Il casco

Lele

Member
Io porto il casco quando scio, ormai da 2 anni, e voi? In più proteggo la schiena con un paraschiena (che infelice giro di parole....).
2 anni fa ci prendevano in giro, adesso pian piano lo mettono tutti, cosa ne pensate? Se sciassi in pista io lo metterei, fuori non ci sono dubbi, anche se a volte ti fa rischiare di più :twisted:
 
Si anche io porto il caschetto. Non il paraschiena.
Il casco non lo volevo portare fino a quando quest'anno "obbligato" da mia madre me lo sono preso. Da allora lo ho sempre messo, anche nelle sciate di metà aprile.
E' comodo e non da fastidio.
Se mi viene in mente quella volta che mi sono fermato a 20 centimetri da un macigno con la testa...

Lo consiglio a tutti principianti, "professionisti" e non. Salva dai propri errori ma anche da quelli degli altri... :wink:
 
Io il paraschiena non lo metto anche se so che sarebbe utile per quanto riguarda il casco quando facevo agonismo lo mettevo adesso non piu'.
E' messo in un cassetto assieme a tutti i " cimeli " e mi sa che fino a quando non batto una " craniata " come si deve non lo metto!!! :cry: :cry:
 
Io il casco lo messo la prima volta nel 2000 e nn lo più levato, anche perchè senza casco adesso non mi sento più sicuro, il paraschiena ancora non l'ho messo perchè ho sempre lo zaino incollato alla schiena e bado sempre a mettere qualche maglia per pararmi il colpo ma sicuramente presto lo prendero anche io, 2 miei amici hanno gia picchiato forte e adesso lo mettono e si trovano bene. Comunque a parte la sicurezza che ti da il casco, per me è anche comodissimo magari ti fara un pò di caldo a volte, ma vuoi mettere a quanto si sta bene quando fa freddo o quando nevica che tei sei sempre asciutto in testa e poi lo uso anche tutta l'estate con la vespa almeno finchè non riescono a fermarmi.
 
e poi lo uso anche tutta l'estate con la vespa almeno finchè non riescono a fermarmi.
Mitico suicidio!!!! :lol: :clap: :clap:
Il mio caschetto andrebbe molto bene per questa cosa... mi sa che nemmeno se ne accorgerebbero, come vedi dalla fotina di sinistra è nero e senza disegni, come quelli "veri" da strada.
 

.

Io il casco non lo uso ma sono proprio deciso a comprarlo per la prossima stagione, avete qualche suggerimento circa tipo o marca??? :wink: :?:
 
Io ti consiglio un monotinta (nero, rosso scuro e blu), senza decorazioni e senza tanti accessori inutili; se non hai particolare bisogno non prenderti i cashi da 160 euro addirittura aerografati!
Io il mio l'ho preso a 90 euro al Tonale ad inizio della stagione scorsa. :)
 
Io usavo i caschi della Briko pero' se non hai esigenze di omologazione Fis ne trovi a buon mercato come ha scritto Fabio :wink:
 
Io ho un casco della ovo, in carbonio con viterie in carbonio... decisamente bello, solo un pò caldo verso fine aprile. Da usare solo con la maschera, gli occhiali si schiacciano un pò troppo... Quelli areografati non mi dispiacciono, solo che è troppo facile rovinarli!

Mi piacciono parecchio quelli da snow board, semplici e ben areati, ideali per tutte le stagioni
 
Visto che si parla di sicurezza... aggiungerei di stare bene attenti agli attacchi... io ne ho usato un paio per anni che aveva una regolazione minima di 75kg (io peso 65kg)... purtroppo una brutta caduta mi è costata 4 anni fa la frattura del piatto tibiale, causa sci rimasto attaccato allo scarpone... vi assicuro che non è stata una bella sensazione, quindi curate bene tutta l'attrezzatura!
 
:D Tutta l'attrezzatura deve essere curata! Hai ragione Galimba! Però se dovessi sciare con un attacco con taratura max 75 kg... bhè non sarei qui a scrivere ma sarei attaccato a qualche roccia con gli sci da un'altra parte :wink:

Secondo me è basilare avere la giusta attrezzatura per il tipo di uscite che si fanno. Pista, fuori pista, park ecc.

saluti a tutti...
 
Verissimo gli attachi e forse la parte dello sci piu' trascurata ........ non si puliscono non si lubrificano " tanto vanno sempre bene" !!
mentre la soletta degli sci viene coccolata :wink:
 
... casco ben allacciato, luci accese, anche di giorno, e prudenza; SEMPRE.
Se non fosse per le luci accese questa filastrocca di Nico andrebbe bene anche per gli skiatori.
 
io porto il casco da un anno e vi assicuro che serve di brutto... Stavo sciando in val di dentro e mi divertivo a passare in una zona della pista dove c'era una lastra azzurra... ad un certo punto mi è partito lo sci e son caduto violentemente sul ghiaccio picchiando la testa molto forte... Son rimasto a terra qualche minuto ma appena rialzato mi è rimasto addosso solo lo spavento e niente botte... Porto anche il paraschiena che di solito uso per andare in moto... anche quello serve... e poi entrambe le cose tengono caldo...
 
Il casco può anche essere riposto sulla seggiola quando non serve e non ci sono pericoli :eek:
 

Allegati

  • casco.jpg
    casco.jpg
    53.6 KB · Visualizzazioni: 2,867
Top