Cortina d'Ampezzo - Situazione neve, piste, fuoripista

Certo che cosi mi esce una stagione un pò strana
- racines e val d'ultimo il 24 e 25 dicembre ( fresco e neve molto bella in ambedue)
- obertauern e turracher ad inizio gennaio ( son via dal 3 al 9 ma con 4 gg di sci effettivo a disposizione)
- arabba e campo tures ( con possibile cortina) a fine gennaio con 5-6 gg disponibili
Si vede che è un anno meteo complesso da questa scaletta..è un programma da neve blindata
Poi per quanto mi riguarda la mia stagione è finita di fatto..mi resta un giornaliero scontato già acquistato per l'abetone con il black friday ma in appennino quest'anno butta davvero male..
Sto sciando a Cortina in questi gg. Effettivamente molte delle piste che vorresti fare sono chiuse al momento. X fine gennaio si vedrà ma non si possono fare previsioni al momento. Se farà freddo penso spareranno ed apriranno comunque. Certo una buona nevicata a gennaio risolverebbe alla grande. Malgrado posteggi e ristoranti pieni in pista poca gente e niente code (soprattutto dopo le 13 sei da solo)
 
Sto sciando a Cortina in questi gg. Effettivamente molte delle piste che vorresti fare sono chiuse al momento. X fine gennaio si vedrà ma non si possono fare previsioni al momento. Se farà freddo penso spareranno ed apriranno comunque. Certo una buona nevicata a gennaio risolverebbe alla grande. Malgrado posteggi e ristoranti pieni in pista poca gente e niente code (soprattutto dopo le 13 sei da solo)
È il discorso che facevo..mi blindo con altre località come arabba e valle aurina lasciando aperta l'opzione lagazuoi- 5 torri- cortina salendo eventualmente al falzarego da arabba se la situazione si ristabilirà in modo favorevole
 
Ieri molta gente con tanta coda alle seggiovie (in particolare seggiovia Olimpia che girava a capacità ridotta causa un guasto). Ra Valles poca gente ma tantissimi sassi in pista, assolutamente da evitare se non volete demolire gli sci.
Zona 5 torri meglio sia come affollamento che condizioni piste. Fatta anche l’Armentarola a fine giornata e non era malissimo, pensavo molto peggio visto la situazione a Ra Valles.
 
Ieri molta gente con tanta coda alle seggiovie (in particolare seggiovia Olimpia che girava a capacità ridotta causa un guasto). Ra Valles poca gente ma tantissimi sassi in pista, assolutamente da evitare se non volete demolire gli sci.
Zona 5 torri meglio sia come affollamento che condizioni piste. Fatta anche l’Armentarola a fine giornata e non era malissimo, pensavo molto peggio visto la situazione a Ra Valles.
Confermo anche Venerdí 30 seggiovia Olimpia girava a capacitá ridotta(3persone su 4 e saltavano anche 2 seggiole a volta).
Prima volta in questo comprensorio, avendo la fidanzata che rimetteva gli sci dopo 15 anni siamo andati cauti in zona socrepes. Non ricordo quali seggiovie fossero, ma ho notato code e tornelli con spazi piccoli e quindi totale disorganizzazione nel salire nelle seggiove, piú unito alla seggiovia Olimpia guasta si formavano molte code.
Volevo andare a prendere la pista tofanina(38) e quindi prendere la seggiovia pie tofana, ma in mappa non é segnato nessuna pista rossa anzi sono addirittura segnate verdi. E quindi ci siamo trovati in un muro sotto la seggiovia. Guardando altre mappe ho visto che é molto diversa la configurazione delle piste, forse mi son sbagliato io ma per persone principianti che vogliono raggiungere una pista semplice si trovano a fare una pista molto difficile
 

Allegati

  • qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq.JPG
    qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq.JPG
    29 KB · Visualizzazioni: 103
Le indicazioni tra Socrepes, Pocol e Col Drusciè sono le cose più agghiaccianti di Cortina.

Me l'hanno fatta andare di traverso nell'unica giornata che ci ho passato lì nel 2019. Giuro se mettevano il cartello della metro di Londra era più chiaro.
 

.

