CAPODANNO SULLE DOLOMITI--- Qualche consiglio per chi non ci è mai stato!!!!

luca.ak47

New member
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e ho 31 anni scrivo a qui per sentire il parere di voi esperti :D (sicuramente lo siete più di me)...
Vorrei trascorrere 5/6 giorni sulle Dolomiti con la mia compagna per capodanno...Ho letto alcune notizie sulla Val di Funes...

Non siamo due sciatori quindi quello che cerchiamo è un giusto luogo dove fare delle escursioni con ciaspole, nording walking...ammirare bei paesaggi...andare con lo slittino (se possibile perchè è semplice e divertente)...vedere bei paesini e mercatini tipici natalizi del trentino...

secondo voi qual è la zona migliore per fare queste cose? (non ci vogliamo avventurare per cose "estreme", ma fare passeggiate anche faticose ma diciamo "prive di rischio" dato che la mia Lei ama si la montagna ma soprattutto d'estate e quindi vorremmo vedere due paesaggi: quello invernale per adesso e poi tornarci ad agosto (sempre dolomiti anche cambiando località).

Quali hotel/b&b consigliate se ne conoscete alcuni?

Attendo vostre notizie :D:D

Grazie :MULLET:MULLET
 
ah un'altra cosa piacevole da fare (se c'è) andare alle terme...poi se ci sono quelle piscine all'aperto dove fuori ci sono -10 ° e sei immerso nell'acqua bollente, sarebbe davvero bello :D:D:D
 
ah un'altra cosa piacevole da fare (se c'è) andare alle terme...poi se ci sono quelle piscine all'aperto dove fuori ci sono -10 ° e sei immerso nell'acqua bollente, sarebbe davvero bello :D:D:D

Ma solo 31 anni e già così "pantofolaio" ? non va bene....... :D:D:D:D

ovviamente scherzo, ci mancherebbe : è un bellissimo modo di vivere la montagna in relax, il vostro, il fatto è che qua siamo tutti, chi più chi meno, appassionati sciatori e quindi mi è venuta la battuta, che spero vorrai accettare in simpatia !
non so dirti della val di funes, ma posso però consigliarti, visto tutto quanto hai detto, l'alpe di siusi.
se non avete problemi di budget, potreste stare in uno dei magnifici alberghi sull'alpe, dove trovare quegli idromassaggi e piscine aperte di cui parli è possibile...
potete poi scegliere tra ciaspole, slittino, ed eventualmente sci di fondo....e se poi vi venisse l'uzzo di provare lo sci alpino (da discesa), l'alpe offre piste quasi tutte facili e a portata di novizio, dove imparare in sicurezza e tranquillità, visto che ci sono ottimi maestri....insomma, mi pare che l'alpe faccia proprio al caso vostro !!!!! buon divertimento !!!!!:D:D:D:D:D:D:D
 
per le caratteristiche che cerchi ti consiglierei un albergo presso il quale ho soggiornato 1 notte a settembre, girando con la bici da corsa:

Hotel Alta Pusteria Christof - Monguelfo - Dolomiti

zona relax/terme piccola ma tra le piu belle mai viste, piscina interna+esterna, 2 saune.
belle camere.
all'inizio della val casies per le ciaspolate (ideale)
bel paesino (monguelfo) ed hai a poca distanza brunico san candido dobbiaco
gestori affabili

saluti
 
ciao hummer :D aahahhahahahah nessuna offesa...cmq altro che pantofolai...amo il crossfit e d'estate mi piace scalare le cime delle montagne...xò d'estate...in inverno non l'ho mai fatto...il fatto della neve la temo un po' la scalata...

per quanto riguarda sciare sto iniziando :D xò solo io :D

Quindi per me non c'è problema se per una settimana non si scia...e stavo cercando una valida alternativa per vivere la montagna e fare un po' di sano sport xò diciamo più sicuro dato che le discese per sciare le fanno paura...ho pensato allo sci di fondo, ciaspolate, slittini e visitare anche paesini tipici perchè mi affascinano...

Dato che il trentino non l'ho mai visitato, da qualche parte bisogna iniziare...e volevo da voi più esperti qualche consiglio...quindi paesaggi belli, possibilità di fare come dicevo sci da fondo, escursioni con ciaspole e anche relax :D:D:D
 

.

