a me tutto sommato il film tratto dal romanzo di Cognetti è piaciuto, alcune atmosfere sono molto "romanzate" per fare l'occhiolino al pubblico, ma l'ho trovato godibile.
Passeggiata Campolongo-cima verena dal lato est, tutto su neve battuta e con pendenze tranquille. 2-2h e 30 molto piacevoli. Ieri sciare proprio nah.
Panorama direzione Recoaro-valle dell'agno con bei giochi di nuvole.
Buon inverno 2022-2023 a tutti!
Da Vicenza 9 gradi e pioggia battente sotto i colpi dello scirocco. Zero termico attorno a 1600-1800 metri
Sui 2000 dovrebbe averne buttata un mezzo metro pesante
Anche perché la situazione sta prendendo una piega interessante. I GM vedono comunque diverse ondulazioni fresche avvicinarsi all'Italia nei prossimi 10-15 giorni.
Quella di venerdì potrebbe portare una manina di bianco su tutto l'arco alpino a quote "quasi normali" per la stagione.
Occhio che i GM hanno inquadrato una bella sverniciata da nord per venerdì. Discreto calo che sarà percepito come freddissimo visto il recente caldo anomalo.
Ieri ultimo giro su prealpi, qui zero nuove nascite e stagione direi chiusa. L'ultimo rosso di una decina di giorni fa
ci si rivede a fine marzo 2023 per le prime spugnole.
Una piccola postilla per gli appassionati meteo di questa sezione del forum (anche per quelli purtroppo che non la frequentano più); sto per iniziare un corso di dottorato sulle previsioni stagionali a scala sinottica, con tanto di focus su indici teleconnettivi e compagnia.
Certi amori fanno...