Da Arabba alla Marmolada e ritorno per un principiante

Pecas

New member
Salve a tutti,
quest'anno vorrei portare la mia ragazza, al 2 anno e mezzo di sci, sulla Marmolada per godere del panorama. L'anno scorso piano piano si è scesa la parte alta dell'Olimpica al Sestriere(quella che dall'arrivo della cabinovia arriva fino alla partenza dello skilift).
Prima che mi cazziate vi dico che ho cercato vari modi.

  1. Via BUS ma non ne ho trovato uno che via strada faccia quel percorso. Chi c'è stato mi può consigliare?
  2. Via SCI. Questo lo eviterei se la prima idea fosse possibile. Altrimenti ho visto che ci sono piste blu per scendere fino a Malga Ciapela. Poi da lì funivia in salita e lei scende con la funivia io scendo per la pista :D. Poi da Malga Ciapela ho contato 2 sciovie e 4 seggiovie e la funivia a scendere fino ad Arabba. Sciicchiando si potrebbe anche fare no? Con calma partendo verso le 9.30 max da Arabba.
Che ne dite?

Grazie!

Aggiornamento: Skimaps - Dolomiti Superski/Arabba - Marmolada ho contato bene credo. Vorrei sapere se le seggiovie 12 verso Malga e 13 verso Arabba si possono fare sci ai piedi a scendere.
 
Ultima modifica:
Ciao !!

dal post non si capisce molto il livello della tua compagna.

Cmq secondo me, se padroneggia lo spazzaneve, è in grado di arrivare a malga ciapela, prendere la funivia, fare il pistone e tornare fino all'intermedia di porta vescovo senza problemi !!!
 
Intanto complimenti per aver pensato di farla con gli impianti, meglio partire prudenti piuttosto che buttarsi 'e ma sì tanto cosa vuoi che sia, ci vanno tutti'. Dimostri che le cose pensi a farle con la testa piuttosto che mettere in difficoltà e pericolo la morosa.:clap:

Da arabba arrivare al Padon, nessun problema, solo una breve discesa pianeggiante.
Dal Padon a malga ciapela. Problema. Nel senso che non so se le seggiovie sono fattibili in discesa. La pista è abbastanza lunga, mai troppo pendente, ma con alcuni tratti pianeggianti piuttosto stretti in zona Fedaia e giù in basso a malga. Se lei scende appena a spazzaneve può trovarsi lì in crisi perchè si troverebbe quasi ferma in un posto stretto dove gli altri sciatori vanno di solito piuttosto spediti visto che è pianeggiante o quasi.
Giù dalla marmolada. Lunghissima discesa, anche quì non tanto pendente, ma se scia da poco e non è abituata deve tenere presente che è lunga. A scendere con la funivia nessun problema, dovrebbe solo camminare un pochetto dalla partenza della funivia a andare a prendere il primo skilift (arei1 se non sbaglio).
Poi comunque sai tu come scia quindi vedi tu.
Ciao:PPINK
 
Salve a tutti,
quest'anno vorrei portare la mia ragazza, al 2 anno e mezzo di sci, sulla Marmolada per godere del panorama. L'anno scorso piano piano si è scesa la parte alta dell'Olimpica al Sestriere(quella che dall'arrivo della cabinovia arriva fino alla partenza dello skilift).
Prima che mi cazziate vi dico che ho cercato vari modi.

  1. Via BUS ma non ne ho trovato uno che via strada faccia quel percorso. Chi c'è stato mi può consigliare?
  2. Via SCI. Questo lo eviterei se la prima idea fosse possibile. Altrimenti ho visto che ci sono piste blu per scendere fino a Malga Ciapela. Poi da lì funivia in salita e lei scende con la funivia io scendo per la pista :D. Poi da Malga Ciapela ho contato 2 sciovie e 4 seggiovie e la funivia a scendere fino ad Arabba. Sciicchiando si potrebbe anche fare no? Con calma partendo verso le 9.30 max da Arabba.
Che ne dite?

Grazie!

