Val Gardena: evitare di spendere 20€ di parcheggio

niccs87

New member
Ciao a tutti, a marzo andrò nei pressi di Ortisei per fare 3 giorni di sci.

Avete consigli su come raggiungere gli impianti, dove parcheggiare o magari si può sostare in una area più distante e raggiungere l'impianto con i mezzi.
La mia idea è di partire (zona Chiusa, unica zona con prezzi degli appartamenti ragionevoli, per lo meno per le mie tasche) a sciare presto al mattino per poter sfruttare tutta la giornata!

Vorrei capire anche in funzione del costo dei parcheggi, spendere 15/20€/gg di parcheggio mi sembrano soldi buttati se la zona è ben servita dai mezzi

Quali consigli potete darmi?
Grazie a tutti
 

Amolosci

Active member
Chi ha mai pagato 15/20 euro di posteggio? Se non in un garage privato coperto? I parcheggi pubblici alla partenza costano 5 Euro per tutto il giorno quando sono a pagamnto
 

giofreddi85

Well-known member
Chi ha mai pagato 15/20 euro di posteggio? Se non in un garage privato coperto? I parcheggi pubblici alla partenza costano 5 Euro per tutto il giorno quando sono a pagamnto

I parcheggi gratuiti agli impianti non esistono... Alla Dantercepies in quello scoperto spendi 8€ al giorno, mentre in quello coperto sotto l'impianto va ad ore ed una giornata di sci (diciamo 8-16) costa 13-14€.
Alla cabinovia che porta sull'Alpe di Siusi una giornata costa sempre 13-15€ in quello coperto, quello esterno non saprei, vado sempre in quello coperto.
 

phil72

Active member
Anche al parcheggio di Plan de Gralba (scoperto e pieno di ghiaccio) per una giornata se ne partono 15 euro
 

Max Depo

Well-known member
C'è qualche piccolo parcheggio gratis lungo le piste, ma non ne conosco nessuno al di qua di Passo Gardena.
 

Amolosci

Active member
Anche al parcheggio di Plan de Gralba (scoperto e pieno di ghiaccio) per una giornata se ne partono 15 euro
Guarda che Plan de Gralba sempre pagato 5 Euro, come al Boè a Corvara o a La Villa, sempre 5
 

Max Depo

Well-known member
Però ho visto che quest'anno San Cassiano é lievitato a 8.
Magari anche altri hanno.... uh... "arrotondato".
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Però ho visto che quest'anno San Cassiano é lievitato a 8.
Magari anche altri hanno.... uh... "arrotondato".
Prima di Natale ho pagato 5 € al Piz Sorega : hanno aumentato recentemente ?
 

Fabio

Member
Staff Forum
Poichè mi sembra che questi messaggi non si riferiscano a nuove infrastrutture e/o nuovi impianti in Val Gardena, ho spostato i messaggi

PER FAVORE, ESSENDO IN UN FORUM e non in un minestrone-social network, per iniziare un NUOVO ARGOMENTO non cliccate rispondi al primo topic in cui siete ma usate NUOVA DISCUSSIONE.
Molte GRAZIE.
 

Fabio

Member
Staff Forum
Alla cabinovia che porta sull'Alpe di Siusi una giornata costa sempre 13-15€ in quello coperto, quello esterno non saprei, vado sempre in quello coperto.
Fortunatamente quelli scoperti sono gratuiti :)
 

saluti75

Well-known member
Fortunatamente quelli scoperti sono gratuiti :)
ma io me lo ricordavo a pagamento.................

il coperto è carissimo in alta stagione, in BS viene 0,5 E/giorno, massimo 6 euro l'intera giornata............ quindi dipende da che periodo di marzo
 
Ultima modifica:

saluti75

Well-known member
sobosch.png


oppure qui, ci parcheggiai una volta quando dovetti lasciare l'ultimo giorno la pensione Sobosch in zona Plan a Selva, giorno in cui volevamo sciare (la pensioncina stà 50 metri sotto lungo la strada)..........noto adesso le striscie anche tratteggiate e i camper parcheggiati............ quindi quella ansia di quella volta di beccarmi la multa non aveva senso.
Fra l'altro da qui entri quasi diretto nella pista che arriva da Plan de Gralba, passando davanti una falegnameria o deposito di legname se non ricordo male.
Credo massimo 3/4 auto ci possono stare.
 

fedi_m

Glühwein Ski Team
Chi ha mai pagato 15/20 euro di posteggio? Se non in un garage privato coperto? I parcheggi pubblici alla partenza costano 5 Euro per tutto il giorno quando sono a pagamnto
20 anni fa forse
Guarda che Plan de Gralba sempre pagato 5 Euro, come al Boè a Corvara o a La Villa, sempre 5

.... da quanto non passi in zona?
 

saluti75

Well-known member
palaghiaccio.png


dipende dalla voglia di non pagare e camminare che hai................... ho visto che in zona palaghiaccio a Selva ancora ci sono le strisce bianche ed ancora dopo le 8 parcheggio libero .....
prima solo 10 minuti massimo dovuto alla scuola li vicino........... dopo la ristutturazione di quest'ultima li hanno ridotti di molto i parcheggi, vedo da google
io una vita ormai fa, lasciavo la compagna alla costabella o alla cabinovia ciampinoi con gli sci, quindi poi parcheggiavo qui, ed a piedi con scarponi a passo VELOCE la raggiungevo giusto per l'inizio degli impianti.......... cominciavo come se avessi già fatto una NERA :)

da li potresti nel verso opposto raggiungere skilift Nives (vicinissimo) e poi risalire gli altri fino dantercepies (scomodo), oppure raggiungere cab ciampinoi (mai fatto entrambi)
 
Ultima modifica:

niccs87

New member
Poichè mi sembra che questi messaggi non si riferiscano a nuove infrastrutture e/o nuovi impianti in Val Gardena, ho spostato i messaggi

PER FAVORE, ESSENDO IN UN FORUM e non in un minestrone-social network, per iniziare un NUOVO ARGOMENTO non cliccate rispondi al primo topic in cui siete ma usate NUOVA DISCUSSIONE.
Molte GRAZIE.
Chiedo scusa, mi sembrava un post generico e non pensavo valesse la pena un post ad hoc.

Grazie per i consigli, le vostre esperienze (e quindi i prezzi) sono riferiti a questa stagione o a stagioni passate?
Partendo da chiusa cosa pensate sia meglio? Fermasi a Siusi o andare almeno fino ad Ortisei?

grazie!
 
Top