Io posso darti consiglio sul centro benessere!! Se il tuo budget non è alto, considera che a Ortisei c'è il Mar Dolomit, pubblico talvolta anche gratis per alcuni alloggi del posto, con piscina riscaldata esterna! Oppure guarda gli hotel del gruppo Belvita, hanno bei centri dove rilassarsi!
 
stavo leggendo anche di canazei...che ne pensate?

anche fare il cenone di capodanno in un rifugio non è male e poi tornare con gli slittini :D (sembra davvero divertente)
 
Se non hai necessità di essere vicino ad impianti io fossi in te andrei in valli diciamo "secondarie", cioè non sotto gli impianti.
Per esempio la Pension Brunner poco sotto il Lago di Anterselva, o se puoi spendere un po' di più sull'unico albergo sul lago, non ricordo il nome. Oppure in Val di Casies per esempio, c'è il Leitenhof. In entrambi i posti ci sono passeggiate/ciaspolate, comunque ben battute, e facili, verso rifugi-malghe aperti anche d'inverno
 
Uno dei posti piu' belli se vuoi fare slittino e ciaspolate da retta al sottoscritto e' la VAL DI FUNES. A SANTA MAGDALENA puoi vedere su internet l'albergo TRYROL o l'albergo RANUIMULLERHOFF che se non sbaglio organizza anche una serata in malga con ritorno con lo slittino Su internet comunque puoi trovare tutte le informazioni che ti interessano e renderti conto della bellezza del posto di cui ti parlo. Anche l'ALPE DI SIUSI e' molto bella e con numerosi alberghi, forse piu' mondana e senz'altro molto piu' frequentata ma non ha il panorama dell ODLE. Se vai salutami la VAL DI FUNES dove quest'estate penso di ritornare.
All'ALPE DI SIUSI sono stato due giorni ALL'HOTEL RITSCH, OTTIMO TRATTAMENTO, cucina tedesca
 
Ciao Codo,

ho visto il sito dell'hotel Tyrol è bellissimo!!! Abbastanza caro ma essendo capodanno è normale!!! Credo proprio che ti darò retta!!!

Infatti poi ad agosto mi piacerebbe tornare nello stesso posto per vedere le differenze...Le Odle effettivamente sono bellissime...

Mi puoi dare qualche altra dritta su paesi limitrofi da visitare ed escursioni da fare (anche un sito di riferimento ben strutturato dove prendere tutte le info ;)

Grazie mille :D:D:D:D:D
 
cazzarola sono già pieni entrambi per il periodo di capodanno!!!! Codo conosci qualche altro hotel degno di nota?!? :D
Puoi provare la pensione EDELWEISS, penso pero' che per il periodo NATALE-CAPODANNO sia molto difficile trovare posto.
In alternativa consulta il sito www.villnoess.com e buona ricerca.
Se non trovi alberghi potresti anche ripiegare su affitto alloggi o camere e in zona ce ne sono molte.
Molto bello e anche ARMENTAROLA nella valle di SAN CASSIANO. Un ottimo albergo e' il CIASA SALARES se rientra nel tuo badget, oppure potresti provare la pensione
RU BLANC. Altri ti hanno consigliato LA VAL DI CASIES e la VAL DI ANTERSELVA, valli che ho visto e che sono molto belle, non conosco pero' HOTEL in zona
 
Non vorrei essere disfattista ma ti sei svegliato un pò tardi. Per quel periodo la gente prenota ad agosto..!
Certo, qualcosa troverai ma non sarà così semplice. Comunque, come ti hanno già detto, in posti poco frequentati dagli sciatori è più facile; cerca il più lontano possibile dalle piste... ;)
 
Meglio tardi che mai :D:D se non riesco a trovare niente salirò su per la settimana dal 2 gennaio al 6...

ok do un'occhiata a quello che mi hai scritto codo :D

Per quanto riguarda i paesi limitrofi che meritano una visita secondo te quali sono? Io pensavo a Merano...Bolzano com'è? oppure se conoscete altri paesini caratteristici carini ditemi pure :MULLET
 
Meglio tardi che mai :D:D se non riesco a trovare niente salirò su per la settimana dal 2 gennaio al 6...

ok do un'occhiata a quello che mi hai scritto codo :D

Per quanto riguarda i paesi limitrofi che meritano una visita secondo te quali sono? Io pensavo a Merano...Bolzano com'è? oppure se conoscete altri paesini caratteristici carini ditemi pure :MULLET
Senz'altro merita una visita BOLZANO per il suo centro storico e per il mercatino natalizio che chiude il 6 gennaio. Molto caratteristico e' anche il centro storico di VIPITENO e relativo mercatino. MERANO se ti interessa e sopratutto famosa per le sue terme.
 
Top