Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo sul form, ma vi leggo da un po'.
Sto organizzando la settimana bianca per la prossima stagione, prima settimana di Febbraio, da sabato a sabato.
Per il momento l'idea è quella di fare base a Moena, e sono qui a chiedere consigli su come pianificare al meglio le giornate di sci.
L'anno scorso sono stato qualche giorno in val di fiemme e fatto Cermis, Alpe Lusia da Bellamonte e il Latemar, spostandomi in macchina da Castello di Fiemme.
Vista la disponibilità di una intera settimana mi sto facendo ingolosire dal Dolomiti Superski, dopo 15 anni di assenza dal comprensorio.
Quindi, premettendo che il mio livello è medio-alto, la mia ragazza è principiante, (è stata comunque in grado di fare il Latemar in un giorno di neve arrivando da Predazzo senza grossi problemi), che con qualche sacrificio potrei fare il Superski e che non ho problemi a prendere la macchina (con strade pulite, sono un ragazzo di costa :baby
, come potrei organizzare le giornate?
Io avevo pensato:
A tutti quelli che mi suggerirebbero di non andare a Moena dico che per il momento (è vero è presto) è una zona con dei prezzi affrontabili, contro quelli davvero troppo alti dell'Alta Badia, della Val Gardena o di Arabba.
Detto tutto questo, che cosa mi suggerite?
Che mi potete dire sui tempi di percorrenza delle varie zone? Tempi comodi...
Grazie in anticipo a tutti!
è la prima volta che scrivo sul form, ma vi leggo da un po'.
Sto organizzando la settimana bianca per la prossima stagione, prima settimana di Febbraio, da sabato a sabato.
Per il momento l'idea è quella di fare base a Moena, e sono qui a chiedere consigli su come pianificare al meglio le giornate di sci.
L'anno scorso sono stato qualche giorno in val di fiemme e fatto Cermis, Alpe Lusia da Bellamonte e il Latemar, spostandomi in macchina da Castello di Fiemme.
Vista la disponibilità di una intera settimana mi sto facendo ingolosire dal Dolomiti Superski, dopo 15 anni di assenza dal comprensorio.
Quindi, premettendo che il mio livello è medio-alto, la mia ragazza è principiante, (è stata comunque in grado di fare il Latemar in un giorno di neve arrivando da Predazzo senza grossi problemi), che con qualche sacrificio potrei fare il Superski e che non ho problemi a prendere la macchina (con strade pulite, sono un ragazzo di costa :baby
Io avevo pensato:
- Domenica: Alpe Lusia da Moena. L'anno scorso c'era gente ma alla fine si riusciva a sciare bene nonostante fosse una splendida domenica di sole, la mia ragazza magari riprende un po' la mano con le piste facili del versante Bellamonte.
- Lun/Ven (i giorni credo siano uguali): Papabili:
- Latemar da Predazzo: L'anno scorso di lunedì c'era il pienone di tedeschi, ma credo fosse periodo di carnevale, con una giornata non bella, credo quindi che sarà sempre affollato, ma credo valga la pena rifarlo magari col sole.
- Col Rodella da Campitello: In macchina da Moena dovrebbe essere breve, vista che la velocità non sarà troppo elevata, pensate possa fare insieme anche il Belvedere? Oppure posso arrivare fino a Selva? Da ragazzino 15 anni fa, feci il Sellaronda partendo da Canazei, ma ricordo poco riguardo alle distanze, non credo che con la mia ragazza riuscirei a farlo, ma magari potrei cercare di farlo a zone.
- Belvedere da Canazei: Stesso discorso di Campitello per la macchina, mi piacerebbe andare da qui ad Arabba, ma come prima, che ne dite sui tempi, fino a dove posso spingermi?
- Carezza: Non ci sono mai stato. E' comodo in macchina da Moena? Ne vale la pena o starei sciupando il Superski?
- San Pellegrino: Avevo 6 anni, non ricordo niente su com'è. Dovrebbe essere comodo in macchina da Moena. Forse potrei arrivare anche a Falcade, sempre considerando se ce la faccio con i tempi.
- Arabba/Corvara/La Villa: sarebbe il mio sogno riuscire ad arrivare in quella zona, ma credo che partendo da Canazei avrei difficoltà con i tempi, credete possa arrivare in macchina fino ad Arabba partendo da Moena? Dalle mappe vedo che c'è da fare il passo Pordoi, in inverno forse non è il caso per uno di scogli?
A tutti quelli che mi suggerirebbero di non andare a Moena dico che per il momento (è vero è presto) è una zona con dei prezzi affrontabili, contro quelli davvero troppo alti dell'Alta Badia, della Val Gardena o di Arabba.
Detto tutto questo, che cosa mi suggerite?
Che mi potete dire sui tempi di percorrenza delle varie zone? Tempi comodi...
Grazie in anticipo a tutti!