Macugnaga -Monte Moro- 10 MARZO 2011

escaper

New member
Ciao a tutti,
inserisco queste foto per condividere con voi l'ottima situazione dell'innevamento a macugnaga Monte Moro,
dove ho potuto segnalare:
-gestori simpatici
-SKIPASS per UNIVERSITARI 18 EURO!!!!!!
-non tantissima gente in pista, quindi nessuno problema di file
-piste ben tenute (a parte una strettoia prima dell'alpe Bill)
-giornata favolosa di sole, (pranzato in maglietta)
-poco meno di due ore da Milano

in somma per questo fine stagione consigliato!

Cartolina da Macugnaga
63737-dsc4022.jpg

Monte Rosa con -Pista Roccette-
63735-dsc4099.jpg

passo Moro
63736-dsc4031-1.jpg

Situazione innevamento pista LAGO
63731-dsc4138.jpg

Moro Bill
63732-dsc4086.jpg

innevamento
63730-dsc4101.jpg

Meccia, parte alta
63733-dsc4034.jpg

Meccia, verso valle
63734-dsc4036.jpg
 
concordo sull'ottimo innevamento, dovuto per due motivi il primo x la quota, (3000 mt) il secondo perchè ormai non ci va più nessuno e le piste sono perfette. (ci sono stata anche io un paio di settimane fa).
L'unico consiglio...dire un preghiera prima di salire sulle funive, anche se di colore diverso sono le stessre degli anni ottanta -.-'.
 
re

le piste sono perfette perchè tutti i giorni le ribattono!
Non mi interessa se gli impianti non sono velocissimi o super confortevoli, :)
l'importante è che ci sia tanta neve e che le piste siano lunghe, come a Macugnaga.
 
egoisticamente è bello sciare con poca gente...però mi mette un po' tristezza sapere che non si riesce a valorizzare una località di montagna spettacolare come macugnaga
 
re

si è vero,
il posto regge il confronto con un sacco di posti,
anche per questo ho fatto il report
allora fai girare la voce !
c'erano un sacco di Francesi\Inglesi!!
:)
 

.

si è vero,
il posto regge il confronto con un sacco di posti,
anche per questo ho fatto il report
allora fai girare la voce !
c'erano un sacco di Francesi\Inglesi!!
:)

ma non è vero, macugnaga nn regge il confronto con nessun posto decente in italia.
è un postaccio secondo me :
- dove minkia ci metti a salire cosi tanto in funivia????
- le funivie sono stralente e anche le seggiovie e i due skilift
-le piste sono perfette perchè la gente ha capito che è un postaccio e quindi non ci va piu nessuno
-il fuoripista è vietato( a me mi hanno multato)
-lo skipass festivo costa quanto posti come madesimo -bormio-aprica
-la strada per arrivarci è pessima ed è lunghina

l'unica cosa che salvo è la meccia.
 
spettacolo come sempre.....grande moro..appena mi passa sto dolore al ginocchio salgo...per farmi un mattiniero coi fiocchi...
 
ma la storia del fuoripista, è vero che è vietato?
 
ma non è vero, macugnaga nn regge il confronto con nessun posto decente in italia.
è un postaccio secondo me :
- dove minkia ci metti a salire cosi tanto in funivia????
- le funivie sono stralente e anche le seggiovie e i due skilift
-le piste sono perfette perchè la gente ha capito che è un postaccio e quindi non ci va piu nessuno
-il fuoripista è vietato( a me mi hanno multato)
-lo skipass festivo costa quanto posti come madesimo -bormio-aprica
-la strada per arrivarci è pessima ed è lunghina

l'unica cosa che salvo è la meccia.

Guarda sulla strada per arrivare hanno fatto\stanno facendo dei lavori di allargamento\sistemazione e a breve sarà più comoda, ripeto che le piste sono perfette perchè le ribattono ogni giorno, il fuori pista dove consentito: ovvero sulla Lago tris http://www.youtube.com/watch?v=8s35lP2cYUw
(battuta per la prima volta quest'anno)
e sulla roccette\roccette bis era possibile farlo, se lo fai magari in altri punti non saprei :)
lo skipass cmq è sempre conveniente per me (studente universitario) in quanto godo di 5 € di sconto, invece a montecampione\colere pago sempre i miei 30€, a macugnaga 18 o 24, che mi sembra onesto!
 
belle foto!! e ovvio che le stazioni "piccole" non hanno grandi fondi di investimenti quindi gli impianti sono ancora "vecchi"..
 
