Preziosi consigli per la Val Gardena

modiano

New member
Ciao a tutti, quest'anno mi piacerebbe andare in Val Gardena perchè non ci sono mai stato e me l'hanno descritta come uno dei più bei posti al mondo per sciare. Sarà vero? Non essendoci mai stato chiedo ai più esperti un consiglio su dove andare esattamente, poichè ho visto che sul portale www.valgardena.it, vengono riportate le tre località di Selva Gardena, Santa Cristina e Ortisei. Quale potrebbe essere la più adatta a me considerando che siamo una famiglia di quattro persone, due adulti e due bambine (8,12) e che vorremmo avere gli impianti di risalita il più vicino possibile all'hotel o appartamento che sia, purchè non troppo costoso. Infatti, sempre sul portale ho notato che ci sono alberghi che ti spellano vivo, magari qualcuno di voi conosce invece qualche posticino strategico?
Grazie infinitamente a tutti.
 
Ciao, io sono stato diverse volte a Santa Cristina e mi sono trovato benissimo in queste due strutture:
- gasthof florian 3 stelle, a 100 mt dalla cabinovia alla base della saslong;
- albergo Dlaces, esci dall'lbergo e sei sulla saslong B. (quando ci sono stato io faceva solo pernottamento e prima colazione).
Buone sciate in Val Gardena.
 
ehm.... la valgardena almeno nei paesi di Ortisei, Santa Cristina e Selva è uno dei posti più cari in assoluto...
Però se non sei più specifico in quello che cerchi e nel budget a disposizione diventa difficile aiutarti.
 
Ok, cercherò di essere più preciso. Quello che cerco è un hotel piuttosto vicino alle piste da sci che faccia la mezza pensione e che non sia di lusso ma nemmeno una bettola. Quello che più mi interessa, dato che non conosco la val gardena, è sapere se il comprensorio sciistico è tutto collegato, nel senso che sia da Ortisei, sia da Santa Cristina e sia da Selva posso raggiungere le stesse piste. Se così non dovesse essere dove mi consigliereste di andare per ammirare nel loro splendore le più belle piste della val gardena? In sostanza non necessariamente vorrei andare nelle località suddette ma anche in altri paesi ad essi limitrofi basta che non debba prendere il pullman per arrivare al primo impianto di risalita.

Grazie.
 
ciao
ho notato che più sei vicino alle piste più ti costa l'alloggio.
Per una serie di motivi tra cui i costi contenuti a Selva consiglio Hotel Rodella.

C'è indirizzo e recensione anche qui sul forum:http://www.skiforum.it/skitrip/54-hotel-rodella-3-trentino-alto-adige-selva-di-val-gardena-bz.html !
Ci sono anche molte discussioni intorno a questa località con molte indicazioni se cerchi un pò in giro nel forum! puoi far riferimento a questa pagina ben articolata: http://www.skiforum.it/resorts/index.html

o trovare altro qui:http://www.skiforum.it/resorts/dolomites/index.html

Per me è un comprensorio bello, vario e per tutti i gusti!
 

.

Ciao a tutti, quest'anno mi piacerebbe andare in Val Gardena perchè non ci sono mai stato e me l'hanno descritta come uno dei più bei posti al mondo per sciare. Sarà vero? Non essendoci mai stato chiedo ai più esperti un consiglio su dove andare esattamente, poichè ho visto che sul portale www.valgardena.it, vengono riportate le tre località di Selva Gardena, Santa Cristina e Ortisei. Quale potrebbe essere la più adatta a me considerando che siamo una famiglia di quattro persone, due adulti e due bambine (8,12) e che vorremmo avere gli impianti di risalita il più vicino possibile all'hotel o appartamento che sia, purchè non troppo costoso. Infatti, sempre sul portale ho notato che ci sono alberghi che ti spellano vivo, magari qualcuno di voi conosce invece qualche posticino strategico?
Grazie infinitamente a tutti.

Dipende da cosa cerchi.

Ortisei: due skilift fondo valle per scuola sci e impianti (non sci ai piedi) per Seceda e Alpe di Siusi.

Santa Cristina: uno skilift in paese (Plan da Tieja) per scuola sci, e poi le cabinovie per Col Raiser o la Sasslong. oppure la possibilità di salire a Monte Pana.

Selva: impianti di tutti i tipi con partenza direttamente dalla statale (o quasi), oppure zona campi scuola e cabinovia Danterceppies nella zona alta, tra l'altro contornata di hotel-garni-appartamenti.

Se "esplichi" meglio esigenze e budget è più facile darti un consiglio.

Ciao.
 
ciao
ho notato che più sei vicino alle piste più ti costa l'alloggio.
Per una serie di motivi tra cui i costi contenuti a Selva consiglio Hotel Rodella.

C'è indirizzo e recensione anche qui sul forum:http://www.skiforum.it/skitrip/54-hotel-rodella-3-trentino-alto-adige-selva-di-val-gardena-bz.html !
Ci sono anche molte discussioni intorno a questa località con molte indicazioni se cerchi un pò in giro nel forum! puoi far riferimento a questa pagina ben articolata: http://www.skiforum.it/resorts/index.html

o trovare altro qui:http://www.skiforum.it/resorts/dolomites/index.html

Per me è un comprensorio bello, vario e per tutti i gusti!

Guarda che l'hotel che consigli sarà pure in comune di Selva, ma in realtà è a Santa Cristina (con tutte le controindicazioni del caso). Meglio allora un garni o un appartamento zona Strada Danterceppies e/o Puez.
 
Guarda che l'hotel che consigli sarà pure in comune di Selva, ma in realtà è a Santa Cristina (con tutte le controindicazioni del caso). Meglio allora un garni o un appartamento zona Strada Danterceppies e/o Puez.

prova chiedere se qua hanno libero in periodo che ti interesa...

http://www.col-pastura.it/it/app.htm - opsss... non hanno agiornato i prezzi... ma non costa tanto
http://www.tinahof.com/
http://www.funtanes.com/ita/prices.htm
http://www.hausglueck.it/ita/appartamento.htm

Tutti sono apartamenti...

Con mezza-pension:
http://www.belste.it/it/prezzi.htm Pension Belstè
http://www.bruna-val.com/Prezzi V.htm hotel Val...

ect... ect...
ci sono centinaia...
 
Guarda che l'hotel che consigli sarà pure in comune di Selva, ma in realtà è a Santa Cristina (con tutte le controindicazioni del caso). Meglio allora un garni o un appartamento zona Strada Danterceppies e/o Puez.

Quali controindicazioni? :D

Mia sorella, dopo vari calcoli&C ci e' tornata per il secondo anno!sono in 4, ha due figlie di 8 e 12 anni quindi molto simile come situazione a chi richide preziosi consigli, che richiede anche prezzi contenuti e dai miei calcoli piu' ti avvicini agli impianti, piu' i prezzi salgono!
Non l'avrei consigliato altrimenti, io stessa sono stata ospite a cena e le stelle gambero rosso le merita tutte, personalmente alloggio in un appartamento poco distante e la trovo una posizione "strategica"!
Certo quello che puo' sembrare strategico a me magari non lo e' per persone con altre esigenze!
 
Quali controindicazioni? :D

Mia sorella, dopo vari calcoli&C ci e' tornata per il secondo anno!sono in 4, ha due figlie di 8 e 12 anni quindi molto simile come situazione a chi richide preziosi consigli, che richiede anche prezzi contenuti e dai miei calcoli piu' ti avvicini agli impianti, piu' i prezzi salgono!
Non l'avrei consigliato altrimenti, io stessa sono stata ospite a cena e le stelle gambero rosso le merita tutte, personalmente alloggio in un appartamento poco distante e la trovo una posizione "strategica"!
Certo quello che puo' sembrare strategico a me magari non lo e' per persone con altre esigenze!

Distanza dagli impianti e impianti stessi comunque "sparsi" per il paese (che è comunque "sparso" anch'esso).

Se per te per una famiglia con bambini (come nel caso in questione) non sono controindicazioni ........ :-?

Il mio consiglio, per esperienza personale, è piuttosto di cercare a Selva in zona Dantercepies, Puez, Larciunei, ecc. oppure nella zona dello skilift Freina. Sei a portata di impianti per tutte le esigenze (soprattutto della scuola sci per i bambini), non è vero che ci sono solo alberghi e tra l'altro c'è anche chi non ti spella vivo :D.
 
:D
Se il nostro Modiano riscontrasse il miglior preventivo dove gli ho indicato
sono a disposizione per info a riguardo, io ho figli, quello di 12 anni frequenta la scuola sci di Selva, come le figlie di mia sorella, in quella posizione ci siamo trovati benissimo! Selva è piccolissima saranno pure case sparse, per me le distanze sono irrisorie, sarà che sono abituata a vivere in una metropoli caotica come Roma con distanze maggiori, disservizi maggiori...

:DNon discuto sulla posizione da te consigliata, soprattutto perchè vicino allo skilift Freina c'è uno dei miglior posti dove gustare torte ( la casa gialla casa Freina appunto)!

per me la Val Gardena è tutta bella

cmq la migliore esposizione al sole a fine dicembre mi è sembrata sul lato di sinistra guardando dantercepies!

c'è anche chi non ti spella vivo :D.

e passaci sti contatti :D:D

che tanto misà che ci ritorno anche l'anno prossimo!
 
Caro modiano. Un bell'alberghetto che non ti pela è l'Alpen Royal di Selva !HIHIHI
Vabè, scherzi a parte, sono stato 15 gg fa a S.Cristina.
Anch'io desidero alloggiare attaccato alle piste. Là ero al Garni Ossi a sua volta in posizione furba perchè uscivo dal cancelletto sul retro e, sci ai piedi, scendevo per un prato fino alla seggiovia per il Monte Pana. Ma al di fuori di quella possibilità occorre puntare ad un Hotel ai piedi della Saslong, oppure è difficile trovare un posto che ti consenta almeno di camminare in piano. Già, perchè dal paese, la cabinovia è a quota più bassa.
Da Ortisei sei collegato al resto tramite il Seceda, molto bello, ma poi ti ruba del tempo per trasferirti nelle altre zone.
Sicuramente Selva risponde di più alle tue richieste, le zone da considerare sono quelle descritte da bisfra65. Ja, est un poko kara :think: , ma è pure direttamente inserita nel carosello sellaronda (fai lo skirama).
 
@modiano
Il rifugio Passo Sella sciisticamente è azzeccato.
Però sei fuori dal mondo.
Giusto per orientarti, se guardi quella foto nella homepage del sito presa dall'alto sui campi innevati, per andare a selva devi "scollinare" dalla cima di quella seggiovia lunga, sci ai piedi.
E se nevica molto non so se la strada la sgombrano subito e bene. :ghiacciato:
 
Top