Ciao a tutti
metto qui alcune foto fatte tra fine dicembre e fine gennaio passando con l'auto per queste località.
La zona e' sconosciuta a molti di voi e si sviluppa fra agordino e primiero, orograficamente nella valle del Mis, ai piedi della parte meridionale delle Pale di San Martino.
Al momento sono in funzione due sciovie gestite dalla famiglia De Dorigo e un bar alla partenza degli impianti.
Il 24 dicembre, quando sono passato era tutto chiuso, anche il bar, non sono quindi riuscito a chiedere informazioni.
Mi risulta che sia possibile anche lo sci in notturna, unico caso in Agordino.
Nel 1992 entrò in funzione la seggiovia Font-Campaz da Sant'Andrea di Gosaldo all'arrivo degli skilift. Una (pare) bella pista scendeva verso il paese.
Purtroppo la seggiovia è stata smontata (mi risulta nel 2006-2008 ma con pochi anni di effettiva attività) e il versante Gosaldo versa in stato di abbandono.
La zona e' molto bella ma turisticamente sfortunata.
E' fuori dai percorsi turistici dolomitici ed e' collegata con una pessima strada ad Agordo e Tonadico.
Non mi risultano strutture ricettive in zona.
La prima struttura alla partenza degli skilift, l'albergo Aurine, pare sia stato intenzionalmente incendiato per intascare i soldi dell'assicurazione, c'e' un processo in corso e ora e' stato demolito.
Albergo Aurine, udienza rinviata - Cronaca - Corriere delle Alpi
Mi spiace pure che le foto, con nebbia e tempo pessimo, accentuino, senza volerlo, il clima decandente che si respira.
Spero altri utenti abbiano foto migliori.
Skilift a Forcella Aurine.
Albergo Aurine un bel edificio anni '20
come era..
e come e' ora..
Mi sono quindi poi diretto alla partenza della vecchia seggiovia.
da S.Andrea una strada porta a un prato dove si parcheggiavano le auto.
Di tutto resta solo la biglietteria distrutta dai vandali
Ex parcheggio
Biglietteria
Il comprensorio si chiamava "skiarea croda granda"
Linea seggiovia
Ultimo tratto pista
Pista Gosaldo dall'alto
Vecchia mappa sbiadita.. la foto e' stata modificata..
metto qui alcune foto fatte tra fine dicembre e fine gennaio passando con l'auto per queste località.
La zona e' sconosciuta a molti di voi e si sviluppa fra agordino e primiero, orograficamente nella valle del Mis, ai piedi della parte meridionale delle Pale di San Martino.
Al momento sono in funzione due sciovie gestite dalla famiglia De Dorigo e un bar alla partenza degli impianti.
Il 24 dicembre, quando sono passato era tutto chiuso, anche il bar, non sono quindi riuscito a chiedere informazioni.
Mi risulta che sia possibile anche lo sci in notturna, unico caso in Agordino.
Nel 1992 entrò in funzione la seggiovia Font-Campaz da Sant'Andrea di Gosaldo all'arrivo degli skilift. Una (pare) bella pista scendeva verso il paese.
Purtroppo la seggiovia è stata smontata (mi risulta nel 2006-2008 ma con pochi anni di effettiva attività) e il versante Gosaldo versa in stato di abbandono.
La zona e' molto bella ma turisticamente sfortunata.
E' fuori dai percorsi turistici dolomitici ed e' collegata con una pessima strada ad Agordo e Tonadico.
Non mi risultano strutture ricettive in zona.
La prima struttura alla partenza degli skilift, l'albergo Aurine, pare sia stato intenzionalmente incendiato per intascare i soldi dell'assicurazione, c'e' un processo in corso e ora e' stato demolito.
Albergo Aurine, udienza rinviata - Cronaca - Corriere delle Alpi
Mi spiace pure che le foto, con nebbia e tempo pessimo, accentuino, senza volerlo, il clima decandente che si respira.
Spero altri utenti abbiano foto migliori.
Skilift a Forcella Aurine.


Albergo Aurine un bel edificio anni '20
come era..
e come e' ora..



Mi sono quindi poi diretto alla partenza della vecchia seggiovia.
da S.Andrea una strada porta a un prato dove si parcheggiavano le auto.
Di tutto resta solo la biglietteria distrutta dai vandali
Ex parcheggio

Biglietteria


Il comprensorio si chiamava "skiarea croda granda"

Linea seggiovia

Ultimo tratto pista

Pista Gosaldo dall'alto

Vecchia mappa sbiadita.. la foto e' stata modificata..
Ultima modifica: