Giornata favolosa e neve quasi perfetta anche se siamo a metà aprile!
Gli impianti penso siano stati aperti dalle 08:00 del mattino! La prima salita l'ho fatta alle 8:20 circa. Piste con neve ghiacciata al mattino e poi dalle 10 ha iniziato a smollare per diventare insciabile verso le 14:00 del pomeriggio.
Il versante di Moena, esposta prevalentemente a nord era semplicemente superbo. Sul muro della Piavac c'era addirittura neve invernale compatta, di quella che fa "frrrrr"
Peccato che il cielo si sia coperto verso le 13:00.
Le prime piste le ho fatte nel versante di Bellamonte. Sulla Direttissima ho trovato neve appena smollata in superficie e ghiacciata sotto e senza gente tra in pista sono riuscito a fae quattro e quattro otto bellissimi ed adrenalinici curvoni.
Poi la gente è arrivata. Alla seggiovia Piavac verso le 10:30 ho addirittura fatto 10 minuti di coda. Poi però dopo un'oretta è ritornata deserta.
Verso mezzogiorno piste letteralmente deserte e rifugi letteralmente stracolmi di gente
Per me meglio così
Y
Y
Y Avevamo il comprensorio tutto per noi sciatori.
Gli sborroncelli erano pure felici in quanto potevano mostrare le loro tute della Spyder ad altre centinaia di persone simili
Nell'ora che hanno sciato anche gli sborroncelli penso di non aver mai visto tanti Atomic (quelli da 1000 euro e passa) ai piedi di gente letteralmente incapace di fare una curva.
La giornata è proseguita con una ripetizione infinita di seggiovie Piavac: Pista Mediolanum stupenda e Fiamme Oro idem. Pista Piavac iem anche lei. Le piste rivolte a nord erano davvero perfette fino alle 13 14 circa.
Pranzo composta da panini "Ciapet"... Panino bello unto con porchetta, salsa unta, formaggio ed insalata.
Ecco le foto del versante Bellamonte...
Ne ho fatte molte
Questo è il mio pannello di cntrollo della mia Punto Bianca
Per arrivare al Lusia da Bassano del Grappa ho scavalcato il Passo Rolle.
In alcuni punti c'è ancora davvero tanta neve
La seggiovia parte da una quota di circa 1500 metri. Attorno alle piste c'è l'erba... Però guardate la pista quanta neve ha ancora, probabilmente più di un metro. Potrebbero tirare avant itranquillamente un'altra settimana o forse più! Una buona stagione!
Piste tirate come biliardi.
Il Cimon della Pala spunta dai boschetti.
Pista Direttissima vista dalla seconda seggiovia di Bellamonte.
Pale di San Martino, Cimon della Pala.
Neve ghiacciata con righette di gatto.
Powder morta
ma ad aprile non si può pretendere molto...
Rifugio Lusia (mi sembra si chiami così e dietro il Catinaccio.
Cimon della Pala visto dalla stazione di monte della Seggiovia Lastè.
Classica cartolina del Dolomiti Superski.
Pista Direttissima e Pista Le Cune.
Piste dell'Alpe Lusia Skiarea. Qui ci ho lasciato anche io dei bei binari
In primo piano la Direttissima, l'altra pista che si vede è quella che scende dal Lastè verso il rifugio Lusia. Pista molto varia e divertente.
Sciatori sulla Direttissima e pista che dal Lastè scende verso il Rif. Lusia (mi sembra si chiami così).
Arancione sciatorino ed arancione seggiovia...
Parte alta della pista Direttissima.
Parte bassa della pista Direttissima nella skiarea Alpe Lusia.
Ora metto delle foto relative al versante di Moena.
Gli impianti penso siano stati aperti dalle 08:00 del mattino! La prima salita l'ho fatta alle 8:20 circa. Piste con neve ghiacciata al mattino e poi dalle 10 ha iniziato a smollare per diventare insciabile verso le 14:00 del pomeriggio.
Il versante di Moena, esposta prevalentemente a nord era semplicemente superbo. Sul muro della Piavac c'era addirittura neve invernale compatta, di quella che fa "frrrrr"
Peccato che il cielo si sia coperto verso le 13:00.
Le prime piste le ho fatte nel versante di Bellamonte. Sulla Direttissima ho trovato neve appena smollata in superficie e ghiacciata sotto e senza gente tra in pista sono riuscito a fae quattro e quattro otto bellissimi ed adrenalinici curvoni.
Poi la gente è arrivata. Alla seggiovia Piavac verso le 10:30 ho addirittura fatto 10 minuti di coda. Poi però dopo un'oretta è ritornata deserta.
Verso mezzogiorno piste letteralmente deserte e rifugi letteralmente stracolmi di gente



Gli sborroncelli erano pure felici in quanto potevano mostrare le loro tute della Spyder ad altre centinaia di persone simili
Nell'ora che hanno sciato anche gli sborroncelli penso di non aver mai visto tanti Atomic (quelli da 1000 euro e passa) ai piedi di gente letteralmente incapace di fare una curva.
La giornata è proseguita con una ripetizione infinita di seggiovie Piavac: Pista Mediolanum stupenda e Fiamme Oro idem. Pista Piavac iem anche lei. Le piste rivolte a nord erano davvero perfette fino alle 13 14 circa.
Pranzo composta da panini "Ciapet"... Panino bello unto con porchetta, salsa unta, formaggio ed insalata.
Ecco le foto del versante Bellamonte...
Ne ho fatte molte
Questo è il mio pannello di cntrollo della mia Punto Bianca

Per arrivare al Lusia da Bassano del Grappa ho scavalcato il Passo Rolle.

In alcuni punti c'è ancora davvero tanta neve


La seggiovia parte da una quota di circa 1500 metri. Attorno alle piste c'è l'erba... Però guardate la pista quanta neve ha ancora, probabilmente più di un metro. Potrebbero tirare avant itranquillamente un'altra settimana o forse più! Una buona stagione!

Piste tirate come biliardi.

Il Cimon della Pala spunta dai boschetti.

Pista Direttissima vista dalla seconda seggiovia di Bellamonte.

Pale di San Martino, Cimon della Pala.

Neve ghiacciata con righette di gatto.

Powder morta

Rifugio Lusia (mi sembra si chiami così e dietro il Catinaccio.

Cimon della Pala visto dalla stazione di monte della Seggiovia Lastè.

Classica cartolina del Dolomiti Superski.

Pista Direttissima e Pista Le Cune.

Piste dell'Alpe Lusia Skiarea. Qui ci ho lasciato anche io dei bei binari

In primo piano la Direttissima, l'altra pista che si vede è quella che scende dal Lastè verso il rifugio Lusia. Pista molto varia e divertente.

Sciatori sulla Direttissima e pista che dal Lastè scende verso il Rif. Lusia (mi sembra si chiami così).

Arancione sciatorino ed arancione seggiovia...

Parte alta della pista Direttissima.

Parte bassa della pista Direttissima nella skiarea Alpe Lusia.

Ora metto delle foto relative al versante di Moena.