Come raggiungere le piste più belle dalla Val Gardena?

Giorgiodec

New member
Ho visto in una pagina del vostro blog una lista delle 13 piste difficili più belle delle dolomiti: Skiblog

  1. Forcella Rossa – Cortina d’Ampezzo
  2. Sylvester – Plan de Corones
  3. Gran Risa – Alta Badia
  4. Vallon – Alta Badia
  5. Saslong – Val Gardena
  6. Ciampac – Val di Fassa
  7. Fodoma – Arabba
  8. Holzriese – Alta Pusteria
  9. Olimpia 1, 2, 3 – Alpe Cermis in Val di Fiemme
  10. Trametsch
  11. Piavac – Alpe Lusia
  12. Col Margherita – Alpe Lusia
  13. Foppe – Ski Civetta
La Saslong e la Gran Risa ormai le conosco a memoria, se è possibile raggiungere le altre vorrei farle tutte. Le piste sylvester (ed hegger), vallon, fodoma e forse anche il ciampac non credo di averle mai fatte (causa genitori che in tanti anni abbiamo fatto sempre gli stessi percorsi, seceda, lagazuoi, marmolada, ect...), ma so come arrivarci. La forcella rossa a cortina si trova nel comprensorio delle 5 torri? Le altre 6 piste non ho idea di dove siano, non so che impianti/skybus prendere, non so neanche se sono talmente distanti da non avere più il tempo di tornare... (vado moolto forte :D) comunque i relativi impianti di risalita dovrebbero essere tutte inclusi nello skypass dolomiti supersky se non sbaglio.
 
La forcella rossa si trova a Cortina (zona Tofane). Io non l'ho mai fatta x arrivarci dalle 5 torri devi prendere lo skibus e poi gli impianti/piste che portano a Ra valles (sul forum area skimap c'e' un'ottima piantina del comprensorio). Se parti da Cortina paese ci arriva la seggiovia.
Sia skibus che impianti sono compresi nel ds (tranne taxi che porta al Falzarego se dovessi partire dall'Alta Badia).
 
La Saslong e la Gran Risa ormai le conosco a memoria, se è possibile raggiungere le altre vorrei farle tutte. Le piste sylvester (ed hegger), vallon, fodoma e forse anche il ciampac non credo di averle mai fatte (causa genitori che in tanti anni abbiamo fatto sempre gli stessi percorsi, seceda, lagazuoi, marmolada, ect...), ma so come arrivarci. La forcella rossa a cortina si trova nel comprensorio delle 5 torri? Le altre 6 piste non ho idea di dove siano, non so che impianti/skybus prendere, non so neanche se sono talmente distanti da non avere più il tempo di tornare... (vado moolto forte :D) comunque i relativi impianti di risalita dovrebbero essere tutte inclusi nello skypass dolomiti supersky se non sbaglio.

http://www.skiforum.it/forum/off-topic/75140-piccola-lezioncina-dinglese.html :HIP

Come ti è stato già detto la pista Forcella Rossa scende da zona Ra Valles verso Tofane.
Secondo me le piste al di fuori del sellaronda (kronplatz al limite) sono troppo distanti da fare in giornata partendo dalla V.Gardena
 
Ho visto in una pagina del vostro blog una lista delle 13 piste difficili più belle delle dolomiti: Skiblog

  1. Forcella Rossa – Cortina d’Ampezzo
  2. Sylvester – Plan de Corones
  3. Gran Risa – Alta Badia
  4. Vallon – Alta Badia
  5. Saslong – Val Gardena
  6. Ciampac – Val di Fassa
  7. Fodoma – Arabba
  8. Holzriese – Alta Pusteria
    [*]Olimpia 1, 2, 3 – Alpe Cermis in Val di Fiemme
    [*]Trametsch
    [*]Piavac – Alpe Lusia
    [*]Col Margherita – Alpe Lusia
    [*]Foppe – Ski Civetta
La Saslong e la Gran Risa ormai le conosco a memoria, se è possibile raggiungere le altre vorrei farle tutte. Le piste sylvester (ed hegger), vallon, fodoma e forse anche il ciampac non credo di averle mai fatte (causa genitori che in tanti anni abbiamo fatto sempre gli stessi percorsi, seceda, lagazuoi, marmolada, ect...), ma so come arrivarci. La forcella rossa a cortina si trova nel comprensorio delle 5 torri? Le altre 6 piste non ho idea di dove siano, non so che impianti/skybus prendere, non so neanche se sono talmente distanti da non avere più il tempo di tornare... (vado moolto forte :D) comunque i relativi impianti di risalita dovrebbero essere tutte inclusi nello skypass dolomiti supersky se non sbaglio.

