4 Giorni in Val Gardena: consigli

markk

Member
Salve a tutti.
Sto per partire per Selva di Val Gardena, dove passerò 4 giorni.
E' la prima volta per me sulle Dolomiti.
Vorrei qualche consiglio su come sfruttare al meglio il tempo che passeremo sulle piste: ci interessa soprattutto il paesaggio. E ovviamente le piste imperdibili da percorrere.

PS qualche consiglio sul dopo-sci a Selva è molto gradito (ristoranti, aperitivi, eventuale piscina-sauna).

Grazie. Marco.
 
Salve a tutti.
Sto per partire per Selva di Val Gardena, dove passerò 4 giorni.
E' la prima volta per me sulle Dolomiti.
Vorrei qualche consiglio su come sfruttare al meglio il tempo che passeremo sulle piste: ci interessa soprattutto il paesaggio. E ovviamente le piste imperdibili da percorrere.

PS qualche consiglio sul dopo-sci a Selva è molto gradito (ristoranti, aperitivi, eventuale piscina-sauna).

Grazie. Marco.

Tempo permettendo.
Da Selva ti fai un bel giorno in Val Gardena: Danterceppies, Ciampinoi, Col Raiser, Seceda fino ad Ortisei.
Al mattino presto Danteceppis e Ciampinoi che vul dire Sasslong. Presto vuol dire che prima le fai e meglio le trovi e meno affollate pure. Sul Danterceppis mi raccomando da non perdere la Cir e poi la pista che porta alla seggiovia biposto sulla destra. La vallata è splendida. ATTENZIONE poi mi ringrazierai: sali sul Danteceppis, scendi dritto e ti fermi al rifugio PANORAMA. Pausa Kraphen. Sono una tappa fissa. Sasslong ovvero Ciampinoi: se la neve lo permette fatti pure la variante rossa. Se ci sono le gobbe no. Diventa un casino. Seceda-Col Raiser goditi le lunghe piste e i rifugi al sole....se trovi il sole. Sul Seceda si mangia bene ma legnano. Tu sai quanti puoi spendere.

Secondo giorno: 4 passi. Ti fai un bel giretto con capatina in Marmolada. Non hai problemi di tempo vai tranquillo. 5 ore bastano e avanzano. Ovviamente per salire a 3200 il tempo deve essere bello altrimenti la discesa diventa un calvario

Terzo giorno Badia: Solo Val Badia. Sali sul Danteceppis e riscendi verso Colfosco. Fattela tutta. Parti presto 8.30. Arriva a Colfosco e prenditi la Cabinovia ti fai Forcelles e Col Pradat e poi te ne vai. Al sole sono una cosa che non puoi capire. Poi vai verso Corvara. Ti fai un Boè con un Vallon vento permettendo. A questo punto obiettivo Gran Risa. Devi stare sulla Gran Risa verso le 10.30 così la trovi in condizoni decenti. Gran Risa, poi ti fai la Alting....la variante rossa. Indi te ne vai sulla Gardenaccia...proseguendo fino al Santa Croce dove mangi in cima alla chiesetta. Mi raccomando è uno dei posti più belli se non il più bello della Val Badia. A questo punto torni indietro. Ti vai a fare un Piz Sorega tanto lo trovi in buone condizioni anche dopo pranzo e quindi torni verso Selva.

Non ti spaventare è fattibilissimo. Io lo faccio sempre da anni.

4 giorno: mattinata sul Danterceppis. Aperitivo alle 12 al Comici a Piz Sella. Un traminer e due gamberi. Sciata in quella zona al sole. Piste lunghe rilassanti, belle.

Damme retta
 
Grazie per i consigli.
Quindi non conviene fare PER FORZA il Sellaronda ma girare nei vari posti attorno per sfruttare meglio le piste?
 
Concordo e confermo quanto detto da Pereira, hai dato un'immagine della VG bellissima, mi sembrava di essere li leggendo, che voglia che ho di tornare a sciare!! Per il dopo-sciata se vuoi centro benessere c'è il Mar dolomit a Ortisei, oppure so che il Nives e il Granbaita a selva fanno entrare nel loro centrobenessere ovviamente a pagamento, i prezzi purtroppo non li conosco. Il 4 giorno dai Comici potresti fare anche il giro verso l'Alpe di Siusi, come panorami e baite è uno spettacolo!!!
 
Grazie per i consigli.
Quindi non conviene fare PER FORZA il Sellaronda ma girare nei vari posti attorno per sfruttare meglio le piste?

