Completo neve “leggero”

carmine87

New member
Salve,
vorrei chiedere un consiglio,possiedo abbigliamento Phenix top di gamma,con termico xbionic sia merino che modello leggero,il tutto perfetto quando scio con temperature sotto lo zero.
Ora il punto è il seguente,con temperature che oscillano dai 3-5 gradi muoio di caldo,avete consigli su divisa di qualità ma più leggera??
Attendo preziosi consigli
Grazie
Carmine
 
Aprire le aperture ascellari, aprire le aperture sulle gambe. Mettere intimo il più leggero possibile se proprio hai caldo togliere l’intimo dalle gambe e mettere una semplice t-shirt in lana merino da 40/60 gr.
 
Prendi un qualsiasi "pantaloni" + "giacca" shell di buona qualità.
Spenderai qualcosa in più anche dei blasonati marchi "da pista" ma per 10 anni avrai un capo eccezionale anche con il brutto tempo e sempre bello da vedere.
 
Guscio in Goretex 3 strati, sopra e sotto.

Col freddo ci metti una calzamaglia pesante (Patagonia EW o R1 o simili, anche in lana Merino), maglia pesante (di nuovo EW o R1, lana Merino o simili), giacca/gilet in Coreloft o Nanopuff.
Col caldo una calzamaglia leggera o niente, e non metti la giacca/gilet.
Se poi fa a ncora più caldo o sudi, apri tutte le cerniere lampo delle ascelle e delle cosce.
E in estate le stesse cose le metti inello zaino perchè in montagna il tempo cambia in un attimo.

Sono ormai 20 anni che ho abbandonato i "completi da sci", uso gli stessi capi tutto l' anno e se devo viaggiare per il mondo il tutto pesa e ingombra meno della mia sacca degli scarponi.
Certo l' acquisto iniziale è pesante, ma si ripaga negli anni e se dai un' occhiata ai negozi in giro, ti capita il colpo di fortuna di trovare capi a metà prezzo o anche meno (li compri e li metti da parte che più avanti li userai).
 
L'acquisto iniziale è pesante, ma non meno di un completo da sci top... Con la consistente differenza che il completo da sci lo usi appunto solo per sciare.
Quello leggero ti segue per qualunque avventura outdoor dovessi fare
 

.

ribadisco quanto scritto sopra, piglia panta e giacca solo guscio senza imbottitura
il gtx 3L va benone, io però mi trovo bene già con un 2L
poi sotto ci metti quello che vuoi per stare dai -20 ai +10, a tal punto che ti scorderai della phenix HIHIHI
 
Dipende molto anche da cosa metti sotto la Phenix, Io sono freddoloso e metto diversi strati, che tolgo o sostituisco secondo le temperature che trovo.
Ciao
 
Dipende molto anche da cosa metti sotto la Phenix, Io sono freddoloso e metto diversi strati, che tolgo o sostituisco secondo le temperature che trovo.
Ciao
Si, però con le temperature di questo weekend puoi anche sciare nudo sotto, e comunque con un completo sci serio pezzi come i disperati.
 
Anche di più

ecaf9ac1df351dc8e92d330c9d6e86fa--alpine-skiing-snow-skiing.jpg
 
Non sono per nulla freddoloso,questo we ho aperto tutte le cerniere ma nulla, mentre sciavo ok ma per il resto no.
Sotto utilizzo solo termico,nient’altro.
Mi consigliate qualche marca per solo guscio?
 
Guscio in Goretex 3 strati, sopra e sotto.

Col freddo ci metti una calzamaglia pesante (Patagonia EW o R1 o simili, anche in lana Merino), maglia pesante (di nuovo EW o R1, lana Merino o simili), giacca/gilet in Coreloft o Nanopuff.
Col caldo una calzamaglia leggera o niente, e non metti la giacca/gilet.
Se poi fa a ncora più caldo o sudi, apri tutte le cerniere lampo delle ascelle e delle cosce.
E in estate le stesse cose le metti inello zaino perchè in montagna il tempo cambia in un attimo.

Sono ormai 20 anni che ho abbandonato i "completi da sci", uso gli stessi capi tutto l' anno e se devo viaggiare per il mondo il tutto pesa e ingombra meno della mia sacca degli scarponi.
Certo l' acquisto iniziale è pesante, ma si ripaga negli anni e se dai un' occhiata ai negozi in giro, ti capita il colpo di fortuna di trovare capi a metà prezzo o anche meno (li compri e li metti da parte che più avanti li userai).
Grazie per la risposta esaustiva,potresti consigliarmi qualche marca/modello di ottimo livello?
Grazie
 
Top