Castelli in teoria si, Via Appia Antica ma da Roma Sud altrimenti è un viaggio e quando iniziano le salite sei già morto.
Monte Soratte non conosco ma è lontanuccio, magari partendo da Roma Nord...dipende sempre da quanti km fai con un giro.
Mi riferisco alla mtb muscolare, ebike/gravel/strada...
E' esattamente per quello che ci vado, parto da casa com la mtb e la prima salita dista una dozzina di km.
Ci sono un altro paio di parchi raggiungibili da casa, ma Monte Mario è nettamente quello più divertente.
Tornando al mio caso, se volessi affrontare la spesa per gli Shimano XT M8100, meglio 2 pistoncini o 4? Mi dicono che con 2 costano un pochino meno ma soprattutto c'è meno manutenzione.
Per me la priorità è eliminare il problema del surriscaldamento eccessivo.
Stavo vedendo che Specy ora monta SRAM Motive Ultimate sulle bici xc top di gamma.
La nuova Oiz top di gamma monta SRAM Level Ultimate, idem per Trek, Canyon e Scott.
Cmq la cosa più fastidiosa è avere sempre i freni che fischiano come se fossi alla fine della discesa dallo Stelvio.
C'è qualcosa che non va in questi SRAM Level, la "vecchia" Epic montava gli Shimano SLX M7100 e credo di aver cambiato le pastiglie una volta in 2 anni. Stesso rider, pesavo...
Controllato tutto, sono i freni e il rumore è anche simile a quello della frenata anche se meno intenso.
Ora finisco di consumare questo set di freni pastiglie e poi valuto il cambio.
I freni fanno rumore quando freno, non subito alla prima discesa ma poco dopo.
Poi in cigolio in salita credo sia dovuto sempre ai freni caldi/pastiglie calde, se risolvo il problema dei freni in discesa credo sono a posto.
Il rumore forte in discesa lo fa il freno davanti, che sto cercando di...
Ciao ragazzi, il problema del cigolio che avevo segnalato qualche tempo fa credo dipenda dai freni.
La mia Oiz ha sempre fatto rumore frenando sin da quando era nuova, mentre la Epic che avevo prima non aveva mai dato questo problema. In pratica le pastiglie si vetrificano e a caldo compare il...
Successo anche a me l'estate scorsa, un prurito che è durato due settimane.
Non conosco repellenti ma eviterei le zone con tafani, se puoi informati se ci sono pascoli di cavalli o mucche nelle vicinanze prima di andare.
Anni fa conobbi un tizio che si era fidanzato con una local Livignasca, mi pare lui fosse della zona di Latina.
Mi disse che dopo le prime settimane di entusiasmo quella valle gli iniziava a stare stretta e sentiva il bisogno di uscirne con una certa frequenza.
Questa mattina alle 7:40 ho imboccato la salita per Monte Mario chiamata spaccagambe dai locals (niente di che, è soltanto resa un pò ostica dai ciottoli tipici delle antiche strade Romane) e già si schiattava di caldo.