Il comprensorio e la pista meno famosi

Fabio

Member
Staff Forum
Qual'è il comprensorio meno famoso? E la pista meno famosa?

Facile fare un elenco di belle piste delle Dolomiti e dire, si l'ho fatta; Gran Risa: si l'ho fatta. Saslong: si ce l'ho. Vallon del Boè: si fatta anche questa.
Facile conoscere i posti più famosi e blasonati.

Ma quanti conoscono ed hanno fatto la Monte Falcone di Recoaro mille?
Sito internet: http://www.recoaroterme.com/sport/recoaromille.html attenti a quello che leggete... la cabinovia non serve alcuna pista! La pista bella è servita da una monoposto che impiega 19 minuti a salire... Da Recoaro Mille sicuramente non tornate a casa stanchi o con il male alle gambe...
Quanti hanno fatto la Alba Caprioli del monte Verena?
Sito internet: http://www.skiverena.com/verena.htm
Chi di voi ha mai fatto una notturna sullo skilift del Pina delle Fugazze?
Ditemi, conoscete Le Fratte sui "Fiorentini"?

Scopriamo che anche nelle valli piemontesi, lombarde, valdostane, ecc ci sono piccolissimi comprensori, anche monoimpianto che però meritano una visita.
Ciao.
 
Beh io credo che in ogni regione ci siano delle piccole stazioni sciistiche in Piemonte citerei Pian Neiretto localita' in provincia di Torino con 2 skilift di cui un baby - Colle del Lys sempre provincia di Torino 3 skilift se me ne vengono in mente altri " comprensori " piccoli vi faccio sapere!! :lol:
 
bike ha detto:
Beh io credo che in ogni regione ci siano delle piccole stazioni sciistiche in Piemonte citerei Pian Neiretto localita' in provincia di Torino con 2 skilift di cui un baby - Colle del Lys sempre provincia di Torino 3 skilift se me ne vengono in mente altri " comprensori " piccoli vi faccio sapere!! :lol:

Ce ne sono molti... ma ormai hanno quasi tutti chiuso. Nelle valli laterali del sesia, c'è ancora qualcosa, ma non so di preciso come e se funzionano, cmq si parla di uno o due skilift.
 
Al San Primo (CO) per quel che mi ricordo io c'era un semplice skilift lungo un centinaio di metri... passando a qualcosa che sa più di comprensorio ci sono i piani di Bobbio, sopra Lecco, che hanno una funivia (per raggiungere gli impianti) qualche seggiovia e skilift... niente male per una uscita pomeridiana settimanale in inverno...
 
Bhè per uscite veloci, se si abita vicino, ci sono l'alpe Mera (qualche km prima di alagna) e Bielmonte (la "montagna" dei biellesi).
 

.

a parte i pordenonesi chi è che va al piancavallo???

e chi è che che ha fatto l' unica pista che c' è a dobbiaco servita da una seggiovia da un a parte, ma la pista + bella è dopo lo scollinamento, servita da uno skilift con murettino e poi spiana. ho fatto 2 gare sociali lì ed è troppo bella!!!

san leonardo e le psite di pedraces sono troppo belle, fino ad un paio di anni fà non c' era il cane..... ora si stanno facendo conoscere, purtroppo!!!!!
 
Per le uscite veloci vicino a Torino c'e' il Pian del Frais una quarantina di km di strada ( di cui 30 di autostrada ) e si arriva ad un " comprensorio " di 5 skilift con belle piste .......... non lunghissime ed impegnative ......... ma divertenti :lol: :lol:
 
Allora sfido chiunque a dirmi se ha mai sciato sulla montagnetta di San Siro a Milano!!!! :shock:

Eppure vi assicuro io l'ho fatto... e se cercate bene in rete scoprirete che ci era passato un Tomba giovanissimo!! EEHEEHEHE :wink:
 
Scherzi a parte....

Io a Piancavallo ci ho sciato tantissimo quando stavo a Trieste... è meglio di tanti altri posti in Friuli, tipo lo Zoncolan!

In Valle d'Aosta ci sono moltissimi paesini con 2 o 3 impiantini in croce... giusto per provare gli sci appena comprati senza voler strafare, oppure per portare i bambini e fidarsi a lasciarli "soli".
 
SEI TRIESTINO????? io al pianca ci vado perchè mi tocca 2 volte l' anno x i provinciali e il trofeo delle regioni!!! preferisco lo Zoncolan!!!!!
 
san leonardo e le psite di pedraces sono troppo belle, fino ad un paio di anni fà non c' era il cane..... ora si stanno facendo conoscere, purtroppo!!!!!
Si, hai ragione... io ad esempio l'ho "testato" quest'anno e devo dire che:

Fa davvero schifo... Non andateci... perdete solo il vostro tempo... Anche le piste della seggiovia Gardenazza, che è collegata con una seggiovia in piano, fanno proprio pietà... Fermatevi a La Villa... Fate passaparola e dite di non andare a San Leonardo... E poi il panorama del Sasso Croce e il posto "in cima" con l'ospizio e la chiesetta sono proprio brutti... La bruttissima pista è servita inoltre da una seggiovia molto lenta...

A parte gli scherzi, località molto bella e come dice Blossom, peccato che "molti la stiano scoprendo" :roll:

In allegato una foto che ritrae una parte della pista e del monte che si trova sopra le piste.

E ritornando in tema di comprensori poco conosciuti:
chi conosce il "Panarotta 2000"
Penso siano degli impianti che si trovano vicino al lago di Caldonazzo, nei pressi di Levivo Terme.
 

Allegati

  • santacroce.jpg
    santacroce.jpg
    59.3 KB · Visualizzazioni: 845
vicino a casa mia c'è una località sciistica che si chiama zum zeri,l'anno scosrso han fatto una seggiovia biposto nuova oltre tre skilift
 
8) Zum Zeri sembra il nome di una qualche località dell'Uganda... :D :D

Altra segnalazione, chi di voi conosce il comprensorio sciistico del monte Avena. Per capirci, quello che si trova vicino alla Birreria Pedavena e non ditemi che non la conoscete (la birreria) :!:
Ciao.
 
Top