Mi inserisco in OT...la spuma al cedro (abbinata a quella al chinotto) rappresentava il ricostituente da assumere durante l'intervallo delle infinite partite estive al campetto che iniziavano alle 14.30 e finivano intorno alle 19.30 sotto il solleone ( presente anche a cavallo degli anni 80/90)
In teoria all' ingresso di Aosta Ovest c'è proprio un casello dedicato per chi va verso il Piemonte in modo da evitare di pagare l'intera tratta a forfait dal Bianco...forse è costata di più perchè non sono mai uscito dall'autostrada mentre all'andata ho avuto il tratto della tange di Milano...
Tornando alla discussione...Da Bologna (anzi Sasso Marconi Nord) ad Aosta Est ho speso 42,20 (passando per la tange di Milano)
Al ritorno sono entrato ad Aosta Ovest e uscito a Casalecchio e ho speso 49,50 (passando per Alessandria)
Le soste non so cosa siano....un epico 10 dicembre di qualche anno fa feci Solden Bologna, sotto fitta nevicata, senza sosta con partenza alle 14 e arrivo alle 24 uscendo dall'autostrada a Bolzano poichè il cartello recitava un laconico: Bolzano Nord - Trento 361 minuti....
Il pullman l'ho...
bel giro socio....potrei proporlo Giovedì 02/06....però vorrei abbinarlo anche ad una godereccia mangiata in rifugio..l'alternativa potrebbe essere un anello partendo dal Capanno Tassoni - Croce Arcana - Cima Tauffi
Citando il maestrone ..." Bologna è una strana signora, volgare matrona
Bologna bambina per bene, Bologna "busona"
Bologna ombelico di tutto, mi spingi a un singhiozzo e ad un rutto
Rimorso per quel che m'hai dato, che è quasi ricordo, e in odor di passato..."