshields - Designed By Skiers For Skiers.
www.shinshields.com
e le metto per proteggere le tibile, dopo una brutta infezione avuta nel 2013 per cui, in codice rosso, mi hanno praticato una toilettatura chirurgica (asportazione con bisturi di tutta la carne infetta, hanno tagliato per mezz'ora ed inizialmente senza anestesia).
L'infezione è nata a causa di prodotti cortisonici usati prima di andare a sciare, creme che hanno assottigliato la pelle.
In settimana bianca, già dal secondo giorno, il primo e il secondo strato di tessuto cutaneo erano venuti via.....ovviamente io (da furbo) ho continuato a sciare per tutta la settimana con un dolore assurdo.....ero arrivato al punto che, dovevo aspettare che la skiroom fosse vuote per togliere gli scarponi, puzza di uovo marcio e croste verdi a gogò.... 😔
il rosso della foto non è tintura di iodio, ma carne viva 😥