Cortina d'Ampezzo - Situazione neve, piste, fuoripista

Eviterei di accostare, anche lontanamente il Mottarone con questo "caso". Da una parte troviamo mancata manutenzione, approssimazione e soprattutto la manomissione di apparati di sicurezza. Nel caso di cortina, so che può farvi strano, ma si parla probabilmente di un "normalissimo" sbalzo di tensione causato da un temporale che ha fatto retrocedere la cabina di qualche metro mentre tutti i sistemi di sicurezza (in stazione, non sul carrello della vettura come al mottarone) stavano funzionando. Il fatto che la cabina sia scesa non è un segno di nessun tipo di mancanza. Pensate di essere parcheggiati in salita e togliere il freno a mano e di frenare subito dopo con il pedale; qualche centimetro in discesa lo avrete fatto, senza alcun malfunzionamento.
ma infatti si stanno comparando i due casi per evidenziare il risultato del rispetto delle norme di sicurezza per evitare qualsivoglia incidente...in un impianto dove si manomettono i dispositivi di sicurezza o dove non si fa la manutenzione di sicurezza qualsiasi dispositivo di sicurezza potrebbe non fare il suo lavoro e anche una causa tecnica lieve può diventare un problema anche senza arrivare alla rottura di una fune
 
Concordo, il freno sul carrello della cabina entra in funzione se la cabina non è più trattenuta dalla traente a monte, cioè se si trancia il cavo traente, altrimenti, come in questo caso il freno che entra in azione è quello sul tamburo della traente in stazione che blocca la fune e la fune trattiene la cabina.
il che presuppone sempre un corretto azionamento,una corretta manutenzione,ecc
 
Si, il problema nasce però quando si utilizza la parola SGANCIA e non INDIETREGGIA o RETROCEDE perchè questo è avvenuto, nulla si è sganciato da niente. Perchè è innegabile che usare "si sgancia la funivia del Faloria, terrore a bordo" invece di "Funivia del Faloria retrocede di qualche metro, nessun danno e passeggeri evacuati in pochi minuti" fa una piccola differenza no?
 
Mi dicono situazione molto buona al col gallina oggi, neve spettacolare e cielo azzurrissimissimo.
Confermo :)

IMG_5545.jpg

IMG_5566.jpg


IMG_5576.jpg
 
Come era la neve? Dopo le prime ore di sci sono apparse lastre di quasi ghiaccio / neve durissima o è già la classica "invernale compatta" da mattina a sera?
 
Nessuna lastra, solo un po' di neve a palline in alcuni punti verso metà giornata, immagino perché fresata solo una volta.
Comunque poca roba e pista godibilissima ancora alle 14, nonostante i passaggi dei vari sci club.

Ottima prima di stagione (y)
 
Arrivato alle 14. Neve non ghiacciata e in alcuni punti già compatta invernale.
Panorama: non occorrono parole per cortina.

Appena arrivato mi sono meravigliato della quantità enorme di persone. Siamo a Cortina, probabilmente è sparito il sole, ore 15:00 sono essenzialmente l’unico che gira. Anzi no adesso ho visto altri 2 + 2 ragazzi

IMG_4587.jpeg
IMG_4605.jpeg
IMG_4688.jpeg
IMG_4724.jpeg
 
Nessun sasso! Incredibile per la zona in cui sono le piste.
Scia di ho guardato bene la forcella rossa 😳 per un è alta servono metri di neve compatta.

Neve dura e nel curvone finale con palline di ghiaccio (vabbè a inizio stagione ci possono stare per qualche decina di metri).

Questione gente: secondo me ve ne era tanta anche a cortina ma solo fino a 10 minuti prima che io arrivassi. Lo dico perché c’erano macchine parcheggiate per centinaia di metri (io ho trovato posto libero a 20 m dalla pista perché un paio se ne erano già andati).
 

Allegati

  • IMG_4622.jpeg
    IMG_4622.jpeg
    231 KB · Visualizzazioni: 56
Nessun sasso! Incredibile per la zona in cui sono le piste.
Scia di ho guardato bene la forcella rossa 😳 per un è alta servono metri di neve compatta.

Neve dura e nel curvone finale con palline di ghiaccio (vabbè a inizio stagione ci possono stare per qualche decina di metri).

Questione gente: secondo me ve ne era tanta anche a cortina ma solo fino a 10 minuti prima che io arrivassi. Lo dico perché c’erano macchine parcheggiate per centinaia di metri (io ho trovato posto libero a 20 m dalla pista perché un paio se ne erano già andati).

Che spettacolo, devo dire che a Cortina da un paio d’anni ho notato un miglioramento dell’innevamento programmato. Purtroppo non sono l’unico ad essermene reso conto e trovo sempre più gente anche lì.
 
Nessun sasso! Incredibile per la zona in cui sono le piste.
Scia di ho guardato bene la forcella rossa 😳 per un è alta servire metri di neve compatta.

Neve dura e nel curvone finale con palline di ghiaccio (vabbè a inizio stagione ci possono stare per qualche decina di metri).

Questione gente: secondo me ve ne era tanta anche a cortina ma solo fino a 10 minuti prima che io arrivi. Lo dico perché c'erano macchine parcheggiate per centinaia di metri (io ho trovato posto libero a 20 m dalla pista perché un paio se ne erano già andati).
A Cortina è normale, appena sparisce il sole (e finisce il mattiniero) le piste son deserte (e i rifugi pieni). Pochissimi fanno sci a tempo pieno ( 9-16 con soste solo fisiologiche) e per fortuna non ci sono le moltitudini missili est. Plan è l'antitesi , ma c'è spazio x tutti, soprattutto quando apriranno ovunque.
 
Top