Consiglio trekking Val di Fassa

kaitaro_invernale

Active member
Consiglio trekking Val di Fassa/Cortina

Ciao a tutti,
settimana prossima passerò 3 giorni in Val di Fassa e, oltre al Sellaronda in bici da corsa, vorrei anche fare qualche escursione in zona. Che itinerario bello panoramico e imperdibile ci consigliereste?
Tenete conto che:
- non abbiamo esperienza alpinistica quindi niente di troppo difficile
- siamo in buona forma fisica (running tutto inverno e bdc da qualche mese) quindi non è che siamo dei merenderos in trasferta
- non è un problema se dobbiamo prendere qualche funivia

Grazie
Andrea
 
Ultima modifica:
Te ne butto lì 3 che sicuramente ti appagheranno.
- Campitello-Val duron-rif. Antermoia-rif Vajolet-Rif Gardeccia-Vigo
- Pian Schiavaneis - Val Lasties -rif boè - Piz Boè - Passo Pordoi
- Passo Sella-Rif Demetz-Rif vicenza-Rif Sasso Piatto e rientro dalla val duron
 
- Campitello-Val duron-rif. Antermoia-rif Vajolet-Rif Gardeccia-Vigo
- Pian Schiavaneis - Val Lasties -rif boè - Piz Boè - Passo Pordoi
- Passo Sella-Rif Demetz-Rif vicenza-Rif Sasso Piatto e rientro dalla val duron

Ma sono itinerari a cerchio o si torna dalla stessa strada a direzione invertita?
Grazie, io sono su dal 19 luglio
 
Io consiglio tre giri ad anello:

Da Campitello prendi la funivia e sali al Col Rodella, da lì rif. Sasso Piatto e rif. Tires. Da questo ritorni a Campitello scendendo per la val Duron. é un giro molto lungo, ma molto bello. Il dislivello in salita è molto ridotto (all'andata cammini spesso in piano) mentre la discesa è di circa 1000m su strada bianca

oppure:

Parti dal rifugio Gardeccia (raggiungibile con pulmino) vai ai rif. Vajolet e Principe, da questo fai una forcella che ti porta al rif. Antermoia e da qui scendi al parcheggio della seggiovia per la val non ricordo il nome..

oppure:

Prendi la funivia del Ciapac ad Alba e poi la seggiovia. Da qui in piano e su cresta verde raggiungi il rif. Passo San Niccolò da dove poi scendi al rif. Contrin. Da qui rientri alla partenza della funivia seguendo la strada bianca. Se vuoi allungarlo e scarpinare di più puoi evitare di prendere la seggiovia. Il rif. Passo San Niccolò è raggiungibile anche tramite una forcella (forcella negra mi pare) però ti perdi la cresta.

Oppure ce ne son tanti altri :D In Val di Fassa si ha l'imbarazzo della scelta
 

.

escursione piz Boè

essendo nuovo del forum ,mi scuso se questa non è la procedura giusta,ma forse mi potete da re un consiglio;dopo sessant'anni vorrei ritornare sul Boè per fare anche una foto ricordo non avendone mai fatte.E' possibile la settimana prossima?O c'è ancora troppa neve sui sentieri? Meglio di giorno feriale credo con la salita in funivia dal Pordoi (avendo già 76 anni).Per il ritorno è meglio ritornare direttamente dallo stesso sentiero alla funuvia o vale la pena di scendere al rif.boè
 
essendo nuovo del forum ,mi scuso se questa non è la procedura giusta,ma forse mi potete da re un consiglio;dopo sessant'anni vorrei ritornare sul Boè per fare anche una foto ricordo non avendone mai fatte.E' possibile la settimana prossima?O c'è ancora troppa neve sui sentieri? Meglio di giorno feriale credo con la salita in funivia dal Pordoi (avendo già 76 anni).Per il ritorno è meglio ritornare direttamente dallo stesso sentiero alla funuvia o vale la pena di scendere al rif.boè

il weekend scorso (3/4 luglio) guardando su verso il Piz Boè si vedeva ancora un pò di neve ma solo a piccoli tratti, quindi penso che la salita sia tutta fattibile, ma non lo so con certezza.
Consiglio di prendere la funivia del Sass Pordoi e poi salire al Boè a piedi, già così è una gita più che degna! ricorda che la salita al Piz Boè, pur su sentiero, comporta dei piccoli passaggi su roccia, nulla di che ma ci sono dei tratti in cui ci si deve aiutare con le mani (è + difficile scendere che salire).
La discesa passando dal rif. Boè allunga un pò l'itinerario.
complimenti per la passione e buona gita!


