Consigli su cosa fare, mangiare, vedere in 4 gg a Colfosco

honua

Member
Ciao a tutti.
Dal 18 febbraio sarò a Colfosco per 4 giorni per la mia seconda volta nel Dolomiti superski. Nel 2009 ho fatto tre giorni in Val Gardena ma ho trovato neve per cui, tranne il primo giorno non ho mai cambiato valle, e a causa delle nuvole basse mi sono perso tutti i panorami. Alloggio a Colfosco in un B&B nella parte alta del paese in corrispondenza della partenza della cabinovia Col Pradat e vorrei fare tre giorni intorno al Sella con puntatina verso la Marmolada almeno una volta. Sono in macchina, per cui l'ultimo giorno vorrei spostarmi, lasciare la macchina e fare o Plan de Corones o Cortina e poi ripartire per Milano dove il 23 ho un appuntamento di lavoro. Voi mi consigliate il Plan o Cortina (sono con lo snowboard). Considerate che sono solo ed il mio unico interesse è sciare.
Un'altra curiosità che non ho trovato spulciando il forum, quando faccio lo skipass mi danno una piantina delle piste dell'intero superski o solo quella della valle (nello specifico Alta Badia). Mi spiego meglio, esiste una piantina dettagliata delle 4 valli o devo prenderne una per ogni valle?
Se avete consigli particolari da darmi, tipo posti per andare a mangiare la sera o piste imperdibili, sono ben accetti.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
Ciao e benvenuto.
Ti ho spostato il messaggio è messo un titolo esplicativo.
Cose da fare: una puntatina in Marmolada è d obbligo. L altra cosa è la salita al lagazuoi e pista Armentarola.
Da mangiare: costicine allucinogene al rifugio Punta Trieste.

Per il rientro, secondo me meglio il Plan. Di che giorno della settimana rientri?
 
Ciao e benvenuto.
Ti ho spostato il messaggio è messo un titolo esplicativo.
Cose da fare: una puntatina in Marmolada è d obbligo. L altra cosa è la salita al lagazuoi e pista Armentarola.
Da mangiare: costicine allucinogene al rifugio Punta Trieste.

Per il rientro, secondo me meglio il Plan. Di che giorno della settimana rientri?

Grazie del benvenuto. Non mi sono presentato perchè sono iscritto da molto tempo anche se partecipo poco attivamente ma leggo spesso.
Per l'Armentarola non ci vuole molto tempo? Poi il rientro con i cavalli con lo snowboard è fattibile?
Rientro il lunedi.
 
Le cartine delle valli del DSS (gratuite, distribuite attraverso tutte le strutture turistico-ricettive e sulle piste presso quasi tutti gli impianti) hanno un dettaglio particolareggiato di impianti e piste della valle d'appartenenza e sull'altro lato una piantina del Sellaronda, più un quadro d'assieme dell'intero consorzio Dolomiti Superski.
Ti conviene prenderne una subito all'ufficio skipass così hai già tutte le informazioni che ti servono, poi se ti piace avere più dettagli (e cartine) ogni volta che sei di passaggio in una nuova valle te ne prendi un'altra al primo impianto che incontri...
 
Top