Guarda sulla strada per arrivare hanno fatto\stanno facendo dei lavori di allargamento\sistemazione e a breve sarà più comoda, ripeto che le piste sono perfette perchè le ribattono ogni giorno, il fuori pista dove consentito: ovvero sulla Lago tris http://www.youtube.com/watch?v=8s35lP2cYUw
(battuta per la prima volta quest'anno)
e sulla roccette\roccette bis era possibile farlo, se lo fai magari in altri punti non saprei :)
lo skipass cmq è sempre conveniente per me (studente universitario) in quanto godo di 5 € di sconto, invece a montecampione\colere pago sempre i miei 30€, a macugnaga 18 o 24, che mi sembra onesto!

lo so, i miei nonni hanno casa li......beato te che university
 
macugnaga nn regge il confronto con nessun posto decente in italia.
è un postaccio secondo me

Io a chi dice robe del genere - in simpatia - vieterei la circolazione sopra i 1000 metri.

E di Macugnaga in sè non mi frega nulla, ma solo per il balcone che rappresenta sulla più impressionante parete delle alpi merita altre parole.
 
Ultima modifica:
io a chi dice robe del genere - in simpatia - vieterei la circolazione sopra i 1000 metri.

E di macugnaga in sè non mi frega nulla, ma solo per il balcone che rappresenta sulla più impressionante parete delle alpi merita altre parole.

la parete del rosa nn mi impressiona più di tanto ormai, le unike cose da cui sono impressionato sono i costi degli skipass e i vecchissimi impianti , di cui l'unico che si salva è la seggiovia burki-belvedere...
Macugnaga come paese mi piace,ma è rimasta indietro e nn regge più(senza un parziale rinnovamento) la concorrenza di alcuni altri impianti del vco, come sandomenico di varzo e domobianca......stessa cosa è successa al mottarone,che però ha impianti peggiori(solo skilift).....
Se si ha una parete come la nord est del rosa, ma nn la si sa valorizzare, è come nn avercela....
Cmq d'estate macugnaga è un altro posto.....si trasforma
 
Ma allora anche a Macugnaga c'è lo sconto universitari? 5€? E perchè mai sul sito non ho trovato scritto niente?? In ogni caso però immagino ci sia da aggiungere assicurazione obbligatoria + card:-?....totale se voglio salire un sabato fa 28,50 € , ho fatto bene i conti?
 
Se si considerano le caratteristiche tecniche degli impianti, non posso che dare ragione a chi scrive che Macugnaga non è riuscita a tenere il passo di altre località alpine. La funivia del Monte Moro è del '62, le seggiovie del belvedere sono del '79... Negli anni Settanta Macugnaga era una delle più rinomate stazioni sciistiche piemontesi. Ma poi non si è più investito e la locaità ha perso il passo delle altre importanti località. Qualche anno fa le funivie del Moro hanno seriamente rischiato di chiudere, poi per fortuna, dal 2006 col passaggio degli impianti alla Monterosa Star (società pubblica controllata dal Comune e dalla Comunità Montana), le cose sono migliorate e nelle ultime stagioni sono stati fatti grandi (se si considerano le ridotte dotazioni economiche) miglioramenti. In particolare c'è da sottolineare l'impegno dei gattisti, veramente bravi, che quest'inverno, sono riusciti ad aprire anche la Meccia. Le piste a Macugnaga sono tenute bene proprio per l'impegno di queste persone, che le preparano quotidianamente e non perchè c'è poca gente. Inoltre non è vero che a Macugnaga non scia più nessuno: nel VCO Macugnaga è la seconda località per skipass venduti, dietro al Mottarone, ma davanti sia a Domobianca che a San Domenico. Nelle Vacanze di Natale hanno sciato 12.000 persone, non saranno moltissime, ma non sono neanche poche.

Detto questo se si considera l'ambiente e il panorama sulla est del Monte Rosa, Macugnaga è una località che non ha eguali in tutto l'arco alpino. E le piste anche se non sono moltissime, sono tecniche, divertenti e panoramiche come difficilmente se ne trovano altrove.

Sarebbe bello che la Regione Piemonte, che tanto ha investito e tanto investe nelle stazioni del Cuneese, del Torinese ed anche nella stessa Alagna, si ricordasse che anche Macugnaga fa parte del proprio territorio. Una località che con nuove funivie e seggiovie potrebbe sicuramente fare un grandissimo salto di qualità, le potenzialità ci sono.
 
Top