Base di partenza San Cassiano...

Ragazzi buona sera a tutti,

un gruppo di tre amici sciatori che vogliono fare 4gg di sci alla grande, sperando nel tempo,
sono stato a Canazei e conosco abbastanza bene la zona ma mi intriga San Cassiano.

Che dite ?

Mi sembra un posto centrale ?

Magari si può arrivare a Cortina ?

mi aiutate ?

Grazie :)
 
dipende cosa cerchi... come paese è molto carino e "popolato" per cui non manca la vita sociale dopo lo sci :D
Per lo sci dipende, rimane leggermente scomodo l'accesso agli impianti perchè 99 su 100 devi farti portare da uno skibus alla partenza dell'ovovia del Piz Sorega (a meno di non farti una bella scarpinata, dipende da dove alloggi ma in generale gli alberghi sono un pò distanti). In ogni caso ci sono degli armadietti e un deposito sci/scarponi proprio dentro la stazione dell'ovovia per cui volendo puoi lasciare tutto lì e fare la camminata con le scarpe.
Una volta presa l'ovovia sei nel comprensorio dell'Alta Badia e quindi puoi girare dove vuoi, se vuoi arrivare con gli sci a Cortina devi andare verso l'armentarola, salire con il bus al passo falzarego, prendere la seggiovia col gallina e scendere alla seggiovia delle 5 torri. Da lì parte lo skibus per Cortina.
Insomma dipende da cosa cerchi... nell'Alta Badia io preferisco Corvara e Colfosco ma il bello del comprensorio è che arrivi sci ai piedi praticamente ovunque per cui non conta molto da dove parti :HIP
 
Ciao Davide.

San Cassiano e' un piccolo paese dell'Alta Badia, il primo dell'Alto Adige che si incontra sulla strada che si prende da Cortina per andare a La Villa.

Non so che cosa/chi ti abbia guidato nella scelta, sappi pero' che se pernotterai a San Cassiano non potrai prescindere dalle piste dell'Alta Badia (a meno di prendere la macchina per spostarti). Le piste dell'Alta Badia sono facili o al massimo di media difficoltà (ad eccezione di Alting e Gran Risa) e gli impianti sono abbastanza moderni e veloci; di solito la neve e' buona, anche se il dislivello varia tra i 1.400 metri ed i 2.000 metri. Attraverso il bellissimo altopiano di Pralongia' (e quindi il passo di Campolongo) o Corvara e' possibile collegarsi con il giro del Sella. Con venti minuti di macchina si può' arrivare al passo del Falzarego e quindi collegarsi con il versante di Cortina delle 5 Torri, e con altri venti minuti si può' arrivare a Cortina. Personalmente in zona ti consiglierei La Villa, perche' sciisticamente parlando potresti affrontare nel momento migliore (la primissima mattina) le bellissime piste di Alting e Gran Risa.

Attenzione che da San Cassiano parte solo l'ovovia per il Piz Sorega, ed il parcheggio e' difficile da trovare (ed a pagamento)... quindi se non sei mattiniero, devi fartela a piedi!

Dal Falzarego verso San Cassiano (ma non arriva fino al paese) scende la stupenda pista dell'Armentarola, che offre uno degli scenari piu' belli delle Dolomiti!
 
Ciao Davide.

San Cassiano e' un piccolo paese dell'Alta Badia, il primo dell'Alto Adige che si incontra sulla strada che si prende da Cortina per andare a La Villa.

Non so che cosa/chi ti abbia guidato nella scelta, sappi pero' che se pernotterai a San Cassiano non potrai prescindere dalle piste dell'Alta Badia (a meno di prendere la macchina per spostarti). Le piste dell'Alta Badia sono facili o al massimo di media difficoltà (ad eccezione di Alting e Gran Risa) e gli impianti sono abbastanza moderni e veloci; di solito la neve e' buona, anche se il dislivello varia tra i 1.400 metri ed i 2.000 metri. Attraverso il bellissimo altopiano di Pralongia' (e quindi il passo di Campolongo) o Corvara e' possibile collegarsi con il giro del Sella. Con venti minuti di macchina si può' arrivare al passo del Falzarego e quindi collegarsi con il versante di Cortina delle 5 Torri, e con altri venti minuti si può' arrivare a Cortina. Personalmente in zona ti consiglierei La Villa, perche' sciisticamente parlando potresti affrontare nel momento migliore (la primissima mattina) le bellissime piste di Alting e Gran Risa.

