Scarpone TLT6 di dynafit: maggiori volumi, scarpetta più calda e più "accessibilità"
E' in arrivo anche un nuovo scarpone da scialpinismo, l'erede del TLT5 chiamato TLT6 presenta alcune importanti differenze rispetto al fratello maggiore, differenze che vanno verso una maggior usabilità per una più ampia gamma di sciatori senza sacrificare le prestazioni.
Il ragazzo che ci ha parlato degli scarponi oltre ad essere molto simpatico aveva una passione incredibile per il settore, parlava degli scarponi con un trasporto tale che sembrava di vedere me quando parlo di Dolomiti. Lui stesso "si fa in quattro" per trovare nuove soluzioni e loro stessi (tutto il team Dynafit) provano gli scarponi dotati, sia delle soluzioni vincenti, che di quelle non vincenti. Con persone così non possono non uscire ottimi prodotti.
Il maggior confort è stato ottenuto con una intensa serie di test e studi su dove e come aumentare il voleme interno dello scarpone. Il risultato è espresso in questa immagine.
Due tipi di scarpetta, la foto è sufficientemente chiara spero:
La cosa nuova è la presenza di un linguettone da inserire per la discesa nel caso si voglia avere più rigidenzza. Ci sono due linguettoni, uno verde più flessibile ed uno nero molto rigido.
Triple Custom Flex TLT6
La maggior temperatura media del piede nella scarpetta, se non ho capito male (pagno se ci leggi e se vedi che ho sparato cazzate intervieni pure...) si è ottenuta inserendo una lastra di alluminio tra plastiche e scarpetta. Questa lastra riduce la dispersione termica verso il basso.
E come scritto sopra (e sotto) il TLT6 saprà soddisfare un'ampia gamma di scialpinisti!
Non ho potuto provarli, mi sono limitato a testare il modello "facile" degli scarponi, gli "one". E nel caso avessi potuto provare più scarponi avrei provato i Mercury e i Vulcan
Buone sciate e buona polvere e firn a tutti
Copio/incollo il chiaro comunicato che mi ha inviato Dynafit: Nuovi TLT6 Dynafit: scarponi per lo scialpinismo | news
I nuovi TLT6 riprendono le idee e le prestazioni dei TLT5 ma rispetto a questi sono più accessibili e grazie a una serie di accortezze tecniche si presentano accessibili ad un pubblico molto più vasto.
Le novità più rilevanti sono i maggiori volumi e la scarpetta più calda. Di seguito il comunicato di Dynafit.
Il nuovo scarpone da scialpinismo TLT6 rappresenta per DYNAFIT un salto di qualità. Al successo del predecessore TLT5 si aggiungono non solo un nuovo look ma anche nuove funzioni per un utilizzo più versatile. Quello che non cambia è che TLT resta lo scarpone perfetto per le salite lunghe e le discese tecniche.
L’evoluzione della serie di successo TLT mette in primo piano la fl essibilità del modello. Lo scarpone, adatto a spedizioni, arrampicata su ghiaccio, mista e roccia e per lunghi tour con gli sci, ha ora un ulteriore strato isolante di alluminio e feltro. La vestibilità del guscio è stata migliorata per adattarsi a un pubblico più vasto, senza perdere le sue eccezionali caratteristiche in discesa. Inoltre TLT6 ha una nuova scarpetta interna più calda, dotata di lingua stabile e larga.
Oltre all’isolamento anche la maneggevolezza è importante. La serie comprende lingue di diversa rigidezza: una lingua morbida per comfort di marcia e una molto rigida per sostenere gli scialpinisti più ambiziosi che utilizzano sci larghi. Grazie alla leva regolabile il sistema Ultra-Lock rinforzato elimina ora ogni compromesso. La nuova fibbia è in magnesio e consente di adattare perfettamente lo scarpone alla larghezza del polpaccio. Negli ultimi anni il sistema di chiusura Ultra Lock, per cambiare l’impostazione da “ski” a “walk”, è stato riconosciuto come il sistema più utile e innovativo.
La rotazione del gambetto di 60 gradi rende lo scarpone completamente flessibile. Con il gambetto mobile si cammina comodi come con uno scarponcino da montagna. Grazie all’unione dello spoiler posteriore con il gambetto, chiudendo il gambetto e cambiando il modus in “discesa” si raggiungono massima rigidezza e sostegno. Altri vantaggi sono la suoletta corta e i materiali leggeri, che rendono lo scarpone incredibilmente agile.
Il numero 6 per alpinisti. Ci sono anche la versione molto leggera e rigida del TLT 6, con gambetto in carbonio, chiamata „TLT6 Performance“, e con gambetto Pebax, il „TLT6 Mountain“.
E' in arrivo anche un nuovo scarpone da scialpinismo, l'erede del TLT5 chiamato TLT6 presenta alcune importanti differenze rispetto al fratello maggiore, differenze che vanno verso una maggior usabilità per una più ampia gamma di sciatori senza sacrificare le prestazioni.
Il ragazzo che ci ha parlato degli scarponi oltre ad essere molto simpatico aveva una passione incredibile per il settore, parlava degli scarponi con un trasporto tale che sembrava di vedere me quando parlo di Dolomiti. Lui stesso "si fa in quattro" per trovare nuove soluzioni e loro stessi (tutto il team Dynafit) provano gli scarponi dotati, sia delle soluzioni vincenti, che di quelle non vincenti. Con persone così non possono non uscire ottimi prodotti.
Il maggior confort è stato ottenuto con una intensa serie di test e studi su dove e come aumentare il voleme interno dello scarpone. Il risultato è espresso in questa immagine.

