Pernottameno in garnì a BADIA - LA VILLA: ...Dove mangiare?

turuk

maktu
Volendo andare in Altabadia per l'ultima di gennaio, avrei trovato due garnì che sembrano molto carini, uno a la Villa (1km dal centro vs Corvara e 1km da ovovia Piz la Ila) e uno ancora più bello..(sarebbe una fattoria e hanno anche gli animali :lavter: ) a Badia..c'è scritto a 4 km dagli impianti di risalita (non so quali impianti).
Siccome sono molto economici e avrei la possibilità di andare a mangiare fuori ogni sera in un posto diverso..e questo a me piace. Certamente poi non dovrò andare a spendere troppo per la cena se no mi conviene tornare al mio caro vecchio mezza pensione in val di fassa. Sapete dirmi se se è possibile in quelle zone trovare delle trattorie, osterie, ristorantini dove spendere intorno ai 20 euro? e che mi dite del Garnì di Badia non conosco la zona ..son troppo lontano dal circuito del Sella?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
 
Ottima soluzione :tuttook: anch'io preferisco i Garnì e avere la possibilità di cenare tipico ogni sera in un posto diverso.

In zona ti consiglio il famosissimo Maso Runch proprio a Badia, ma se ci vuoi andare ricordati di prenotare con larghissimo anticipo, sotto le feste era sempre pieno...

Sempre a Badia (dalle parti della pista di S. Croce) trovi la trattoria Oies - La tana dell'orso, posto molto carino, merita sicuramente una visita...
Per altri posti in zona guarda anche qua

Sono stato benissimo anche all'agriturismo Ciablun a La Val.

Buone cene :semagna:
 
Ciao, non conosco il garnì in questione a Badia, ma ti posso assicurare che è in una posizione strategica sia per sciare in Val Badia che al Plan!

Ogni mattina dovrai prendere la macchina, ma alla fine in 10 minuti sei sulle piste. Da Badia gli impianti più vicini sono a Pedraces, ma ti consiglio di andare a parcheggiare direttamente a La Villa, così sei già nel cuore della Val Badia senza dovre prendere impianti di collegamento.

Su che cifra spendi? Perchè di garnì economici ce ne sono in tutta la valle.... anche in centro a Corvara!

Per il mangiare ti posso consigliare un paio di ristorantini/pizzerie dove si mangia molto bene e si spende poco/il giusto!

Partendo da Pedraces c'è il ristorante pizzeria San Leonardo (proprio difronte alla chiesa)
Sempre a Pedraces/San Leonardo c'è la trattoria alla Tana Dell'Orso dove si mangia prodotti tipici. La sera è gradita la prenotazione! Di giorni si può raggiungere anche con gli sci tramite una slitta trainata da un cavallo. La partenza è lungo la pista che scende dal santa croce

A La Villa conosco la pizzeria l'Fanà proprio sul bivio dove a sinistra si va a San Cassiano.
Poi c'è il ristorante/pizeria Bercia prima di arrivare in centro di La Villa sulla sinistra venendo da Pedraces/Badia davanti al distributore.

A Corvara c'è il ristorante/pizzeria Il Fornella anche li si spende poco. E' sulla strada per andare verso il passo gardena.

I primi 2 ristoranti che ti ho indicato sono quelli dove senti maggiormente la tipicità del posto.
Quello a Corvara è sempre pieno di turisti!

Ciao
 
spendo intorno ai 25-30 euro, quindi non dovrei spendere più di 20 (non poiù di 50 euro al giorno) se no sono costretto a tornare nel solito posto a Campitello di Fassa dove in mezza pensione pago 42 euro
Purtroppo devo guardare anche la differenza di pochi euro perchè sto 8 notti e quindi skipass di 9 giorni e poi vorrei fare lostesso in marzo..
 
Se hai voglia di fare qualche chilometro in più ti consiglio l'Osteria Plazores a San Vigilio di Marebbe. Solo menù ladini (fissi) e grande qualità!

Per gli altri consigliati, il Ciablun è ottimo e il Maso Runch è un must!!!

Però accertati che non sia già passato Jagar nei paraggi altrimenti trovi la cucina chiusa!!!!!
:semagna::DDD
 

.

Se hai voglia di fare qualche chilometro in più ti consiglio l'Osteria Plazores a San Vigilio di Marebbe. Solo menù ladini (fissi) e grande qualità!

Per gli altri consigliati, il Ciablun è ottimo e il Maso Runch è un must!!!

Però accertati che non sia già passato Jagar nei paraggi altrimenti trovi la cucina chiusa!!!!!
:semagna::DDD

:twisted: e tu la prossima volta accertati di prenotare per tempo al Maso Runch :twisted: sennò mi tocca tornare tutto infighettato al Perla a scroccare un aperitivo :twisted:
:DDD:DDD:DDD
 
Ottima soluzione :tuttook: anch'io preferisco i Garnì e avere la possibilità di cenare tipico ogni sera in un posto diverso.

In zona ti consiglio il famosissimo Maso Runch proprio a Badia, ma se ci vuoi andare ricordati di prenotare con larghissimo anticipo, sotto le feste era sempre pieno...

Sempre a Badia (dalle parti della pista di S. Croce) trovi la trattoria Oies - La tana dell'orso, posto molto carino, merita sicuramente una visita...
Per altri posti in zona guarda anche qua

Sono stato benissimo anche all'agriturismo Ciablun a La Val.

