bellissimo canale del gruppo presanella, con condizioni di neve fantastiche con 30-50 cm di polverella
canale che per me se affrontato in queste condizioni racchiude al suo interno tante diverse sfaccettature dello sci, dagli ultimi 100 metri di cui gli ultimi 50 si impennano a 50° da affrontare come una discesa di ripido, al canale dalla sella in giù dove si può sciare un bellissimo canale largo sui 40-45° dove si può iniziare a mollare, al conoide finale e il successivo boschetto in cui si passa a una bella discesa di freeride
uscita nata quasi per caso, sabato 2marzo partiamo per andare a sciare qualche canale sul sella (reduce da una festa di laurea finita alle 4)nel primo pomeriggio dopo aver sciato il joel e la val lasties con neve crostosa e non divertente parte l'embolo: ma se andassimo a dormire al denza per fare il cercen domani mattina che per me c'è su neve da panico? dopo una notevole azione di scassamento di coglioni convinco andrea ad assecondarmi e partiamo per pejo a recuperare il resto dell'attrezzatura, nel fratteempo sentiamo l' Ale, un maestro di snowboard di pellizzano nostro socio che decide di aggregarsi(decidiamo di fare la salita in 2 giorni passando dal denza invece di risalire in giornata i 1500mt del canale, valutando che così saremmo stati anche meno dentro il canale con gli annessi pericoli in fase di salita)per le 20 arriviamo a stavel(1270slm) e con nostra grande sorpresa non era salito nessuno al bivacco invernale del denza e non c'era nessuna traccia, con la calma tracciamo nel buoio con routing non semplicissimo e per 11 siamo su(230slm), appena arrivati ci chiama deiv per mettersi d'accordo su cosa fare l'indomani e decide di raggiungerci (arrivato al denza alle 3:shock::shock
.la mattina partiamo con calma alle 7 per permettere a deiv di dormire un po', ci incamminiamo verso la sella del cercen (3100slm)che raggiungiamo con calma in 3 ore, li deiv e andre decidono di fermarsi e io e ale proseguiamo a risalire il canale, appena entrari nel canale e constatata la neve partono gran sorrisoni e gli ultimi 150mt diventano leggeri
, arrivati a 5 mt dalla grande cornice che sovrasta il canale decidiamo di fermarci e fare piazzola non fidandoci della neve riportata dal vento appena sotto la cornice, mettiamo su scie splitboard e partiamo, prima curve molto controllate per le molte roccette affioranti , passato un restringimento di 5 mt dove abbiamo slidato per le rocce-ghiaccio sottostante il canale si aptre e si iniziano a fare curve interessanti
, alla sella ci ricongiungiamo con andrea e deiv e ricominciamo la discesa, da qui in giu neve SPETTACOLARE e gran curvoni! era valsa decisamente la pena di portarsi dietro i nocta



, finito il canale inizia il canale con altra neve da panico... dopo un piattone incomincia una discesa divertentissima nel bochetto fino al piatto della valle delle streghe (1700slm)discesa bellissima con 1500 metri di dislivello in discesa con gran polverone!
salita in notturna al denza tracciando in fresca
arrivati al bivacco invernale
fattoni e splitboard al denza
ottima vista su presanella e vermiglio
dirottando verso il cercen
video della discesa










