Scusate, dai vostri post, mi sembra di capire che ci sia affollamento, malfunzionamenti e poca neve a Cortina in questo momento. Eppure, almeno per quanto riguarda l'apertura delle piste, dal sito internet le danno quasi tutte aperte. Com'è davvero la situazione? Io ci dovrei andare giovedì per la prima volta, secondo voi ne vale la pena (e se si, Tofane o Faloria)? Altrimenti, cosa mi consigliereste nei dintorni (stavo pensando a San Pellegrino o alla Marmolada)?
Diciamo che non vorrei ritrovarmi a passare tutto il tempo in coda o su lente seggiovie (non conosco lo stato delle seggiovie di Cortina) e con metà piste chiuse, anche se chiaramente tutti dicono che una sciata a Cortina meriti
 
Ultima modifica:
Scusate, dai vostri post, mi sembra di capire che ci sia affollamento, malfunzionamenti e poca neve a Cortina in questo momento. Eppure, almeno per quanto riguarda l'apertura delle piste, dal sito internet le danno quasi tutte aperte. Com'è davvero la situazione? Io ci dovrei andare giovedì per la prima volta, secondo voi ne vale la pena (e se si, Tofane o Faloria)? Altrimenti, cosa mi consigliereste nei dintorni (stavo pensando a San Pellegrino o alla Marmolada)?
Diciamo che non vorrei ritrovarmi a passare tutto il tempo in coda o su lente seggiovie (non conosco lo stato delle seggiovie di Cortina) e con metà piste chiuse, anche se chiaramente tutti dicono che una sciata a Cortina meriti
Neve quanto basta, sciatori calano di giorno in giorno ( sono in zona dal 22), code agli impianti tollerabili ( concentrate su un paio si seggiovie in tarda mattinata - dopo le 13 il deserto). Problemi sono il park Tofane ed il traffico se arrivi da longarone. Meglio faloria con park a Rio Gere. Cortina val la pena in ogni zona ( Tofane piste nere, alcune chiuse - Faloria tutto aperto salvo una pista bella -vitelli ;5 torri lagazuoi tutto aperto). Meglio dedicarsi ad un singolo comprensorio in giornata. Neve non molta ovunque in Dolomiti, sciatori parecchi per fortuna. Ristoranti sono pieni...
 
Neve quanto basta, sciatori calano di giorno in giorno ( sono in zona dal 22), code agli impianti tollerabili ( concentrate su un paio si seggiovie in tarda mattinata - dopo le 13 il deserto). Problemi sono il park Tofane ed il traffico se arrivi da longarone. Meglio faloria con park a Rio Gere. Cortina val la pena in ogni zona ( Tofane piste nere, alcune chiuse - Faloria tutto aperto salvo una pista bella -vitelli ;5 torri lagazuoi tutto aperto). Meglio dedicarsi ad un singolo comprensorio in giornata. Neve non molta ovunque in Dolomiti, sciatori parecchi per fortuna. Ristoranti sono pieni...
Grazie Giucos! In effetti passerei da Longarone, ma l'idea è di essere a Cortina per le 8:00, quindi forse all'andata schivo il gran traffico (il 30 andando al Civetta non ne ho beccato di traffico all'andata).
In merito ai sassi in Ra Valles, mi confermi quanto diceva gabryp? Che poi online https://skipasscortina.com/IT/pagina19-piste-aperte indicano che quasi tutte le piste di Ra Valles sono chiuse
Ra Valles poca gente ma tantissimi sassi in pista, assolutamente da evitare se non volete demolire gli sci.
Zona 5 torri meglio sia come affollamento che condizioni piste. Fatta anche l’Armentarola a fine giornata e non era malissimo, pensavo molto peggio visto la situazione a Ra Valles.
 
Ultima modifica:
Io sono stato a Cortina a sciare domenica scorsa e ti confermo che a Ra Valles c'erano abbastanza sassi. Il problema è che lì non hanno innevamento artificiale al di fuori della parte bassa (dall'arrivo della funivia alla partenza della Bus Tofana, che dovrebbe essere il prolungamento della linea di innevamento della Forcella Rossa) e poi essendo tutto ghiaione dicevano che anche l'installazione sarebbe risultata complicata. Ra Valles è sempre stato uno dei posti più nevosi e quindi sono poche le occasioni in cui lassù non c'è davvero neve per sciare. Domenica scorsa la biposto Cacciatori era chiusa per mancanza di neve ma stavano lavorando col gatto alla partenza, mentre oggi su Instagram hanno scritto che la Cacciatori con relativa pista è aperta mentre la seggiovia Bus Tofana con relativa pista è chiusa, probabilmente staranno tentando qualche riporto di neve o cose del genere, ma è solo un ipotesi. Infine in questi giorni hanno fatto un pistino chiamato "Ra Stradela" per accedere con gli sci alla Capanna Ra Valles, se volete andare a vedere su Instagram si trova tutto.
 
