[h1]Prima polvere della stagione (per me) in ghiacciaio Stubai[/h1]
Dopo la promettente partenza di Pitztal con il Pillows e il Pancugolo, non ho quasi più toccato polvere... (mentre mi sembra che Manfred non si sia accontentato di "quel" giorno in Pitztal: Pitztal: la piccola Chamonix del Tirolo).
Grazie ad un viaggio per la web&stampa offerto dal Tirolo, ho potuto finalmente spolverare come si deve. I bollettini davano circa 40 cm di neve fresca, ma in Austria la stagione è stata talmente generosa che anzichè "gonfiare" i bollettini li "sgonfiano" con il risultato che in alcuni piani si sprofondava fino al bacino (e non ho le gambe lunghe 40 cm...).
Grazie all'accompagnamento di Patrick del gruppo "Freeride Center di Stubai" siamo riusciti a trovare un pendio verginello in ogni discesa.
Dopo le prime sbuffate di neve in faccia ho dovuto cambiare i miei mid-fat (88mm al centro) con dei veri fat: K2 Obsethed 169 cm (corti ma erano l'ultimo paio).
		
		
	
	
		 
	
Panoramica sul ghiacciaio di Stubai, in Tirolo, dalla stazione di monte della seggiovia Wildspitz a 3212 m slm.
		 
	
Skilift Windachferner sul ghiacciaio di Stubai in Tirolo, Austria.
Ho provato l'appicazione Iski Tracker, molto interessante! Ti registra la traccia e poi te le carica lei stessa sulle google maps. Oltre a questo calcola in qualche modo la velocità media, la massima, il dislivello etc. Per esempio la sciata pre-pranzo è stata questa: https://buddy.iski.cc/tracks/shared/7jd3f8p4Ps8sgqr99FJw mentre dopo pranzo, dopo qualche discesa l'ho riattivata (consuma molta batteria dovendo dialogare con i satelliti GPS) e questa è la seconda traccia (potete prendere spunto per "scoprire" i zigred sbod che Patrick ci ha mostrato... ): https://buddy.iski.cc/tracks/shared/eHydrYiRSWvRVWmwEBsn
): https://buddy.iski.cc/tracks/shared/eHydrYiRSWvRVWmwEBsn
Esempio traccia Iski Tracker
		 
	
Ed ora spazio a qualche foto. In ogni discesa c'era la ricerca del pendio vergine, la sciata, il ritorno agli impianti. Anche se a Stubai non c'è la concorrenza di St. Anton e simili i pendi sotto gli impianti erano tutti tracciati.
La sensazione è stata che in Austria in caso di neve fresca tutti o quasi tutti escono dalla pista e si godono la polvere. Gli sciatori apprezzano la neve fresca e non si lamentano se la pista non è una millerighe perfetta: questo è un modo "skifoso" di intendere lo sci!
[h2]Photopowder[/h2]
RICERCA
Partenza prima discesa in neve fresca
		 
	
Patrick alla ricerca della linea migliore
		 
	
Alla ricerca della migliore polvere
		 
	
Patrick controlla la neve
		 
	
Finalmente il pendio con la powder
		 
	
TRACCIA
Patrick in Powder
		 
	
Birgitt in powder
		 
	
Tomas si prepara per il salto
		 
	
Thomas salta
		 
	
Thomas in powder
		 
	
Powder skiing
		 
	
Thomas in polvere
		 
	
Stubai freeride
		 
	
Patrick
		 
	
Powder in ghiacciaio Stubai
		 
	
Salendo con la esaposto Fernau
		 
	
POWDER HAPPINESS
Patrick del Freeride Center di Stubai
		 
	
Powder Happiness
		 
	
RITORNO
Ritorno agli impianti
		 
	
Una giornata che mi ha salvato dal diventare un master-mazzinga
Nei prossimi giorni (o settimane) altre foto.
		 
	
				
			Dopo la promettente partenza di Pitztal con il Pillows e il Pancugolo, non ho quasi più toccato polvere... (mentre mi sembra che Manfred non si sia accontentato di "quel" giorno in Pitztal: Pitztal: la piccola Chamonix del Tirolo).
Grazie ad un viaggio per la web&stampa offerto dal Tirolo, ho potuto finalmente spolverare come si deve. I bollettini davano circa 40 cm di neve fresca, ma in Austria la stagione è stata talmente generosa che anzichè "gonfiare" i bollettini li "sgonfiano" con il risultato che in alcuni piani si sprofondava fino al bacino (e non ho le gambe lunghe 40 cm...).
Grazie all'accompagnamento di Patrick del gruppo "Freeride Center di Stubai" siamo riusciti a trovare un pendio verginello in ogni discesa.
Dopo le prime sbuffate di neve in faccia ho dovuto cambiare i miei mid-fat (88mm al centro) con dei veri fat: K2 Obsethed 169 cm (corti ma erano l'ultimo paio).
 
	Panoramica sul ghiacciaio di Stubai, in Tirolo, dalla stazione di monte della seggiovia Wildspitz a 3212 m slm.
 
	Skilift Windachferner sul ghiacciaio di Stubai in Tirolo, Austria.
Ho provato l'appicazione Iski Tracker, molto interessante! Ti registra la traccia e poi te le carica lei stessa sulle google maps. Oltre a questo calcola in qualche modo la velocità media, la massima, il dislivello etc. Per esempio la sciata pre-pranzo è stata questa: https://buddy.iski.cc/tracks/shared/7jd3f8p4Ps8sgqr99FJw mentre dopo pranzo, dopo qualche discesa l'ho riattivata (consuma molta batteria dovendo dialogare con i satelliti GPS) e questa è la seconda traccia (potete prendere spunto per "scoprire" i zigred sbod che Patrick ci ha mostrato...
 ): https://buddy.iski.cc/tracks/shared/eHydrYiRSWvRVWmwEBsn
): https://buddy.iski.cc/tracks/shared/eHydrYiRSWvRVWmwEBsnEsempio traccia Iski Tracker
 
	Ed ora spazio a qualche foto. In ogni discesa c'era la ricerca del pendio vergine, la sciata, il ritorno agli impianti. Anche se a Stubai non c'è la concorrenza di St. Anton e simili i pendi sotto gli impianti erano tutti tracciati.
La sensazione è stata che in Austria in caso di neve fresca tutti o quasi tutti escono dalla pista e si godono la polvere. Gli sciatori apprezzano la neve fresca e non si lamentano se la pista non è una millerighe perfetta: questo è un modo "skifoso" di intendere lo sci!
[h2]Photopowder[/h2]
RICERCA
Partenza prima discesa in neve fresca
 
	Patrick alla ricerca della linea migliore
 
	Alla ricerca della migliore polvere
 
	Patrick controlla la neve
 
	Finalmente il pendio con la powder
 
	TRACCIA
Patrick in Powder
 
	Birgitt in powder
 
	Tomas si prepara per il salto
 
	Thomas salta
 
	Thomas in powder
 
	Powder skiing
 
	Thomas in polvere
 
	Stubai freeride
 
	Patrick
 
	Powder in ghiacciaio Stubai
 
	Salendo con la esaposto Fernau
 
	POWDER HAPPINESS
Patrick del Freeride Center di Stubai
 
	Powder Happiness
 
	RITORNO
Ritorno agli impianti
 
	Una giornata che mi ha salvato dal diventare un master-mazzinga

Nei prossimi giorni (o settimane) altre foto.
 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	






































































 
 
		 
  (sono in pratica le mie foto più i video suoi e della guida Patrick messi assieme).
 (sono in pratica le mie foto più i video suoi e della guida Patrick messi assieme).