Non so se qualcuno ha già mostrato come nella  segigovia Pralongia 1 nuova, esaposto Leitner del 2014 hanno risolto il problema della caduta dei bimbi dalla seggiovia. E' la prima volta che lo incontro è mi è sembrato molto funzionale, molto più comodo delle tagliole o delle barre con apertura automatica.
Le barre su cui si appoggiano gli sci hanno uno spazio "porta-sci" molto ridotto e devono essere chiuse mettendosele TRA le gambe. Uno non può sedersi a "metà" sedile perchè vi sono dei separatori di plastica che te lo impediscono.
Mi è sembrata una soluzione geniale e comoda al tempo stesso.
Qualcuno è passato per di lì?
Barre anticaduta bimbi e poggia sci
		
		
	
	
		 
	
				
			Le barre su cui si appoggiano gli sci hanno uno spazio "porta-sci" molto ridotto e devono essere chiuse mettendosele TRA le gambe. Uno non può sedersi a "metà" sedile perchè vi sono dei separatori di plastica che te lo impediscono.
Mi è sembrata una soluzione geniale e comoda al tempo stesso.
Qualcuno è passato per di lì?
Barre anticaduta bimbi e poggia sci
 
	 
				 
 
		
 
 
		 ....a parte gli scherzi, si sta lavorando in tal senso già da anni e si pensa in questo caso a quanto capito di tenere gli snow sul lato esterno dove le barre portascì sarebbero più lunghe...altri costruttori stanno già lavorando da anni e fra un paio al massimo vedrete, penso, delle soluzioni interessanti....chissà perché non accettano di mettere cinture di sicurezza.......
 ....a parte gli scherzi, si sta lavorando in tal senso già da anni e si pensa in questo caso a quanto capito di tenere gli snow sul lato esterno dove le barre portascì sarebbero più lunghe...altri costruttori stanno già lavorando da anni e fra un paio al massimo vedrete, penso, delle soluzioni interessanti....chissà perché non accettano di mettere cinture di sicurezza.......
 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
	 
	