Quelle evidenziate sono veramente troppo lontane dalla valgardena per poterle fare con skibus o simili...dovresti, forse, riuscirci prendendo l'auto e facendo lunghi percorsi...non so se vale la pena...la trametsch si trova alla,plose, sopra bressanone, e risulta essere la pista nera piu' lunga dell'alto adige, anche se la parte veamente nera e' solo quella iniziale ( diciamo due tre km..) poi diventa facile e larga fino in fondo...credo che dalla vg ti convenga ritornare verso chiusa e poi prendere la strada normale verso bressanone e da qui salire a sant'andrea dove inizia la funivia che porta su alla plose...tutto sommato e' fattibile in giornata....penso circa una ora di auto andata e una ora ritorno ( se tutto va senza traffico e neve...).
 
Quelle evidenziate sono veramente troppo lontane dalla valgardena per poterle fare con skibus o simili...dovresti, forse, riuscirci prendendo l'auto e facendo lunghi percorsi...non so se vale la pena...la trametsch si trova alla,plose, sopra bressanone, e risulta essere la pista nera piu' lunga dell'alto adige, anche se la parte veamente nera e' solo quella iniziale ( diciamo due tre km..) poi diventa facile e larga fino in fondo...credo che dalla vg ti convenga ritornare verso chiusa e poi prendere la strada normale verso bressanone e da qui salire a sant'andrea dove inizia la funivia che porta su alla plose...tutto sommato e' fattibile in giornata....penso circa una ora di auto andata e una ora ritorno ( se tutto va senza traffico e neve...).
Come non detto, non posso neanche noleggiare una macchina perché ho 19 anni, e in ogni caso non perderei 2 ore di sci :D
Per quanto riguarda la pista Forcella rossa, è possibile partire da selva e tornare entro le 17? Per arrivarci arrivo al Lagazuoi, deviazione 5 torri e poi seguo le indicazioni di FabioS75...
 

.

Come non detto, non posso neanche noleggiare una macchina perché ho 19 anni, e in ogni caso non perderei 2 ore di sci :D
Per quanto riguarda la pista Forcella rossa, è possibile partire da selva e tornare entro le 17? Per arrivarci arrivo al Lagazuoi, deviazione 5 torri e poi seguo le indicazioni di FabioS75...

Sei al limite, con ottime probabilitá di restare a valle della Cir A, la seggiovia che ti porta su alla danterceppies..........
Fatti accompagnare di prima mattina al falzarego, così ti godi le piste in tofana.....
 
Sei al limite, con ottime probabilitá di restare a valle della Cir A, la seggiovia che ti porta su alla danterceppies..........
Fatti accompagnare di prima mattina al falzarego, così ti godi le piste in tofana.....
"Sei al limite" quindi vuol dire che in teoria si può fare :D
Comunque dato che avevo già in programma un giretto al Lagazuoi, se riesco a deviare per le 5 torri verso le 10 per poi prendere lo skibus, penso (spero!) che ci siano ottime probabilità di tornare in tempo. Inoltre nel periodo in cui ci sto andando (17-23 marzo) gli impianti chiudono mezz'ora dopo (alle 17), è bassa stagione, quindi pochissima confusione!
 
"Sei al limite" quindi vuol dire che in teoria si può fare :D
Comunque dato che avevo già in programma un giretto al Lagazuoi, se riesco a deviare per le 5 torri verso le 10 per poi prendere lo skibus, penso (spero!) che ci siano ottime probabilità di tornare in tempo. Inoltre nel periodo in cui ci sto andando (17-23 marzo) gli impianti chiudono mezz'ora dopo (alle 17), è bassa stagione, quindi pochissima confusione!