Aggiornamento: Skimaps - Dolomiti Superski/Arabba - Marmolada ho contato bene credo. Vorrei sapere se le seggiovie 12 verso Malga e 13 verso Arabba si possono fare sci ai piedi a scendere.
Da Arabba ci sono bus di linea che la collegano con Caprile(Alleghe), di la si raggiunge Malga Ciapela, in taxi collettivo in bassa stagione, in ski-bus in alta, poi dopo le trefunivie si è in cima senza sci e sciare. Con gli sci, invece è assolutamente sconsigliabile scendere lungo la pista (al ritorno) che da Passo Padon riporta all'intermedio della cabinovia e mi pare che è possible scendere con la sg (personalmente ho visto sciatori scendere in sg per pista poco innevata, se poi è sempre fattibile è utile informarsi- a mo' di esempio per arrivare dal Ciampinoi a Plan de Gralba NON ti fanno scendere sulla sg per evitare il muro iniziale-). Utile andare da solo e chiedere?. La pista, invece, da Passo Padon a Malga Ciapela, come già scritto, ha un primo tratto duretto per chi scende a spazzaneve, però trattandosi di sg nuova, forse è ancora più facile avere la possibilità di scendere con l'impianto. Non sono affatto d'accordo, invece, con chi dice che la Bellunese, piano, piano si può fare a spazzaneve, per me non si può, se poi uno pensa di passarci l'intera giornata per scendere, si può anche provare (io non la farei mai, in quelle condizioni).
 
Intanto complimenti per aver pensato di farla con gli impianti, meglio partire prudenti piuttosto che buttarsi 'e ma sì tanto cosa vuoi che sia, ci vanno tutti'. Dimostri che le cose pensi a farle con la testa piuttosto che mettere in difficoltà e pericolo la morosa.:clap:

Non era ironico vero?
Cmq a parte tutto io vorrei farmela sciando percui lei in bus andrebbe da sola, poi al ritorno magari insieme ok ma se prima sono riuscito a farmi il canalone almeno 1 volta :D
Per il percorso ricordo pochissimo, ci sono stato almeno 7 anni fa con amici e ricordo che al ritorno ho fatto una corsa per evitare di rimanere sulla cima del Padon o alla partenza dell'ultima seggiovia prima di scendere ad Arabba.
Il Canalone dalla Marmolada sicuramente non lo può fare soprattutto perchè è stretta, non so manco io se lo posso fare... soffro di vertigini :shock:
per la possibilità di scendere, chiedo al centro turistico di Arabba se mi sanno dire di più. Sapete quanto costa l'integrazione per la Marmolada da Arabba?

P.S. Ma lo skipass per la zona di Arabba che zone prevede? Dalla mappa online non si capisce. Posso sciare nella zona sul Campolongo fino a Corvara?

Modifica: Ho letto che comprando lo skipass per Arabba compri anche la parte della Marmolada... solo che 7 giorni di Arabba/Marmolata in bassa stagione vengono 218 euro, un superski viene 237 euro. Percui per 18 euro conviene comunque il superski e non ho problemi di posto dove sciare. Ma è possibile? i prezzi per il superski li ho presi da Prezzi Dolomiti Superski e quelli di Arabba/Marmolada da Prezzi Arabba/Marmolada

Grazie!
 

.

Modifica: Ho letto che comprando lo skipass per Arabba compri anche la parte della Marmolada... solo che 7 giorni di Arabba/Marmolata in bassa stagione vengono 218 euro, un superski viene 237 euro. Percui per 18 euro conviene comunque il superski e non ho problemi di posto dove sciare. Ma è possibile? i prezzi per il superski li ho presi da Prezzi Dolomiti Superski e quelli di Arabba/Marmolada da Prezzi Arabba/Marmolada

Sì è possibile! nei plurigiornalieri non c'è molta differenza tra superski e valli "core" come Arabba, Cortina e Val Badia.
Tieni conto che ad Arabba ci sono suddivisioni ulteriori (almeno fino all'anno scorso): solo portavescovo, portavescovo+pordoi, arabba e marmolada. Non so se anche per il plurigiornaliero. Cmq se pensi di sciare abbastanza ti consiglio serenamente il superski

Per quanto riguarda portare la tua ragazza in Marmolada, sconsiglio sia con gli sci (improponibile la pista bellunese, oppure la salita a piedi fino agli skilift se scende in funivia) che con i mezzi (giro lunghissimo con cambio autobus). Se puoi portarla con l'auto a Malga Ciapela bene, altrimenti cambia meta
 
La seggiovia che da passo Padon porta a malga ciapela l'anno scorso la facevano prendere in discesa perchè la pista era chiusa, zero neve, ma in condizioni normali non credo facciano scendere. Come ti hanno detto gli altri anche io sconsiglio la Bellunese, ogni anno se ne vedono tanti di sciatori in crisi in alcuni punti. Anche il ritorno da passo padon con gli sci fino ad Arabba non è facilissimo, il primo canalone è stretto per chi va a spazzaneve.
 
Top