Buone cene :semagna:

La tana dell'Orso è carino, ma un po' pretenzioso (menù alla carta).
Il maso Runch è bello e buono (menu fisso: cena Ladina) e ci sono andato per anni ma dopo il servizio in TV (Linea Verde, credo) l'anno scorso ha alzato i prezzi e quando mi ha chiesto 35 a testa ho gentimente protestato e il proprietario mi ha fatto un piccolo sconto (NB: cosa INAUDITA per gli usi del posto).
 
La tana dell'Orso è carino, ma un po' pretenzioso (menù alla carta).
Il maso Runch è bello e buono (menu fisso: cena Ladina) e ci sono andato per anni ma dopo il servizio in TV (Linea Verde, credo) l'anno scorso ha alzato i prezzi e quando mi ha chiesto 35 a testa ho gentimente protestato e il proprietario mi ha fatto un piccolo sconto (NB: cosa INAUDITA per gli usi del posto).

35 euro a testa? Ma che siamo impazziti?
ragazzi vi ringrazio ma forse non ci siamo capiti...io voglio andare a sciare!! non me ne frega niente della gourmerie tradisional, delle cucine fusion, del ristorante di charme! Io alla fine mi devo solo nutrire per non morire di fame!
Certo, la cucina locale fa parte del viaggio, e mi sarebbe piaciuto molto godere dei piatti semplici e genuini e scusate se credevo poveri, della tradizione ladina. Pensavo che per un piatto di canederli in brodo, o di poenta coe i finferli e pastin, o anche per una casso de minestra in bianco, venti euro potessero bastare.
Ma se è così allora armiamoci di fegato e ditemi...c'è un kebab?
 
:twisted: e tu la prossima volta accertati di prenotare per tempo al Maso Runch :twisted: sennò mi tocca tornare tutto infighettato al Perla a scroccare un aperitivo :twisted:
:DDD:DDD:DDD


Tranquillo!!!! Per il dicembre 2011 prenoto ad aprile!!!!!! :crossed::crossed:

Ulrico, io sono stato l'anno scorso al Maso Runch e per il menù completo (come fanno sempre loro) mi hanno chiesto 26 euro, non 35. Non è che avete fatto delle "variazioni sul tema”?
 
Tranquillo!!!! Per il dicembre 2011 prenoto ad aprile!!!!!! :crossed::crossed:

Ulrico, io sono stato l'anno scorso al Maso Runch e per il menù completo (come fanno sempre loro) mi hanno chiesto 26 euro, non 35. Non è che avete fatto delle "variazioni sul tema”?

ecco! 26 euro menù completo ..è tutta un altra cosa
 
Tranquillo!!!! Per il dicembre 2011 prenoto ad aprile!!!!!! :crossed::crossed:

Ulrico, io sono stato l'anno scorso al Maso Runch e per il menù completo (come fanno sempre loro) mi hanno chiesto 26 euro, non 35. Non è che avete fatto delle "variazioni sul tema”?

Nessuna strana variazione. Come altre volte (eravamo i soliti 4 adulti ed era la 6 o 7 volta che ci andavo da quando l'avevamo scoperto) abbiamo preso 4 menù (2 completi e 2 corti, ossia senza secondo) 2 dolci, 2 bottiglie di vino della casa e 2 d'acqua e forse 2 caffè (non ricordo). Altri anni i menù "corti" e senza dolce erano più economici di vari euro e nel 2010 no: prezzo pieno. Il vino quasi raddoppiato (15 contro 8 o 9 precedenti). Totale 140 EUR, scesi a 130 dopo la protesta, la volta precedente per identica cena 104 (lo ricordo benissimo perchè proponendo di fare cifra tonda avevo ricevuto un gentile, ma fermo diniego dal simpatico proprietario.

Io sono stato a marzo 2010. Anche un mio conoscente che avevo in precedenza indirizzato c'è stato (a febbraio 2010) e rincontatolo mesi dopo mi ha riferito di aver trovato il posto troppo costoso.

Prima per la verità aveva un rapporto qualità, quantità, ambiente su prezzo davvero STREPITOSO che ben spiegava la difficoltà a trovare posto, nonostante la posizione periferica.
 
MI unisco alla discussione,

perchè anche io potrei alloggiare in un garnì a corvara e volevo sapere come sono i prezzi medi per mangiare fuori... Grazie
 
perchè anche io potrei alloggiare in un garnì a corvara e volevo sapere come sono i prezzi medi per mangiare fuori... Grazie

Chiaramente dipende... se vai alla stua de michil spendi come mezza settimana in garni!
Comunque rimanendo a corvara hai la possibilità di scegliere tra posti un pò cari (stua e posta zirm) e più economici (fornella, ristorante della pensione veneranda, caterina -solo pizza!). Stessa possibilità di scelta negli altri paesi (quello che offre maggiori ristoranti per tutte le esigenze a mio parere è colfosco).
Per restare in topic posso dirti che quest'estate sono stato in un garni in centro, per comodità ho cenato alla pensione veneranda (il ristorante si dovrebbe chiamare spekeller): una grigliata molto abbandante con patate ho speso 18 € (e non mi stava altro!), circa venti per un primo (sempre porzioni da etti!!)+verdure grigliate+dolce, circa 15 l'ultima sera per verdure griglia con formaggio alla piastra e dolce.
Al fornella i prezzi sono circa uguali (euro più euro meno).
NB: i prezzi indicati non tengono conto del bere (che comunque si paga a parte anche in hotel)!
 
Top