intanto, grazie...cmq siamo intorno ai 450km, se ne valga la pena non lo so, ma la voglia è tanta...inoltre, come dicevo, non cercavamo solo piste ma anche qlcs da poter fare la sera visto che probabilmente ci saranno anche persone che non sciano, ci interessava quindi un ambiente abbastanza "vivo"...
a roccaraso ci avevamo pensato ma non sono sicuro di come potrebbe essere messa in quel periodo con la neve...
gli altri posti, apparte canazei (dove siamo stati l'altr'anno) purtroppo non li conosco personalmente....
Personalmente ti consiglio Andalo ad occhi chiusi!!!
Certo,il mio giudizio è un pò di parte perchè ho passato le mie settimane bianche lì per anni quando ero piccolo ma credo di parlare a ragion veduta!
La zona ed il posto sono molto belli.
Il paese di Andalo poi è molto carino e tipico paese di montagna,anche se non mancano svaghi per i giovani come pub o discoteche,e un grande palazzetto dello sport con pattinaggio sul ghiaccio,piscina ecc.
(ad es. c'è la discoteca Shuttle)
La zona sciistica è a mio parere tra le migliori del Trentino.
Impianti veloci e moderni,piste belle e tirate a lucido e possibilità(molto importante a mio parere)di fare "concatenamenti"di più piste così da formare un unica lunga pista di 5-6 km.
Diciamo che,a mio parere,i pro e i contro di questo comprensoriuo sono i seguenti.
PRO:
- Impianti veloci e moderni.
- Piste curate,belle e con possibilità di concatenamenti.Difficile che si faccia fila agli impianti,e cmq il massimo che a me è capitato è di aspettare un 2-3 minuti per salire alla telecabina Andalo-Doss Pelà o alla seggiovia quadriposto Albi de Mezz-Cima Paganella.
- Panorama splendido che si può guardare soprattutto dalla cima della Paganella,ma anche dal resto del comprensorio(Valle di Non,Valle dell'Adige,Dolomiti del Brenta,Lago di Garda e,nelle giornate terse,si può addirittura vedere l'Appennino e precisamente se non vado errato le zone del Cimone-Abetone).
CONTRO:
- Comprensorio sciistico piccolo per chi è uno sciatore di medio livello e vuoli tanti km di piste.Sono presenti infatti circa 32 km di piste.
(A me personalmente,interessa ben poco,l'importante per me è sciare,farlo bene e con soffisfazione,poi se anche rifaccio spesso la stessa pista fa nulla!)
- Forse l'altitudine della base delle piste(si parte infatti da 1030mt circa),che in alcuni anni "bastardi"(2002-2007 ad esempio) o nei periodi più avanzati (da Marzo in poi ad esempio)può comportare una mancanza parziale o totale di neve alla base del comprensorio e nel paese,ma che cmq viene risolta egregiamente dal potente impianto d'innevamento programmato.Poi ovvio dipende sempre dai vari anni.
Io personalmente anche nel 2002 ho sciato perfettamente, Certo,era tutta neve programmata,ma ho sciato! E sapevo di altri comprensori invece che erano con l'acqua alla gola perchè appunto non gli bastava l'acqua per sparare!
Questo il sito ufficiale del comprensorio dove trovi tutte le informazioni(compresi hotel e residence) e anche la skimap della località aggiornata:
http://www.paganella.net/
Qui alcuni reportage sul comprensorio,dello skiforum:
http://www.skiforum.it/skitags/andalo-fai-della-paganella.html
Spero ti abbia aiutato un pò a capire.
Io penso che valga davvero la pena. Anche i prezzi di alberghi o residence sono molto convenienti rispetto ad altri posti!
Ciao!
