Carpani. F4 Maestro light

Io sarei curioso di paragonare lo Spigolino Titan ai miei Blossom Cross Wind, ma dubito di poterlo fare.
Troveresti parecchie differenze anche se in teoria sono sci della stessa categoria. I tuoi che provai nella versione rossa (mi sembra nel 2017 o 18) risultano più leggeri e più inclini al raggio medio mentre i Titanal più pesanti e più adatti al lungo raggio tanto che suggeriscono la misura 170 per avere un po' di agilità, al contrario dei light che in misura 180 sono molto godibili, anche in quel caso privilegiano il lungo ma nel medio si sciano discretamente.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: pat
Ja
IMG_3138.jpeg
 
Avevo viato che fossero Carpani ma il modello l'ho scoperto oggi leggendo il link sopra riportato. Belli!
 

.

Lo Spigolino Titan è una bestia da pista eh.

Secondo me, a patto di non essere dei manici clamorosi, nel bordopista ti massacra, idem in giornate con tanta neve fresca della notte…

Come tutti i Carpani, anche quelli sono sci che puntano (cioè ti tirano verso il basso), il ché aiuta niente in fresca.
 
Kaliningrad li conduceva con leggiadria e padronanza. Anche la figlia, i propri, che son quelli accanto nella foto precedente.
 
In realtà io li trovo piuttosto facili, anche in fuoripista. 85 mm sotto il piede è comunque già una bella misura.
@pat quanto sono larghi i tuoi al centro?
I miei sono al centro da 85, ideali nelle condizioni neve che abbiam trovato, molto varie. In basso a Zermatt e da metà Ventina in giù nella mia ultima pista forse ci sarebbero stati bene anche gli Armada da 103mm, ma sul rigelato del mattino, all'andata, no.
 
Lo Spigolino Titan è una bestia da pista eh.

Secondo me, a patto di non essere dei manici clamorosi, nel bordopista ti massacra, idem in giornate con tanta neve fresca della notte…

Come tutti i Carpani, anche quelli sono sci che puntano (cioè ti tirano verso il basso), il ché aiuta niente in fresca.
Bestia da pista magari no però credono siano simili ai Brama 88. Io ho provato il 170 ed assomigliavano abbastanza ai miei Rossignol Pursuit hp in misura più lunga credo che su neve fresca o marcia poco profonda possano essere comunque godibili. I Light senza Titanal sono a mio avviso più polivalenti ma meno affiliati in pista . Suggerirei i Titanal solo a sciatori bravi e pesanti ( oltre i 90 kg )
 
Io quando li provai cercai un all mountain piu dacike e votato al fp/Bp con manti delicati (quindi 84-86mm al centro), pensando di trovare qualcosa vicino al Rossignol Experince 84, provai lo spigolino sia Titan che free, a Solda su neve crosta di inizio stagione e rimasi traumatizzato.

Non era lo sci che cercavo
 
Vedo che Kalinigrad ha montato il titan (spigolino) senza piastra, mentre quello che mi fecero provare Matteo e Filippo aveva una piastra anche se leggera.
E infatti, come sci soprattutto da nevi morbide o fresche avrei preso lo spigolino bianco nella sua lunghezza massima (mi pare fosse 180 o giù di lì), ma senza piastra la versione titan diventa un vero sci tuttofare, dal momento che quel pò di rigidità in più lo rende buono/ottimo anche in pista ghiacciata.
 
Top