Della serie piccoli ma belli, Sant'Anna Pelago (MO) 30/12/2010

Bassoemiliano

Escursioni sempre
Forse perchè è uno di quei posti dove si è fermato il tempo, forse perchè qui trovi tranquillità e silenzio, forse perchè ti diverti sempre e comunque, sta di fatto che la voglia di tornare a Sant'Anna Pelago era tanta, un'astinenza che durava da molto anche per via della lontananza oltre al tempo a disposizione.
Per arrivarci dalla Pianura Padana si passa per il territorio di Maranello e si sale seguendo Pavullo nel Frignano, Lama Mocogno e Pievepelago. Per chi proviene dalla Toscana si può prendere per l'Abetone oppure dalla Garfagnana e dal lucchese tramite il Passo delle Radici.
Siamo a un tiro di schioppo dall'Abetone (14km), dal Cimone (circa 15km), da altre piccole località di sci alpino e nordico.
Forse andarci in alta stagione, per evitare il traffico sciistico nelle blasonate Abetone e Cimone, è l'ideale perchè il flusso di sciatori, nonostante le poche piste, è sempre molto contenuto.
Uscito da lavoro alle 1030 e alle 13 cominciavo a salire con la seggiovia Poggio Scorzatello.
Ahimè in internet non avevo letto bene il bollettino della neve, difatti davanti alla cassa per lo skipass vi erano onestissime informazioni che dichiaravano che la seconda seggiovia era chiusa causa mancanza di neve e le piste aperte comunque potevano avere tratti di poco innevamento.
Un vero peccato.
Sant'Anna va dai 1100m ai 1400m dell'arrivo della prima seggiovia dove vi è un rifugio, poi una pista che porta ad uno skilift e all'altra seggiovia che sale a 1600m, ai piedi del Monte Albano(1700m).
I km totali sono 12, oggi erano molti meno, ma non ricordavo che la pista (due all'inizio) che porta in paese fosse così lunga, divertente, cambi di ritmo, gobbe, neve non ghiacciata.
Azzardo anche che questa località è l'unica della regione che ha una pista (due quando c'è neve) che arriva in paese, almeno per quanto riguarda il modenese (togliendo ormai la pista di Sestola) e il bolognese, ho dei dubbi sul reggiano che forse ha qualche località con piste verso il paese.
Non rimane che mostrarvi qualche foto.

60015-foto-003-medium.jpg


altra pista che porta in paese, ancora chiusa per mancanza di neve
60016-foto-004-medium.jpg


60017-foto-007-medium.jpg


60018-foto-009-medium.jpg


60019-foto-010-medium.jpg


60020-foto-014-medium.jpg


60021-foto-015-medium.jpg


60022-foto-022-medium.jpg


60023-foto-031-medium.jpg


60024-foto-032-medium.jpg


60026-foto-041-medium.jpg
 
alcune volte ho portato mia figlia il 30.12 (un classico) a sant'anna . certo mai tanta neve ma quest'anno direi il minimo .
in effetti è un posto più che limitato ma particolare e rilassante . è impossibile trovare ressa in pista vista la lentezza ma per i bambini è una fortuna . io ci vado via montefiorino .
bello il monte albano non l'avevo mai visto perchè ho sempre trovato brutto.
 
Se intendi quella montagna rocciosa non è il Monte Albano, il Monte Albano anche in questo caso era coperto dalle nuvole ma quando la seggiovia è aperta ci si arriva vicinissimi.
 
E' un peccato per la poca neve perchè questi posticini sono veramente il top per una bella sciata tranquilla, piccole raltà che continuano ad andare avanti! L'avevo notata settimana, l'emilia ha veramente un sacco di bei posticini piccoli per sciare!
Bravo bassoemilano!!!:D
 
Avevo intenzione di andarci ma visto il bollettino di Appenino Bianco che dava aperta solo la prima seggiovia ho rinunciato, e forse ho fatto bene viste le foto.. Comunque appena nevica (se nevica) un giro lo voglio fare, ci passo sempre davanti ma non ci ho mai sciato.
p.s. a Cerreto Laghi le piste arrivano in paese.
 

.

ma dalle foto si vede un ottimo impianto di innevamento, immagino che come un po' tutte le piccole località abbiano problemi di budget per sparare perchè con le temperature di questi giorni sarebbe ampiamente possibile.
 
si, il cerreto ha tutte le piste che arrivano al paese di Cerreto Laghi ( dove vi sono negozi, bar e ristoranti). Tuttavia, attualmente, le condizioni delle piste, a causa della carenza di neve, non sono cosi' difformi da quelli che vedi in foto!
 
si, il cerreto ha tutte le piste che arrivano al paese di Cerreto Laghi ( dove vi sono negozi, bar e ristoranti). Tuttavia, attualmente, le condizioni delle piste, a causa della carenza di neve, non sono cosi' difformi da quelli che vedi in foto!
Parli delle piste del Cerreto?
Ci sono stato ieri e La 1 , 2 e in parte la 0 sono messe molto meglio solo Il Vallone della Nuda e' un po scoperto. La cosa che fa un po inc.... e' che su appenninobianco danno tutto aperto.
 
Avevo intenzione di andarci ma visto il bollettino di Appenino Bianco che dava aperta solo la prima seggiovia ho rinunciato, e forse ho fatto bene viste le foto.. Comunque appena nevica (se nevica) un giro lo voglio fare, ci passo sempre davanti ma non ci ho mai sciato.
p.s. a Cerreto Laghi le piste arrivano in paese.

Però Cerreto Laghi non è un paese,giusto?

E' una località nata apposta per il turismo, quale può essere Passo del Lupo anche se molto più piccolo?
chiedo perchè non ci sono mai stato......
 
Però Cerreto Laghi non è un paese,giusto?

E' una località nata apposta per il turismo, quale può essere Passo del Lupo anche se molto più piccolo?
chiedo perchè non ci sono mai stato......

Sì è un paese, nemmeno troppo piccolo, solo brutto: tutto palazzoni inguardabili.
Se non ci sei ancora stato a sciare però te lo consiglio, ci sono delle piste rispettabili... purtroppo manca dal sito il bollettino della neve, indispensabile per l'Appennino.
 
Sì è un paese, nemmeno troppo piccolo, solo brutto: tutto palazzoni inguardabili.
Se non ci sei ancora stato a sciare però te lo consiglio, ci sono delle piste rispettabili... purtroppo manca dal sito il bollettino della neve, indispensabile per l'Appennino.


Lo proverò, non mi è vicinissimo, ma se vado quasi fino all'Abetone (Sant'Anna Pelago) posso andare anche lì.
 
Se vai in settimana scegli il martedi' o Giovedi' trovi lo Skipass a 14euro. Per il resto confermo quanto detto da asky, il Paese e' fornito di tutto, alimentari, vari bar, ristoranti, alberghi, negozi ecc. peccato siano tutti palazzi orrendi. Le piste sono abbastanza impegnative, dislivello circa 500 mt.
 
Top