Risultati ricerca

  1. M

    Km piste dichiarati: di quanto sono gonfiati?

    Un geografo e cartografo tedesco appassionato di sci e di nome Cristoph Schrahe, già dal 2013 aveva pubblicato i km reali di piste dei comprensori sciistici più importanti al mondo, all'epoca ne aveva parlato ampiamente anche la stampa, e per alcune località anche molto blasonate la differenza...
  2. M

    Bloccato il 2s Aiguille du Midi-Punta Helbronner

    Sono stato giovedì scorso 1 settembre sulla Panoramic, A/R da Punta Helbronner all'Aiguille du Midi. L'impianto mi ha dato in primis l'impressione di essere piuttosto precario e di dimostrare tutti i suoi anni, sarà stato forse anche perchè ero appena stato sulla Skyway che è un impianto...
  3. M

    La Foux d'Allos - Pra Loup 19/03/2016 - una giornata da mazzinga nell'Espace Lumiere

    Controllate le previsioni meteo che assicuravano gran sole e calma di vento, sabato 19/03/2016, per onorare la festa del papà, con lo skifoso Masgram decidiamo di salire nella nostrana Limone Piemonte... anche se... a Limone sono scesi il giovedì 70 cm. di neve fresca, lo zero termico è previsto...
  4. M

    ISCHGL Relax. If you can... 31 gennaio - 1-2 febbraio 2016

    Finalmente quest'anno, anche incuriosito dai numerosi reportage letti su Skiforum, sono riuscito a passare qualche giorno di sci e... aprés ski... nella famosa località tirolese Sul forum comunque si è già detto di tutto di più in merito ad Ischgl e quindi non starò qui a dilungarmi nelle...
  5. M

    Savoia dreaming: Val Thorens, Les Arcs, Val d'Isere/Tignes 10-14 marzo 2014

    AVVERTENZA: quanto di seguito descritto potrebbe causare seri effetti collaterali, la frequentazione delle località sciistiche della Savoia è sospettata di causare irreversibile dipendenza da sci e neve e, nei casi più seri, portare all'incontrollabile bisogno di tornarvi in ogni possibile...
  6. M

    Km di piste teorici e reali

    Hai ragione se fosse come dici tu, ma nel caso di Limone non sono varianti: l'Alpetta è una bellissima pista molto larga ma unica, con pendenza nel muro centrale pressochè omogenea e nessuna variante possibile, ma che viene conteggiata come se fossero tre piste distinte distinguendo lato destro...
  7. M

    Fast Report (senza parole) - Limone Piemonte 16/03/2013

    Nessun commento, bastano solo le immagini a descrivere questa giornata :D:D:D
  8. M

    GO WEST: Via Lattea, Serre Chevalier, 3 Vallèes 7-10 febbraio 2013

    Quest'anno con il mio amico Tiziano decidiamo, nonostante il poco tempo a disposizione per via dei miei impegni di lavoro e familiari, di sciare quattro giorni in tre tra i più grandi comprensori delle Alpi occidentali: Via Lattea, 3 Vallèes e Serre Chevalier. Abbiamo fatto base a Sauze d'Oulx...
  9. M

    Quale località austriaca consigliate per settimana bianca con moglie non sciatrice?

    A parte il discorso "altruistico" di lasciare la moglie a casa così non si annoia in montagna... :D. Avendo intenzione di fare settimana bianca in Austria con moglie non sciatrice (ma amante di shopping :MM e piscine/spa), quale tra le seguenti località consigliereste? Ho selezionato le...
  10. M

    Gran finale di stagione sulle Alpi Marittime: Isola 2000, 21 aprile 2012

    E la stagione 2011/2012 per me finisce dove era iniziata l'8 dicembre e cioè in trasferta sulle nevi e sui 120 km. di piste dei vicini francesi di Isola 2000... in questa stagione così strana e così avara di neve per il versante sud della Alpi e per le Marittime in particolare, la località...
  11. M

    Via Lattea gennaio 2012

    Un un po' di foto scattate a fine gennaio 2012 in Via Lattea, comprensorio a mio giudizio bellissimo che potrebbe aspirare tranquillamente ad essere uno dei 5 migliori delle Alpi con la risoluzione delle criticità già oggetto di tante altre discussioni sul forum e che non voglio elencare di...
  12. M

    Laax - Flims 23-26 gennaio 2011

    In trepidante attesa di un deciso e spero rapido ritorno della neve sulle nostre montagne, posto di seguito un po' di immagini " sfizzere" dello scorso gennaio nel comprensorio di Laax - Flims nei Grigioni. Sinceramente mi aspettavo di più da Laax leggendo i vari commenti trovati sul forum e su...
  13. M

    Bode Miller si allena...

    Coma da tradizione Bode si sta già "allenando duramente" in vista della prossima stagione di Coppa del Mondo partecipando con il suo amico e collega di marca di sci e campione di freestyle Jon Olsson, alla Gumball 3000, la corsa di auto di lusso per ricconi spacconi (e molti anche un po'...
  14. M

    Qual è il sistema migliore per "archiviare" gli sci una volta finita la stagione?

    Qual è il sistema migliore per "archiviare" gli sci una volta finita la stagione? Esiste un sistema ottimale per "archiviare" gli sci una volta finita la stagione? Io ho sentito di amici e conoscenti che lasciano gli sci separati l'uno dall'altro in posizione verticale, altri che li lasciano...
  15. M

    12/01/2011: una giornata a Limone Piemonte...

    Finalmente riesco a prendermi una giornata di stop dal lavoro, sveglia presto e partenza per le piste "di casa" di Limone Piemonte. Di seguito alcune foto della giornata, come vedrete le piste erano veramente "super-affollate", proprio come piacciono a me...:D:D:DDD E ora spazio alle foto...
  16. M

    Flims-Laax - dove acquistare skipass scontati?

    Qualcuno sa dirmi dove acquistare zona Milano biglietti scontati per Flims-Laax, come funzionano e quanto costano e se si possono utilizzare anche nel week-end? In attesa di qualche notizia auguro buone feste a tutti.
  17. M

    Apertura stagione 2010/2011 ad Isola 2000

    Come da tradizione negli ultimi anni ieri 27 novembre inaugurazione di stagione ad Isola 2000, ho scattato poche foto perchè la voglia di sciare era tanta dopo mesi di attesa e nel pomeriggio purtroppo il tempo si è guastato. Visto anche il freddo gran bella neve polverosa e molto leggera...
  18. M

    Quali sono le cinque località/comprensori alpini con i panorami più spettacolari?

    Personalmente io voto queste cinque, in rigoroso ordine alfabetico: 1) Chamonix 2) Cortina d'Ampezzo 3) Engadina\Saint Moritz 4) Mattherhorn Ski Paradise 5) Val Gardena\Alta Badia
  19. M

    Auron (Francia), 16/01/2010

    Avendo visto che sul forum non ve ne era ancora traccia, di seguito posto un po' di immagini di Auron, località sciistica delle Alpi Marittime francesi a circa 80 km. da Nizza, dotata di 135 km. di piste e, grazie agli investimenti degli ultimi quattro anni, di impianti in buona parte moderni ed...
  20. M

    Isola 2000 - 25/04/2009

    Una giornata di sci sulle nevi francesi di Isola 2000, tanta neve, gran sole ed ottimi fuoripista in radi boschi di larici e cembri, su di un fondo compatto con una spolverata di circa 5 cm. di neve leggera caduti nella notte. Ore 7:10 partenza da Sanremo Ore 09:10 - la neve!!! Una...
Top