15/04/06 - Metà aprile favoloso nella skiarea Alpe Lusia

Fabio

Member
Staff Forum
Giornata favolosa e neve quasi perfetta anche se siamo a metà aprile!

Gli impianti penso siano stati aperti dalle 08:00 del mattino! La prima salita l'ho fatta alle 8:20 circa. Piste con neve ghiacciata al mattino e poi dalle 10 ha iniziato a smollare per diventare insciabile verso le 14:00 del pomeriggio.

Il versante di Moena, esposta prevalentemente a nord era semplicemente superbo. Sul muro della Piavac c'era addirittura neve invernale compatta, di quella che fa "frrrrr" :D

Peccato che il cielo si sia coperto verso le 13:00.

Le prime piste le ho fatte nel versante di Bellamonte. Sulla Direttissima ho trovato neve appena smollata in superficie e ghiacciata sotto e senza gente tra in pista sono riuscito a fae quattro e quattro otto bellissimi ed adrenalinici curvoni.

Poi la gente è arrivata. Alla seggiovia Piavac verso le 10:30 ho addirittura fatto 10 minuti di coda. Poi però dopo un'oretta è ritornata deserta.

Verso mezzogiorno piste letteralmente deserte e rifugi letteralmente stracolmi di gente :D Per me meglio così :YY :YY :YY Avevamo il comprensorio tutto per noi sciatori.
Gli sborroncelli erano pure felici in quanto potevano mostrare le loro tute della Spyder ad altre centinaia di persone simili :D
Nell'ora che hanno sciato anche gli sborroncelli penso di non aver mai visto tanti Atomic (quelli da 1000 euro e passa) ai piedi di gente letteralmente incapace di fare una curva.

La giornata è proseguita con una ripetizione infinita di seggiovie Piavac: Pista Mediolanum stupenda e Fiamme Oro idem. Pista Piavac iem anche lei. Le piste rivolte a nord erano davvero perfette fino alle 13 14 circa.

Pranzo composta da panini "Ciapet"... Panino bello unto con porchetta, salsa unta, formaggio ed insalata.

Ecco le foto del versante Bellamonte...
Ne ho fatte molte :D


Questo è il mio pannello di cntrollo della mia Punto Bianca :D
alpe-lusia-skiarea-01.jpg



Per arrivare al Lusia da Bassano del Grappa ho scavalcato il Passo Rolle.
alpe-lusia-skiarea-02.jpg



In alcuni punti c'è ancora davvero tanta neve :OOO
alpe-lusia-skiarea-03.jpg



La seggiovia parte da una quota di circa 1500 metri. Attorno alle piste c'è l'erba... Però guardate la pista quanta neve ha ancora, probabilmente più di un metro. Potrebbero tirare avant itranquillamente un'altra settimana o forse più! Una buona stagione!
alpe-lusia-skiarea-04.jpg



Piste tirate come biliardi.
alpe-lusia-skiarea-05.jpg



Il Cimon della Pala spunta dai boschetti.
alpe-lusia-skiarea-06.jpg



Pista Direttissima vista dalla seconda seggiovia di Bellamonte.
alpe-lusia-skiarea-07.jpg



Pale di San Martino, Cimon della Pala.
alpe-lusia-skiarea-08.jpg



Neve ghiacciata con righette di gatto.
alpe-lusia-skiarea-09.jpg



Powder morta :( ma ad aprile non si può pretendere molto...
alpe-lusia-skiarea-10.jpg



Rifugio Lusia (mi sembra si chiami così e dietro il Catinaccio.
alpe-lusia-skiarea-11.jpg



Cimon della Pala visto dalla stazione di monte della Seggiovia Lastè.
alpe-lusia-skiarea-12.jpg



Classica cartolina del Dolomiti Superski.
alpe-lusia-skiarea-13.jpg



Pista Direttissima e Pista Le Cune.
alpe-lusia-skiarea-14.jpg



Piste dell'Alpe Lusia Skiarea. Qui ci ho lasciato anche io dei bei binari :D
alpe-lusia-skiarea-15.jpg



In primo piano la Direttissima, l'altra pista che si vede è quella che scende dal Lastè verso il rifugio Lusia. Pista molto varia e divertente.
alpe-lusia-skiarea-16.jpg



Sciatori sulla Direttissima e pista che dal Lastè scende verso il Rif. Lusia (mi sembra si chiami così).
alpe-lusia-skiarea-17.jpg



Arancione sciatorino ed arancione seggiovia...
alpe-lusia-skiarea-18.jpg



Parte alta della pista Direttissima.
alpe-lusia-skiarea-19.jpg



Parte bassa della pista Direttissima nella skiarea Alpe Lusia.
alpe-lusia-skiarea-20.jpg


Ora metto delle foto relative al versante di Moena.
 
