Escursioni invernali in Val di Tures e Valle Aurina.

Luigi70

Member
Buongiorno a tutti, siamo una coppia adulta e la settimana di Natale abbiamo prenotato un appartamento a Campo Tures in Alto Adige, siccome è la prima volta che passo le vacanze da quelle parti, sapreste consigliarmi delle belle escursioni facili o di media difficoltà in Val di Tures o in Valle Aurina?
Il periodo è un po' particolare perché c'è il rischio di trovare malghe e rifugi ancora chiusi, noi invece preferiremmo delle escursioni dove in cima ci sia anche un bel rifugio "aperto" dove poterci riscaldare e rifocillare.
Grazie.
 
Fabio più che la Vetta d'Italia, montagna banale, la zona è dominata dall'immenso Picco dei Tre Signori. Devo fare report estivo o c'è materiale sul forum?


in inverno direi che la passeggiata dovrebbe concludersi alla malga Kehrer, dove finisce la stradina facile, in un bell'anfiteatro.

Poca salita ancora ma tosta e si potrebbe raggiungere la Lahneralm hutte, e là cominciano a presentarsi i superbi scenari sotto il Dreilherrenspitze.
Non sono un escursionista invernale ma potrebbe già essere pericoloso come tratto (valanghe).


Altre salite non troppo difficili potrebbero essere alla Rote Alm (in una posizione dalla bellezza assoluta), o più facile verso un bell'altipiano poco sopra l'inizio della valle dei Venti. C'è da dire che a fine agosto per arrivarci c'erano ancora i resti di una valanga, ed ero a 1800....
 
Fabio più che la Vetta d'Italia, montagna banale, la zona è dominata dall'immenso Picco dei Tre Signori. Devo fare report estivo o c'è materiale sul forum?


in inverno direi che la passeggiata dovrebbe concludersi alla malga Kehrer, dove finisce la stradina facile, in un bell'anfiteatro.

Poca salita ancora ma tosta e si potrebbe raggiungere la Lahneralm hutte, e là cominciano a presentarsi i superbi scenari sotto il Dreilherrenspitze.
Non sono un escursionista invernale ma potrebbe già essere pericoloso come tratto (valanghe).


Altre salite non troppo difficili potrebbero essere alla Rote Alm (in una posizione dalla bellezza assoluta), o più facile verso un bell'altipiano poco sopra l'inizio della valle dei Venti. C'è da dire che a fine agosto per arrivarci c'erano ancora i resti di una valanga, ed ero a 1800....

Grazie Pierr, è tutto bellissimo, ma le Malghe sono aperte anche d'Inverno?
 

.

non so proprio, ma direi che qualcuna lo sarà senz'altro. da Casere alla malga Kehrer mi pare di averne contate 4.

Prova a scrivere all'ufficio del turismo per sapere le malghe che aprono in inverno
 
Top