Due tipi di scarpetta, la foto è sufficientemente chiara spero:

La cosa nuova è la presenza di un linguettone da inserire per la discesa nel caso si voglia avere più rigidenzza. Ci sono due linguettoni, uno verde più flessibile ed uno nero molto rigido.

Triple Custom Flex TLT6

La maggior temperatura media del piede nella scarpetta, se non ho capito male (pagno se ci leggi e se vedi che ho sparato cazzate intervieni pure...) si è ottenuta inserendo una lastra di alluminio tra plastiche e scarpetta. Questa lastra riduce la dispersione termica verso il basso.

E come scritto sopra (e sotto) il TLT6 saprà soddisfare un'ampia gamma di scialpinisti!

Non ho potuto provarli, mi sono limitato a testare il modello "facile" degli scarponi, gli "one". E nel caso avessi potuto provare più scarponi avrei provato i Mercury e i Vulcan

Buone sciate e buona polvere e firn a tutti
Copio/incollo il chiaro comunicato che mi ha inviato Dynafit: Nuovi TLT6 Dynafit: scarponi per lo scialpinismo | news
I nuovi TLT6 riprendono le idee e le prestazioni dei TLT5 ma rispetto a questi sono più accessibili e grazie a una serie di accortezze tecniche si presentano accessibili ad un pubblico molto più vasto.
Le novità più rilevanti sono i maggiori volumi e la scarpetta più calda. Di seguito il comunicato di Dynafit.
Il nuovo scarpone da scialpinismo TLT6 rappresenta per DYNAFIT un salto di qualità. Al successo del predecessore TLT5 si aggiungono non solo un nuovo look ma anche nuove funzioni per un utilizzo più versatile. Quello che non cambia è che TLT resta lo scarpone perfetto per le salite lunghe e le discese tecniche.
L’evoluzione della serie di successo TLT mette in primo piano la fl essibilità del modello. Lo scarpone, adatto a spedizioni, arrampicata su ghiaccio, mista e roccia e per lunghi tour con gli sci, ha ora un ulteriore strato isolante di alluminio e feltro. La vestibilità del guscio è stata migliorata per adattarsi a un pubblico più vasto, senza perdere le sue eccezionali caratteristiche in discesa. Inoltre TLT6 ha una nuova scarpetta interna più calda, dotata di lingua stabile e larga.
Oltre all’isolamento anche la maneggevolezza è importante. La serie comprende lingue di diversa rigidezza: una lingua morbida per comfort di marcia e una molto rigida per sostenere gli scialpinisti più ambiziosi che utilizzano sci larghi. Grazie alla leva regolabile il sistema Ultra-Lock rinforzato elimina ora ogni compromesso. La nuova fibbia è in magnesio e consente di adattare perfettamente lo scarpone alla larghezza del polpaccio. Negli ultimi anni il sistema di chiusura Ultra Lock, per cambiare l’impostazione da “ski” a “walk”, è stato riconosciuto come il sistema più utile e innovativo.
La rotazione del gambetto di 60 gradi rende lo scarpone completamente flessibile. Con il gambetto mobile si cammina comodi come con uno scarponcino da montagna. Grazie all’unione dello spoiler posteriore con il gambetto, chiudendo il gambetto e cambiando il modus in “discesa” si raggiungono massima rigidezza e sostegno. Altri vantaggi sono la suoletta corta e i materiali leggeri, che rendono lo scarpone incredibilmente agile.
Il numero 6 per alpinisti. Ci sono anche la versione molto leggera e rigida del TLT 6, con gambetto in carbonio, chiamata „TLT6 Performance“, e con gambetto Pebax, il „TLT6 Mountain“.