@Kaitaro:

i giri consigliati da Robbs sono mooolto belli! circolari e panoramici, consigliatissimi!

- Campitello-Val duron-rif. Antermoia-rif Vajolet-Rif Gardeccia-Vigo
- Pian Schiavaneis - Val Lasties -rif boè - Piz Boè - Passo Pordoi; si può fare anche: Pian Schiavaneis - Val Lasties parte bassa - Rif. Boè (per la Val Larga) - Piz. Boè - Passo Pordoi: è un pò più lungo ma se siete allenati è bellissimo!
- Passo Sella-Rif Demetz-Rif vicenza-Rif Sasso Piatto e rientro dalla val duron

aggiungerei anche: Pozza - Val San Nicolò - salita al Col Ombert - Passo San Nicolò e ridiscesa in Val San Nicolò o (con seconda auto o mezzi pubblici) disesa al rif. Contrin e Val Contrin fino a Alba
 
!


aggiungerei anche: Pozza - Val San Nicolò - salita al Col Ombert - Passo San Nicolò e ridiscesa in Val San Nicolò o (con seconda auto o mezzi pubblici) disesa al rif. Contrin e Val Contrin fino a Alba

Consiglio di passare dalla Val S. nicolò alla val contrin attraverso la semi sconosciuta Forcella Paschè..un po' lunghino ma molto molto panoarmico
 
Vi ringrazio delle precisazioni per il Boè,avrei un'altro consiglio da chiedere:rif;Gardeccia-Vayolet-Principe-Antermoia e rientro al parcheggio della seggiovia è fattibile in un giorno partendo verso le 8/8.3o ? Quante ore di percorso? Vi ringrazio dell'aiuto che date a noi vecchietti.
 
Vi ringrazio delle precisazioni per il Boè,avrei un'altro consiglio da chiedere:rif;Gardeccia-Vayolet-Principe-Antermoia e rientro al parcheggio della seggiovia è fattibile in un giorno partendo verso le 8/8.3o ? Quante ore di percorso? Vi ringrazio dell'aiuto che date a noi vecchietti.

rientrando dal percorso dell'andata ce la fai tranquillamente in 6-7 ore..però secondo me non vale la pena, a quel punto dall'antermoia scendi a fontanazzo o a campitello e il 5-6 ora fai un giro completo, poi in valle trovi gli autobus
 
Grazie per i suggerimenti.
Ho cambiato il titolo del topic visto che finirò la vacanza (sono in camper) in zona Cortina, altri itinerari con le stesse caratteristiche?
Grazie
Andre

PS rifugi in cui mi consigliate di pranzare?
 
Te ne butto lì 3 che sicuramente ti appagheranno.
- Campitello-Val duron-rif. Antermoia-rif Vajolet-Rif Gardeccia-Vigo
- Pian Schiavaneis - Val Lasties -rif boè - Piz Boè - Passo Pordoi
- Passo Sella-Rif Demetz-Rif vicenza-Rif Sasso Piatto e rientro dalla val duron

Mi son messo a navigare sul sito della Val di Fassa senza successo: dove trovo una descrizione dettagliata di questi itinerari?
Grazie
 
Grazie per i suggerimenti.
Ho cambiato il titolo del topic visto che finirò la vacanza (sono in camper) in zona Cortina, altri itinerari con le stesse caratteristiche?
Secondo me imperdibile la salita alla Tofana di Rozes, forse la "Dolomita" più bella. Oppure il sentiero Bonacossa sui Cadini di Misurina.
 
Top