Attenzione che da San Cassiano parte solo l'ovovia per il Piz Sorega, ed il parcheggio e' difficile da trovare (ed a pagamento)... quindi se non sei mattiniero, devi fartela a piedi!




Dal Falzarego verso San Cassiano (ma non arriva fino al paese) scende la stupenda pista dell'Armentarola, che offre uno degli scenari piu' belli delle Dolomiti!


Ciao,

ho letto la tua risposta e mi sono un pò raffreddato volevamo provare un qualcosa di diverso, siamo stati sempre in Val di Fassa, molto bella ma lo dicevo per cambiare, se c'è un ovovia sola, noi dovremmo andare nel periodo natalizio, ho paura ci sia un delirio, ho visto che le piste sono facili, ma dalla Val Badia per andare ad Arabba si fa presto cosi' come per dirigersi verso la Val Gardena, quello che mi ha un po' "spaventato" è la necessità di prendere un mezzo cosa che io evito sempre quando vado a sciare.

Grazie !
 
Ciao, io vado tutti gli anni a san cassiano nel periodo di capodanno e non posso che consigliartelo.

Prima di tutto la posizione è centralissima rispetto alla Val Badia, al Sellaronda (2 impianti e sei a Corvara), a Plan de Corones e a Cortina (bus diretto dal paese).
La cabinovia parte poco distante dal centro, ma non è una scomodità! Quasi tutte le strutture sono convenzionate con 2-3 depositi/noleggi alla base della cabinovia, di conseguenza la mattina basta farsi una piacevole passeggiata di 5 minuti (con i doposci) dal centro fino alla cabinovia e poi cambiarsi gli scarponi lì (e sei sotto l'impianto), a differenza di La Villa puoi goderti splendidi panorami sul Piz Sorega o sul Pralongià fino a tardi e poi scendere per le piste anche alle 4 e mezza/5 (perché non devi riprendere nessun impianto).

Come affollamento in quella zona non ne ho mai trovato troppo, basta saper evitare determinati impianti in certe ore: la cabinovia di Piz la Ila (basta fare la Gran Risa di prima mattina) o la Borest verso Colfosco che va presa entro le 10. A differenza della Val Gardena la gente si distribuisce molto di più.
Inoltre quando vai verso Arabba/Marmolda o Canazei, al ritorno puoi evitare di ripassare da Corvara ma puoi salire sul Cherz e prendere la Masarei (e con una sola pista sei in paese), evitando così l'affollamento del Col Alto o della Braia Fraida.
 

.

Ciao, io vado tutti gli anni a san cassiano nel periodo di capodanno e non posso che consigliartelo.

Prima di tutto la posizione è centralissima rispetto alla Val Badia, al Sellaronda (2 impianti e sei a Corvara), a Plan de Corones e a Cortina (bus diretto dal paese).
La cabinovia parte poco distante dal centro, ma non è una scomodità! Quasi tutte le strutture sono convenzionate con 2-3 depositi/noleggi alla base della cabinovia, di conseguenza la mattina basta farsi una piacevole passeggiata di 5 minuti (con i doposci) dal centro fino alla cabinovia e poi cambiarsi gli scarponi lì (e sei sotto l'impianto), a differenza di La Villa puoi goderti splendidi panorami sul Piz Sorega o sul Pralongià fino a tardi e poi scendere per le piste anche alle 4 e mezza/5 (perché non devi riprendere nessun impianto).

Come affollamento in quella zona non ne ho mai trovato troppo, basta saper evitare determinati impianti in certe ore: la cabinovia di Piz la Ila (basta fare la Gran Risa di prima mattina) o la Borest verso Colfosco che va presa entro le 10. A differenza della Val Gardena la gente si distribuisce molto di più.
Inoltre quando vai verso Arabba/Marmolda o Canazei, al ritorno puoi evitare di ripassare da Corvara ma puoi salire sul Cherz e prendere la Masarei (e con una sola pista sei in paese), evitando così l'affollamento del Col Alto o della Braia Fraida.

Bah non ci sono autobus degli hotel che portano alla cabinovia ?