Versante di Moena.

Ecco le foto del Versante di Moena


Rifugio Le Cune (mi sembra) ed arrivo funivia, seggiovia Piavac, Catinaccio e le due piste per andare da Moena a Bellamonte e viceversa.
alpe-lusia-skiarea-21.jpg




Rifugio all'Alpe Lusia e sullo sfondo il Catinaccio :OOO
alpe-lusia-skiarea-22.jpg




Molto belle tutte queste piste. Una sola seggiovia come impianto è davvero poco. Esiste anche la Funivia ma era chiusa. Secondo me potenzieranno molto presto questa zona. La Piavac mi piace nel tratto dopo i due muri iniziali. La Mediolanum è splendida e pure magnifiche sono la Fiamme Oro Rossa e le sue varianti.
alpe-lusia-skiarea-23.jpg



Forse sono diventato bravetto io, forse altro, ma la famigerata Piavac non mi sembra una pista tanto tosta. Al mattino il muro iniziale era addirittura con neve farinosa compatta, di quella che fa "frrrr" e non faceva assolutamente paura, anzi, si poteva scendere correndo. Con la neve ghiacciata di sicuro fa più paura... ma tutto sommato sarà lungo meno di 200 metri.
alpe-lusia-skiarea-24.jpg



Questa è la pista Piavac in tutto il suo splendore :D
alpe-lusia-skiarea-25.jpg


Parte alta della Piavac.
alpe-lusia-skiarea-26.jpg
 
Altre foto dal lato Moena.

Partire dai 2200 metri di Le Cune e scendere fino alla partenza della Cabinovia è una maratona sciistica di grande soddisfazione.


Tratto prima del piano "della cabinovia" della bellissima pista Fiamme Oro "rossa".
alpe-lusia-skiarea-27.jpg



Divertentissima la Fiamme Oro 1 nelle condizioni che l'ho trovata io: zero gente in pista e neve smollata per 10 cm circa e sotto dura. Impegnativa ma molto divertente.
alpe-lusia-skiarea-28.jpg



Parte iniziale della Fiamme Oro 1
alpe-lusia-skiarea-29.jpg




Sciare ad aprile sembra, finche non arrivi in prossimità degli impianti una cosa impossibile... e si scia con panorami quasi estivi :D
alpe-lusia-skiarea-30.jpg
 
Altre foto di Moena, Alpe Lusia

Muro, anzi muri iniziali della pista Piavac.
alpe-lusia-skiarea-31.jpg



Sempre i soliti due muretti iniziali della pista Piavac.
alpe-lusia-skiarea-32.jpg



Stradina iniziale della pista Piavac, quella che conduce al "terrrrribbbile muro" :D
alpe-lusia-skiarea-33.jpg



I due muri visti da sopra. Come potete notare non sono nulla di che.
alpe-lusia-skiarea-34.jpg



Prossimamente aggiungerò altre fotine :D

Una domanda.
Ma come mai nel comprensorio ci sono i cartelloni Val di Fassa? Non fa parte della Val di Fiemme la Skiarea Alpe Lusia?
 
Pista Zirmes

Altra bella pista è la Pista Zirmes.
Una Rossa che parte dalla stazione di Monte della Seggiovia Lastè e scende fino alla stazione di valle. Varia, non troppo pendente. In alto ci sono un sacco di cunettoni per fare i salti.
 