In teoria si può fare se scii veramente molto veloce.
Per quel che concerne la bassa stagione, non credere ci sia pochissima confusione: ci sono valanghe di sciatori che approfittano degli sconti...... Io la pochissima gente l'ho trovata solo negli ultimi giorni di stagione, cioè aprile in gardena, fassa, alta badia e arabba.
 
È possibile sciare in Tofane e farsi le principali piste nere partendo da Selva. Io e altri lo abbiamo fatto partendo da Canazei. Se cerchi trovi vecchi thread con info dettagliate. È un lungo giro ma fattibile.
 
È possibile sciare in Tofane e farsi le principali piste nere partendo da Selva. Io e altri lo abbiamo fatto partendo da Canazei. Se cerchi trovi vecchi thread con info dettagliate. È un lungo giro ma fattibile.

Ciao a tutti,
che "sia possibile" da Selva di VG poter andare a sciare sulle Tofane nessun dubbio...
...ma quante discese fai in quella giornata, quante ore passi in pulmini per trasferimenti, quante ad aspettarli...
...e sebbene tu possa essere un abile sciatore, oro avanzato lo chiamano qui nel forum, pensi di avere il tempo per farti un caffè o una snaps senza guardare l'orologio o la tua tabella di marcia per il rientro? Ovvero non godersi, anche con il dovuto stato d'animo, le più belle cime del mondo?
...e se ti "salta" qualche coincidenza... Paghi un bel taxi per tornare a Selva o fai l'autostop?
...e se questo per voi e' lo sci, scusate! Spiace che nessuno via abbia fatto ancora "sentire" che senza QUESTE Montagne le discese elencate all'inizio del 3D sono nulla.
Penso, caro Giorgiodec, che con i tuoi 19 anni avrai tutto il tempo di percorre le "nere" elencate, di goderti le montagne che circondano queste piste e la giornata sulla neve senza sacrificare denari (i trasferimenti comunque costano molto) e sprecare tempo.
 
sono d'accordo con ninna, io mi godo lo spettacolo della montagna e, dovendo fare un percorso impegnativo e lungo, penso proprio che non ce la farei
 
Ciao a tutti,
che "sia possibile" da Selva di VG poter andare a sciare sulle Tofane nessun dubbio...
...ma quante discese fai in quella giornata, quante ore passi in pulmini per trasferimenti, quante ad aspettarli...
...e sebbene tu possa essere un abile sciatore, oro avanzato lo chiamano qui nel forum, pensi di avere il tempo per farti un caffè o una snaps senza guardare l'orologio o la tua tabella di marcia per il rientro? Ovvero non godersi, anche con il dovuto stato d'animo, le più belle cime del mondo?
...e se ti "salta" qualche coincidenza... Paghi un bel taxi per tornare a Selva o fai l'autostop?
...e se questo per voi e' lo sci, scusate! Spiace che nessuno via abbia fatto ancora "sentire" che senza QUESTE Montagne le discese elencate all'inizio del 3D sono nulla.
Penso, caro Giorgiodec, che con i tuoi 19 anni avrai tutto il tempo di percorre le "nere" elencate, di goderti le montagne che circondano queste piste e la giornata sulla neve senza sacrificare denari (i trasferimenti comunque costano molto) e sprecare tempo.

Si, è questo il punto da non dimenticare: giovedi scorso volevamo andare verso Lagazuoi-5Torri,
e la coda ad Armentarolla dopo le 9 di mattina era gia di 200 persone e quanti venivano e venivano giu alla stazione di taxi=€ ancora e ancora; e solo un piccolo taxi-minibus ogni 4-5 minute. Abbiamo rinunciato subito e abbiamo sciato veramente bene ad Alta Badia. La stagione è alta e affollata fino 22.03.

(O conviene partire verso il Falzarego da Arabba?:?::?:)
 
Top