Ultima modifica:
Grazie Giucos! In effetti passerei da Longarone, ma l'idea è di essere a Cortina per le 8:00, quindi forse all'andata schivo il gran traffico (il 30 andando al Civetta non ne ho beccato di traffico all'andata).

Stamattina alle 8 meno 5 il traffico era già rallentato dall’area 51 in avanti… niente di terribile, ma mi ha sorpreso trovare “coda” già così presto…
 
Sulla poca gente avrei dei dubbi.
Al rientro con auto da colfosco dopo aver sciato in val Gardena, alle 16.15 fila ferma dalla galleria di roccia sotto Pocol in poi. Impiegato 45' per arrivare al tornante del bob pur essendo sceso per la frazione di mortisa
Chi scia in tofana in questi GG deve partire massimo alle 15.30, è un buon consiglio
 
Confermo son almeno 3 gg che l'ingresso a Cortina si blocca molto presto, 8:15 direi, già da area51 ma anche prima .. Oggi non ho sciato ( dovevo andare a Treviso), rientrando nel pomeriggio in Cadore ho incrociato km di coda verso valle da ospitale all'autostrada... La mattina erano in senso opposto. Forse nei prox gg la situazione migliorerà ( ieri ero stato a Zoldo, poco traffico ma tanta gente sulle piste). Domani vedo su google il traffico e poi decido, magari andando a sciare tardi (sulle 10:30) arrivo in pista dopo la coda (alcuni gg fa è andata bene facendo così verso Rio gere), x Tofane il 27 son riuscito ad arrivare al park freccia del cielo/stadio alle 8:45 e trovare park, ma i giorni successivi era impossibile. Io parto da sud e devo fare il tratto s.Vito-cortina unica via di accesso (quella che si blocca dal 28 ad oggi). Molti fanno il mattiniero, dalle 13 in poi si scia in solitudine senza code
 
Ultima modifica:
Confermo son almeno 3 gg che l'ingresso a Cortina si blocca molto presto, 8:15 direi, già da area51 ma anche prima .. Oggi non ho sciato ( dovevo andare a Treviso), rientrando nel pomeriggio in Cadore ho incrociato km di coda verso valle da ospitale all'autostrada... La mattina erano in senso opposto. Forse nei prox gg la situazione migliorerà ( ieri ero stato a Zoldo, poco traffico ma tanta gente sulle piste). Domani vedo su google il traffico e poi decido, magari andando a sciare tardi (sulle 10:30) arrivo in pista dopo la coda (alcuni gg fa è andata bene facendo così verso Rio gere), x Tofane il 27 son riuscito ad arrivare al park freccia del cielo/stadio alle 8:45 e trovare park, ma i giorni successivi era impossibile. Io parto da sud e devo fare il tratto s.Vito-cortina unica via di accesso (quella che si blocca dal 28 ad oggi). Molti fanno il mattiniero, dalle 13 in poi si scia in solitudine senza code
Gli skipass costano molto e la gente preferisce fare il mattiniero(che cmq fino alle 13 vai su su mangi e torni dopo), io avendo convenzione sci club pago il giornaliero 52. sabato vi aggiorno sulla situazione.
Per il discorso assicurazione non mi hanno detto nulla in cassa, l'ho fatta io il giorno dopo perché mi era venuto il dubbio che non fosse inclusa
 
Sono a borca di cadore dal 2 gennaio e ogni giorno c'è fila per arrivare a cortina dove sconsiglio di cercare posto per parcheggiare.
Conviene andare al parcheggio zona gilardon perchè il parcheggio secrepes è un delirio e penso che sia una vergogna che in tutti questi anni non si siano organizzati con bus vari navetta ma probabilmente il target di turisti a cui mirano è diverso.
Le piste sono praticamente tutte aperte ma purtroppo sono messe male , fondo ghiacciato duro e neve ammucchiata dalle parti già a fine mattinata e confermo sassi a iosa nella zona ra valles così come la forcella rossa.
Molto meglio la zona 5 torri, averau, col gallina dove ,complice anche il minor numero di sciatori, la neve tiene abbastanza bene mentre falzarego e armentarola sono un miracolo della natura perché ancora perfettamente innevate.

Il comprensorio del Faloria, a parte la scocciatura di arrivare fino al mega parcheggio di rio gere, è meno esposto al sole e le piste sono completamente ghiacciate e senza uno sci bello tirato di lamine rischiate di arrivare in fondo per le terre, come ho fatto io oggi sulla scoiattolo :mad::mad:
 
Top