Il punto debole dell’abbigliamento tecnico: le zip

Fabio

Member
Staff Forum
Per chi desidera tenere un capo molti anni, per quei capi che non vorreste cambiare mai, il punto debole secondo me sono le zip.

C’è un modo per far tornare dentro il carrello delle zip quando questo esce?

I miei adorati Mantra pant Marmot (migliori pantaloni ever senza appello 😀) hanno la zip del tascone che mi e fuoriuscita.
Avranno 400 mila km ma vanno troppo bene.

C’è un modo ufficiale “giusto” per riparare la zip senza fare danno?

C589A0D6-6267-48C2-8734-77AD3FB27F89.jpeg
7A0260BD-E805-4F0A-B77A-827B923EB2D5.jpeg
 
A casa, non in pista. 3 soluzioni:
1) con un cacciavite molto piccolo allargare il bordo del cursore, poi riportare il cursore a fine corsa, inserire la cerniera e chiudere con una pinza molto delicatamente il cursore ( assicurarsi che i lati della cerniera siano paralleli)
2) portare il cursore a fine corsa e poi con delicatezza cercare di inserire dal davanti la parte di zip uscita
3) scucire la cerniera in minima parte , inserire il cursore , cucire e saldare il tutto con aquasure.
Per evitare bisogna ricordare che la cerniera va in avanti ed indietro se i bordi sono allineati quindi non tiratela verso di voi quando aprite, non riempire a dismisura la tasca.

p.s. Buona sciata , sta uscendo il sole ed io guardo la cabinovia che sale scende mentre studio. 😞
 
Stessi problemi su tanti capi. In caso di tasche... usati senza zip, comunque anche io avevo capito che è importante il parallelismo come detto sopra. Il metallo dei cursori è molto tenero.
Avevo uno zaino che mi faceva impazzire chiudevo e si riapriva dietro. Stavo per rimandarlo un garanzia, con tutte le grane del caso, ho fatto una prova con un pinza a schiacciare il cursore da una parte, quasi a caso, non lo ha fatto più.
Altro problema per le zip aperte sotto (giacche) quando inserisci ma il cursore non parte nemmeno con tutta la forza. Anche questo risolto, osservando che il ferretto che di inserisce si era allentato, si muoveva e tendeva un po' ad uscire dalla propria posizione, messo dentro attak, riportato in posizione e serrato con pinze. Ora va.
Forse è anche per questo che tutte le giacche tecniche hanno abbandonato la chiusura principale sigillante e sono tornati a tutta quella in plastica, aggiungendo la bandella sotto.
Se ci fate caso, in generale, tutti i problemi delle zip si verificano quando è dove c'è metallo.
 
nella mia città ci sono almeno due centri che sistemano le zip,possono anche rimettere le cerniere in toto come mi è già capitato per spese accettabilissime rispetto al valore del capo
Ad esempio amo la mia giacca che ho da piu di 10 anni ma dato l'uso intensivo ho dovuto cambiare non solo qualche cursore ma anche qualche cerniera delle tasche piu frequentate
Cambiare il semplice cursore ci mettono 5 minuti,sostituire la cerniera ti ridanno il capo dopo qualche giorno
Ovvio che sommando nel tempo i costi delle varie riparazioni occorre fare una valutazione se mantenere il capo,ma se ci si trova molto bene perchè cambiarlo finchè è risistemabile
 

.

Ultima modifica:
Condivido quanto detto da missouri, anch'io spesso mi sono fatto sostituire il cursore (spesso necessario, ad esempio, quando la zip si riapre dove sei già passato) con due spicci, e in ogni caso ho salvato giacche e borse che temevo di dover buttare.
 
Il problema si presenta ancor di più quando si ha a che fare con cerniere termosaldate….. io lo scorso anno una mia giacca della Nortona (la prima che ho comprato quasi 15 anni fa) l’ho rimandata in ditta per farmela riparare.
 
Che coincidenza! Stesso problema, stessa tasca, sui miei pantaloni Norrona Lofoten. Fortunatamente sono dentro ai 7 anni di garanzia, quindi li ho spediti a Monaco per ripararli al loro spese. Sono in consegna oggi, non sto nella pelle per vedere come li hanno riparati. Domani vi aggiorno.
 
togli il cursore, cuci sotto una striscia femmina di velcro e cuci sopra una patella con striscia maschio velcro e sei a posto
io cerco di acquistare capi che abbiano zip come quelle in foto per evitare questo problema
IMG_20230219_134632.jpg
 
A Milano c’è un sarto abbastanza famoso per le cerniere, mi ha rimesso in sesto i pantaloni della Mammut e un paio di Troy Lee da DH e un vecchio guscio Peak. E comunque le cerniere peggiori sono quelle termosaldate :mad:

Ciao
 
bon era solo per sapere per quale motivo devo farti i complimenti :TTTT
Tre anni fa ho fatto un cambiamento di vita : mollato il lavoro , iniziato veramente a fare quello che mi piace ( istruttore di tennis, nuoto, bagnino e istruttore di subacquea) e messo in cantiere il diventare fisioterapista ( grande mia passione) mettendo in preventivo che visto il piano di studi e l’esame iniziale alla mia età ci volesse anche un piano B ragion per cui ho iniziato a settembre un corso di 1200 ore + 300 ore di praticantato per diventare MCB .
Che poi questo sia andato a ledere ancor più il rapporto con la moglie😞 è un altro fatto.
 
Top