Altrimenti si può fare pure a piedi... no ?

Io non so se lasciare gli scarponi negli stipetti perchè soffrono il freddo :) e quindi ho paura che la mattina per metterli devi tirare gli urli :)
 
Lo skibus c'è ma lo usano solo quelli che alloggiano nella frazione di Costadedoi (lontana dal centro), i pulmini ce li hanno solo gli hotel a 4/5 stelle, comunque ti ripeto che sono 5 minuti (in base a dove alloggi si riducono anche) dalla chiesa alla cabinovia.
Io ho sempre lasciato sci+scarponi nel deposito dove c'è anche la scuola sci e l'ufficio skipass (una settimana di deposito costa circa 15 euro) e ti posso assicurare che è 10 volte meglio di quello degli alberghi, ci sono moltissimi armadietti che di notte vengono riscaldati (dai tubi dove metti gli scarponi esce aria calda igenizzata), ci sono gli spazi per mettere gli scarponi e sono sempre riscaldati e puliti. Tanto per renderti conto di quanto sono tecnologici questi depositi, quando lo affitti ti chiedono lo skipass, lo magnetizzano e per aprire gli sportelli userai solo lo skipass con cui accedi anche agli impianti!
Questo è quello dove vado io: Ski Rental Ski Bar - Deposito
 
Concordo con fla.......anche dagli alberghi più distanti ci impieghi 5 min a piedi, i depositi presso la cabinovia sono 2 (entrambi ottimi), molti hotel hanno comunque lo skibus......per me ottimo scelta!

PS: l'ovovia del piz sorega ha problemi di affollamento (max 5 min) poco prima delle dieci (quando iniziano i corsi collettivi)
 
Concordo con fla.......anche dagli alberghi più distanti ci impieghi 5 min a piedi, i depositi presso la cabinovia sono 2 (entrambi ottimi), molti hotel hanno comunque lo skibus......per me ottimo scelta!

PS: l'ovovia del piz sorega ha problemi di affollamento (max 5 min) poco prima delle dieci (quando iniziano i corsi collettivi)

Vabbè ragazzi 5 minuti non sono niente mica possiamo pretendere di essere soli :) A Canazei in confronto è un delirio. Avete presente la cabina per Pecol la mattina ??
 
Io a Gennaio avrò come base San Cassiano, località Armentarola, è il 4 anno che andrò in Alta Badia e la zona dell'Armentarola mi ha sempre affascinato e quest anno alloggerò lì.
Da lì prendo lo ski-lift Armentarola e arrivo al Piz-Sorega, sicuramente dovrò fare qualche pista in più per immettermi sul Sellaronda ma almeno sarà nel mio paradiso.
 
Vabbè ragazzi 5 minuti non sono niente mica possiamo pretendere di essere soli :) A Canazei in confronto è un delirio. Avete presente la cabina per Pecol la mattina ??

No ma infatti il trucco per non fare nemmeno 1 minuto di fila è arrivare prima delle 9 e mezza o dopo le 10 e mezza/11


Per gli alloggi economici ti consiglio qualche residence, ma ti dovrai accontentare di quello che è rimasto (tutto prenotato)
 
Una cortesia qualcuno conosce alloggi dove non costi una fortuna ?

Grazie

Io ho prenotato a febbraio B&B fronte impianti e ................fronte sieia (locale non male!!!) a 37 € in alta stagione...........il problema è che lo confermo di anno di anno, questo è il sistema in uso...............ti consiglio di fare una ricerca degli alloggi liberi sul sito www.altabadia.org e in base alla disponibilità, se hai bisogno di info, chiedi pure!
 
Io ho prenotato a febbraio B&B fronte impianti e ................fronte sieia (locale non male!!!) a 37 € in alta stagione...........il problema è che lo confermo di anno di anno, questo è il sistema in uso...............ti consiglio di fare una ricerca degli alloggi liberi sul sito www.altabadia.org e in base alla disponibilità, se hai bisogno di info, chiedi pure!

Grazie mille,

siamo due forse 3 amici per una scorribanda di 3 4 giorni sugli sci, stiamo cercando speriamo bene :)

Io sarei interessato alla Val Badia però va bene anche val di Fassa o Arabba, eviterei la val Gardena che mi sembra ancora più cara.

Grazie !
 
Top