Dopo l'assaggio del Super8 a metà settimana, oggi vero giro a Cortina, portando la macchina sino a Pocol, dove il parcheggio era pieno raso.
Arrivati nell'orario sbagliato, con un po' di code a tutti gli impianti nevralgici (soprattutto a Piè Tofana) e piste centrali tutte affollate.
Neve tra il duro e il marmoreo un po' ovunque, probabilmente a causa del vento che ha spazzolato le piste soprattutto ieri (e oggi, in zona Cinque Torri - Falzarego). Neve più morbida solo sulle piste facili in basso (Roncato, Olimpia ...).
Sullo schuss del Rumerlo, soprattutto sul lato sx (dove si vedevano ancora le sverniciate azzurre delle gare di CdM), la neve era davvero troppo dura per le mie lamine provate dall'intera settimana bianca: a ogni curva, scivolavo in giù di 10-20 metri
Il manto era davvero bello solamente su a Ra Valles, ma tutte le seggiovie erano ferme, con le funi addirittura prive di seggiolini. L'unico plus era la totale assenza di coda alla FnC, per cui ho potuto ripetere velocemente tre forcelle rosse.
Discreta quantità di sassi nel collo di bottiglia della Forcella Rossa, dove finisce la cengia sotto le rocce e si curva a gomito a sx. Pietre molto più sporadiche, ma presenti qua e là, un po' su tutte le piste pendenti, oltre che alle 5 Torri.
Nel primo pomeriggio, abbiamo provato a cercare maggior fortuna su a Bai de Dones, ma le piste erano sferzate da un vento abbastanza insistente, che le ha lucidate quasi da cima a fondo. Il manto più soffice trovato in settimana è stato purtroppo un bel ricordo e sono appunto affiorati un po' di sassi.
In compenso, aperta la pista da allenamento tutta a dx (credo si chiami Lacedelli).
Alla fine, considerato che le previsioni davano venti da piaghe bibliche, ne è venuto fuori un discreto tardo mattiniero/pomeridiano allungato (sciati ca. 45 km, con quasi 10k di dsl).
Facendo ora parlare le foto:
1 e 2) A Ra Valles si sarebbe sciato da urlo, se solo le seggiole fossero state appese alle funi e avessero ronzato i motori
3) I due muri della Forcella Rossa, dalla FnC
4) La marmorea nera del col Drusciè, dalla cabinovia
5) Panorama verso il Faloria, dal punto più alto del settore centrale (Pomedes)
6) Foulard della nonna e maschere del carnevale di Venezia vietate 😂
7) Il tracciato Gps