Quale è la migliore scuola di sci brunico e dintorni?

rossostar

New member
ciao tutti,
chiedo il vostro aiuto per la ricerca di una buona scuola sci nei dintorni di Brunico dove vorrei andare in settimana bianca con la famiglia.

Lezioni per bambini principianti di 4 e 5 anni che mettono gli sci per la prima volta

Quale la migliore scuola secondo voi? Avete suggerimenti?:PPINK
 
Per i bimbi la migliore è la Olang (http://www.scuolasci-valdaora.it/).
Hanno uno spazio bellissimo nel Kron, sulla cima, dove fanno lezione sia sulla neve, sia al coperto sulla moquette, per insegnare ai bimbi a cadere e alzarsi.
Poi, se vuoi, li tengono a pranzo, come all'asilo, e li fanno giocare prima della lezione pomeridiana. Nel frattempo tu puoi sciare fino alle 15 e andarli a prendere alla fine. Ovviamente puoi anche guardarli sciare coi maestri, visto che già dal secondo giorno li porteranno a prendere gli impianti, e comunque seggiovia e cabinovia "sorvolano" il campo scuola.
La sede è a Gassl, ma se sali da Brunico vai direttamente nel Kron, dove hanno un altro ufficio dove puoi iscriverti e anche noleggiare l'attrezzatura.
 
ciao!
sei stato chiarissimo ti ringrazio per il consiglio.:D
approfitto della tua gentilezza per chiedere a te o a chi vorrà aiutarmi dove potrei alloggiare per raggiungere direttamente la scuola sul kron? C'è una cabinovia direttamente da Brunico? Quanto impiega?
In un altro post invece consigliavamo Valdaora perchè raggiungibile dal kron con piste azzurre preferibili per i principianti rispetto alle nere che scendono a Riscone :shock:

Che ne pensate?
ciao!:PPINK
 
Da Riscone, frazione di Brunico, ci sono due cabinovie parallele che portano in cima al Plan de Coronese e c'è una terza che serve una pista di principianti e la pista di slittino, impiegata anche per lo sci notturno.

Sulla scuola non saprei dire quale sia la migliore, mio figlio ha messo gli sci l'anno scorso con la scuola sci di Brunico, quella che ha base e campo scuola alla partenza della cabinovia di Riscone di Brunico, vicino a dove alloggiavamo, e ci siamo trovati bene.
Quest'anno che ne ha quasi 4 ritorneremo lì o valuteremo quella in cima, il cui campo scuola è molto bello, non abbiamo ancora deciso.

Sull'alloggio francamente è indifferente, le cabinovie volendo si possono prendere anche in discesa nel caso non si voglia fare le due nere che scendono lato Brunico.
 
La scuola di Brunico ha lo svantaggio che il campetto è a valle a Riscone, e purtroppo, nonostante la quota bassa, in dicembre e gennaio è sempre in ombra, e con l'inversione termica che tipicamente c'è in valle, è molto più freddo che la cima.
Se alloggi a Valdaora è l'ideale, perché la cabinovia che sale arriva proprio nel Kron, e puoi addirittura scendere alla scuola con l'ascensore senza nemmeno uscire. Se sali dalla cabina da Brunico devi farti 100 metri a piedi per attraversare la cima. Inoltre la sede principale della scuola è alla partenza della cabina Gassl (frazione di Valdaora).
Valdaora è un paese molto carino, ma piccolo e c'è poco, mentre Brunico è una città, con centro storico pedonale, piscine, negozi, tanti ristoranti. Dipende cosa cerchi.
Se scegli Valdaora ti posso consigliare AlpinHotel Keil, ci sono stato molte volte e mi sono sempre trovato bene. Però ce ne sono a decine, credo che sia difficile trovare posti brutti.
Anche a Brunico ne ho provati tanti, vanno tutti bene.
 

.

E comunque discesa a valle a Valdaora è sicuramente meno impegnativa che quelle su Brunico, ma non è un'azzurra facile facile per principianti. E' una bella rossa, sempre molto larga, ma con delle pendenze importanti. Un bimbo alle prime armi non ce lo vedo.
 
grazie:D
Alloggiando a Valdaora dovrei comunque prendere la macchina per raggiungere la cabinovia che sale arriva proprio nel Kron? oppure il paese è talmente piccolo da poterci andare a piedi?
Ciao:PPINK
 
devi prendere l'auto... io non sottovaluterei San Vigilio di Marebbe....
 
la parte di San Vigilio a valle la mattina è soleggiata oppure in ombra? Per intenderci dove scende la pista Maira
grazie a chi vorrà aiutarmi :PPINK
 
San Vigilio è più carina di Valdaora, secondo me. Però da San Vigilio per raggiungere la cima devi prendere 4 impianti, e fare due brevi piste. Da Valdaora prendi una cabina e basta. Però parte da Gassl, un paio di Km fuori dal paese. Comunque ci sono skibus ogni 5 minuti.
Le scuole di sci si San Vigilio non le conosco, sinceramente. Credo siano buone come le altre. Il mio consiglio per la scuola di Valdaora è più che altro per la location e l'organizzazione, ma non sottovaluterei l'opzione San Vigilio...tra l'altro si dice che i fratelli Kostelic abbiano imparato a sciare sulla Miara :D
 
grazie!! :D
visto che anche mia moglie inizia con gli sci per la prima volta mi allettava averli tutti "sotto controllo" a valle sulla Miara..ma volevo accertarmi che fosse al sole!!
quindi ecco volevo capire ma il versante di San Vigilio la mattina è in ombra o al sole?!
un caro saluto a tutti :PPINK
 
Considerando che la pista scende verso sud-ovest credo che sia esposta al sole + forte da mezzogiorno in poi.
Non essendoci ancora stato però non ne sono sicuro. Se non interviene qualcun altro e hai pazienza te lo dico dopo l'Immacolata...:D
 
Top