Io ho la casa a selva quindi ci vado molto spesso.. Sono diversi anni che non faccio il sellaronda.. Preferisco battezzare ogni giorno una zona e andare li o muovermi un po'.. Ma sempre stando il più possibile fuori dal giro..

Per i ristoranti ti do un solo consiglio, Gerard..
 

.

D'accordo con pereira. Il primo giorno fai assolutamente un bel giro della Val gardena, o addirittura un Gardenaronda (danter, ciampinoi, sasslong, seceda, longia, ortisei, alpe di siusi, skibus, monte pana, ciampinoi,ecc.). Merita anche una giornata in badia ( pereira ha già spiegato il giro chiaramente). Un consiglio: facendo il sellaronda dedica un po' di tempo ad arabba, fatti le nere! Di mattina è spettacolare, poi con le condizioni neve di questi giorni non ne parliamo.. Il 4 giorno potresti, se vuoi fare qualcosa di molto soddisfacente, prendere la macchina e andare al plan la mattina presto, ti fai le celebri nere (sylvester, hernegg, erta, Piculin), la rossa ried, la olang. Ciao:D
 
D'accordo con pereira. Il primo giorno fai assolutamente un bel giro della Val gardena, o addirittura un Gardenaronda (danter, ciampinoi, sasslong, seceda, longia, ortisei, alpe di siusi, skibus, monte pana, ciampinoi,ecc.). Merita anche una giornata in badia ( pereira ha già spiegato il giro chiaramente). Un consiglio: facendo il sellaronda dedica un po' di tempo ad arabba, fatti le nere! Di mattina è spettacolare, poi con le condizioni neve di questi giorni non ne parliamo.. Il 4 giorno potresti, se vuoi fare qualcosa di molto soddisfacente, prendere la macchina e andare al plan la mattina presto, ti fai le celebri nere (sylvester, hernegg, erta, Piculin), la rossa ried, la olang. Ciao:D

Intanto grazie a tutti per le belle parole. Mi fa piacere essere riuscito a trasmettere l'amore per i posti che più adoro e dove passerei più tempo di quello che riesco.

Allora dammi retta: lascia stare il Plan ci vuole troppo tempo da Selva. E' complicato. Faresti una corsa.
Il mio programma ti permette di stare sui posti, con quella divisione, godendoli senza frenesia. Certo sei vuoi girare devi utilizzare della accortezze. Mi spiego meglio. Ti ho messo il giro in Badia. Parti alle 8.30 sali sul Danteceppis. Non tornare a Selva perchè le piste sono belle...te le sei già fatte o comunque te le farai anche gli altri giorni.....vai subito in Badia. Quando arrivi a Colfosco sguardo a sinistra ti godi il Sassongher e prendi la CABINOVIA. Non quella che ti riporta sul Gardena, gialla e rossa, ma quella grigia. Se sta li alle 9 ti godi Forcelles e Col Pradat. Io nel mio telefonino ho un video di una discesa dal Forcelles...oer non dimenticare. Stesso discorso per le altre piste: fatti un Boè, una Gran Risa....così giri.
Se vai a pranzo sul Santa Croce.....devi salire su alla Chiesetta poi torni e mi ringrazi. POSTO UNICO.

Questo discorso vale per tutti i giorni. Sii può girare senza frenesia....ma si deve girare. E' il bello del Sellaronda.
Qualsiasi cosa mi scrivi. Anche in privato.
 
Grazie ancora per i suggerimenti.
Mi segno tutto e cercherò di orientarmi il più possibile per seguire il tour..
Lo sto già facendo con le cartine online: la chiesetta è sopra la seggiovia s.croce e la crusc in zona la villa? Sembra un po' lontano da selva, per arrivarci devo passare sopra corvara e la villa (impianto Piz la Ila per tornare indietro?).
 
io farei il Sellaronda un giorno il giro verde e un giorno il giro arancione; poi un giro del comprensorio gardenese e infine se un giorno dovessi avere bisogno di rifiatare un attimo ... Alpe di Siusi
 
Da Valtellinese sono curioso di vedere Selva e dintorni.
Dato che conosco i posti vicino a casa come le mie tasche (Madesimo, Chiesa, Bormio, Santa, Aprica, Livigno e l'Engadina), non vedo l'ora di sciare sulle Dolomiti.
Sto cercando di girare un po': l'anno scorso ho fatto Courmayeur, La Thuile-La Rosiere e Cervinia-Zermatt. Anni fa sono stato a Zweisimmen-Gstaad e in programma ho Ischgl e Serfaus!
Buona sciata a tutti! (Purtroppo oggi si lavora..)
 
Top