Allegati

  • alpe_lusia_skiarea_35_129.jpg
    alpe_lusia_skiarea_35_129.jpg
    101.1 KB · Visualizzazioni: 1,374
  • alpe_lusia_skiarea_36_100.jpg
    alpe_lusia_skiarea_36_100.jpg
    117.2 KB · Visualizzazioni: 1,384
  • alpe_lusia_skiarea_37_191.jpg
    alpe_lusia_skiarea_37_191.jpg
    88.7 KB · Visualizzazioni: 1,385
Pale di San Martino e seggiovia

Cornice seggioviaria per le Pale di San Martino.
 

Allegati

  • alpe_lusia_skiarea_38_293.jpg
    alpe_lusia_skiarea_38_293.jpg
    93.4 KB · Visualizzazioni: 1,377
mortacci che piste..... senti come ci si arriva da queste parti? Anche da Moena?
 
Panini, acque seggiovie.

Panini, acque e seggiovie :D

@Chas: si questo è proprio il comprensorio di Moena. C'è anche una pista che ti porta direttamente a Moena. Poi però devi salire alla partenza della cabinovia con l'autobus.
Secondo me fra qualche anno faranno un impianto di risalita che parte direttamente da Moena.

alpe_lusia_skiarea_39_120.jpg
 
:wall: :wall: :XX
Nr Impianti 30
Dislivello m. 12.099
Stima Km Pista 64
Data Impianto
15-04-2006 CASTELIR LE FASSANE
15-04-2006 LE FASSANE LA MOREA
15-04-2006 Sg. Campo - Laste
15-04-2006 Sg. Campo - Le Cune
15-04-2006 Sg. Campo - Le Cune
15-04-2006 Sg. Campo - Le Cune
15-04-2006 Sg. Campo - Le Cune
15-04-2006 Tl. Ronchi - Valbona and.
15-04-2006 Tl. Ronchi - Valbona and.
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Campo - Laste
15-04-2006 Sg. Campo - Laste
15-04-2006 LE FASSANE LA MOREA
15-04-2006 Sg. Campo - Le Cune
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Tl. Ronchi - Valbona and.
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Tl. Ronchi - Valbona and.
15-04-2006 Sg. Valbona - Piavac
15-04-2006 Sg. Campo - Laste
15-04-2006 LE FASSANE LA MOREA
15-04-2006 Sg. Campo - Le Cune
15-04-2006 Sg. Campo - Laste


Ieri potevo davvero toccare gli 80 km. Ho smesso di sciare alle 15, fermandomi spesso per fare foto e prendendomela non sempre da disperato...
Il prossimo anno ci vado a metà marzo, dormendo più di 3 ore (la sera prima sono andato a letto verso le 2 :D ) e provo a sciare senza tante soste.
Secondo me se becchi mai fila alle seggiovie e se riesci a beccare l'apertura delle seggiovie verso le 8.30 fino alle 16.45 riesci a toccare i 90km :think:

Forse però i km sono tanti perchè per la seggiovia Piavac contano molti km... Avranno fatto una media tra i km di lunghezza di Piavac, Fiamme Oro e Mediolanum.
 
belle foto admin!!!cmq mi ricordo bene la strada per il passo rolle...testa fuori dal finestrino a vomitare l'anima...ricordo che al lusia sono andata la mattina, al pomeriggio invece ero al passo san pellegrino...
 
Altre foto

Qualche altra foto per completare la quadratura del cerchio dell'Alpe Lusia.
 

Allegati

  • alpe_lusia_skiarea_40_126.jpg
    alpe_lusia_skiarea_40_126.jpg
    119 KB · Visualizzazioni: 1,350
Mediolanum pista e Fiamme Oro pista sci

Mediolanum: una bella pista.
Fiamme Oro: una bellissima pista; peccato che ieri i tratti meno pendenti erano troppo lenti :( la neve non permetteva agli sci di scivolare come si deve.
 

Allegati

  • alpe_lusia_skiarea_43_502.jpg
    alpe_lusia_skiarea_43_502.jpg
    78.8 KB · Visualizzazioni: 1,376
  • alpe_lusia_skiarea_42_163.jpg
    alpe_lusia_skiarea_42_163.jpg
    126.1 KB · Visualizzazioni: 1,342
  • alpe_lusia_skiarea_41_514.jpg
    alpe_lusia_skiarea_41_514.jpg
    67.1 KB · Visualizzazioni: 1,325
Top