prova: rossignol S3

verbier61

New member
provati in misura 186 (in realtà poco più di 182), con attacchi da telemark NTN montati a -2 e scarponi scarpa TXpro. 3-4 cm di fresca sopra neve compatta, poi solo neve compatta, con qualche zona dura/ghiacciata. Io sono vecchio e lento, 180x82.

C'è in realtà ben poco da dire: sono sci costruiti in economia ma sono divertentissimi, sciano molto corto e girano col solo pensiero ma si fanno portare con soddisfazione anche sul duro e perfino sul ghiaccio a patto di non voler andare molto forte. Il limite si trova presto, ma ci si arriva divertendosi alla grande.
Li ho fatti provare anche ad un amico molto più tecnico e muscolare di me, che ha sempre sciato dynastar legend, e ci si è divertito parecchio scoprendo una nuova dimensione dello sci.
Certo non sono macchine da guerra e in fresca profonda i fratelli maggiori S7 sono molto superiori, ma per tutte le altre condizioni uno sciatore che ha voglia di godere della neve senza il coltello tra i denti con gli S3 si può divertire parecchio sia in pista che fuori. Complimenti a chi in Rossi ha progettato S7 e S3 (la mano è chiaramente la stessa), nonostante la ditta abbia un sacco di problemi sono due sci IMVHO tra i più riusciti degli ultimi 5 anni.
 
Grazie della prova

Gli s7 sono il mio sogno ma il prezzo e' da panico

In questo momento mi attirano molto gli hardside anche se il colore mmmericano non mi piace

Gli s3 dal crucco costano poco ma le misure lunghe sono finite
 
è uno sci che mi ispira molto...secondo voi con attacco da salita per dislivelli contenuti (max 500-600 m) potrebbe essere valido? l'attacco da salita rischia di snaturare la sua inclinazione alla giocosità?
grazie
 
Il 186 cm è sui 2 kg ad asta, gli americani lo usano proprio per il backcountry, appena ho una lira me li prendo montati dynafit!

Altro che 600 m! Ci si fa i 1500 m! :HIP
 

.

Il 186 cm è sui 2 kg ad asta, gli americani lo usano proprio per il backcountry, appena ho una lira me li prendo montati dynafit!

Altro che 600 m! Ci si fa i 1500 m! :HIP

buono a sapersi...da come lo descrivono sembrerebbe il mio sci...spero di trovarlo da provare a noleggio o a uno skitest

pensavo più a un marker tour 12 come attacco...se lo userò molto anche in pista è meglio?
 
domanda: consigli sul posizionamento per gli attacchi su S3? centro? -1/-X?!?!

Grazie mille!
 
Se leggete la recensione sul forum americano ci sono parecchi che scrivono la loro sul punto di montaggio.

Io non capisco che senso abbia NON usare attacchi dynafit se uno ci va anche in salita, son molto più leggeri!
 
Scusate se rompo ancora le scatole, purtroppo sono molto più ferrato su materiale da pista (non menatemi per questa affermazione! :D)... in termini di preparazione (angolo lamine, fondo, etc.), considerato che li userò anche in pista, cosa consigliate per gli S3?

Grazie mille!
 
Top