Che io sappia, per una questione di sicurezza, in Val di fassa gli unici rifugi che ti fanno salire in motoslitta e scendere in slittino sono la Baita Monzoni e la Baita Ciampiè, entrambe sopra Pozza. Forse ce n'è un'altra sempre in Val San Nicolò ma non ne sono sicuro.
Da qualche anno la sera di Natale vado alternativamente nelle 2 baite e sono molto valide: secondo me come cibo è meglio la Monzoni però è un posto tranquillo..
L'ultimo dell'anno alla Ciampiè fanno musica fino a mattina ed è una figata è sold out già mesi prima, almeno cosi mi raccontava l'anno scorso il proprietario..
Di solito le sere delle 2 settimane a cavallo di capodanno sono sempre piene da tempo (anche perche non hanno tanti posti a sedere..) e anche per i fine settimana di alta stagione bisogna prenotare molto prima.
Mi spiegava che fino a qualche anno fa c'erano diverse baite che facevano cena+musica con salita in motoslitta o gatto e discesa in slittino poi ci fu qualcuno che si fece molto male scendendo ubriaco con lo slittino e negarono le autorizzazioni a far musica e festa fino a tardi.
In particolare un tipo, scendendo dal Ciamp delle Strie a Bellamonte, si disintegrò contro un albero e citò il proprietario del rifugio vincendo incredibilmente la causa, nonostante un poliziotto in borghese a cena quella sera con amici lo avesse visto e testimoniò di aver provato a dissuaderlo dalla discesa perchè in condizioni penose. Da quel momento in poi nessun proprietario si prese piu la briga di dare gli slittini per la discesa. E li posso capire.
Quelle 2 baite per poterlo fare, si affidano ad una società esterna la quale, con 15 euro a testa ti porta su in motoslitta e ti da gli slittini per scendere sotto la propria responsabilità e cosi i 2 gestori sono tranquilli....
La Ciampiè e il Ciamp Delle Strie di Bellamonte erano le piu famose per il dopocena: diversi anni fa andai al Ciamp delle Strie e non ti dico...fantastico.
Attualmente la Baita Ciampiè ha la delibera per far musica e ballo solo per 3 volte all'anno: il 31 dicembre, il 15 agosto e la serata di chiusura della stagione invernale a fine aprile. Per le altre serate si cena e basta...
Il proprietario è super incazzato perchè hanno ammazzato la vita notturna in valle e fanno fatica ad attrarre i giovani per le settimane bianche perchè, ovviamente, preferiscono l'Austria dove ovunque fai la malora come ad Ibiza!!
In slittino sono sceso dalla Ciampiè mentre dalla Monzoni solo in motoslitta perché una volta nn c'era abbastanza neve e l'altra talmente freddo (-19) che gli slittini nn andavano!!
Dalla Ciampiè si scende abbastanza tranquilli: il primo pezzo è quasi piatto poi c'è un pezzo in mezzo al bosco dove stare un minimo attenti per non finire in mezzo agli alberi poi si arriva a Malga Crocefisso e da li si sta sulla pista da sci di rientro che è una blu (ma molto blu...).
Se non hai velleità da Zoeggeler direi che si vada tranquilli anche coi bimbi.
Io lo porterò quest'anno per la prima volta per la consueta cena di Natale ma, avendo 6 anni e mezzo, me lo metto davanti e guido io altrimenti lo trovo nel ruscello![]()
Purtroppo al Ciampiè niente musica da parecchi anni...
Possono metterla solo 3 sere all'anno e di solito sono 31 dicembre, 15 agosto e la serata della chiusura invernale del rifugio, mi pare attorno a fine aprile .
La legge vuole cosi, non è più come 20 anni fa....
Diciamo che alla Monzoni secondo me la cucina è un po' più "curata" perché Nello è un tipo particolare e ci tiene ma non c'è tutta questa differenza..
I piatti sono simili (tipico trentino) e comunque buoni anche alla Ciampiè.
Poi vedi tu dove trovi perché dipende dal periodo in cui vuoi andare.
Ad esempio gia adesso dal 26 dic al 6 gen se non è gia tutto prenotato, poco ci manca..
Per quello vado il 25 sera: di solito siamo noi e il gestore più qualcuno che sale dopo cena per un grappino![]()
Quindi dal Monzoni sono circa 45 minuti di discesa con slittino..e dal Ciampiè ?
A memoria mi pare di non avere foto ma dovrei guardare sugli hard disk a casa..
Comunque è molto piccola, direi 30 persone max quando le mette una sopra all'altra...
Però 45 minuti di discesa mi sembrano un po troppi...sarà perché quando scendi non è che sei molto lucido e il tempo passa piu veloce![]()