Misura 179 cm montati con salomon 914 sull'unica tacca segnata sullo sci...
misure 122-80-108 raggio 18,8
A secco lo sci colpisce per la morbidezza della spatola e in generale danno idea di un flex bello da sciare,morbido il giusto. Un ottimo compromesso.
E' il primo paio di stockli che provo e sentendone parlare come sci duri però mi aspettavo tutt'altro...
La qualità di costruzione è altissima! il topsheet è molto resistente e nonostante li avessi presi usati sembravano quasi nuovi!
io sono 180 cm per 73 kg mediamente allenato e gggiovine (17 anni) tecnica abbastanza buona sicuramente migliorabile...
Cercavo uno sci abbastanza stretto da usare prevalentemente in pista ma che non disdegnasse qualche uscita fuori,ho trovato questi ad un prezzo super e li ho presi al volo anche pensando un domani di montargli sopra l'attacchino...
in pista:
in pista si rivelano facili,su neve compatta morbida prediligono curve larghe e più si va veloci più diventano facili,su curve ad ampio raqgio li ho trovati come un paio di sci da pista.
Sul corto raggio diventano un po' più faticosi perchè le code rimangano incastrate e di conseguenza bisogna metterci forza per svincolarle. Nonostante la fatica in più, si fanno senza troppi problemi belle "curvette".
su neve morbida a cumuli sono fantastici! assorbono tutto e grazie alla loro elasticità e morbidezza è una figata saltare da un cumulo all'altro.
Nonostante i miei dubbi sulla morbidezza e il loro conseguente comportamento in pista mi sono ricreduto!probabilmente sul duro in pista vanno un po' in crisi in velocità però amen!
Fuori con 40 cm di neve fresca scaldata quindi abbastanza pesante girano molto facilmente e si fanno sciare bene sopratutto nello stretto! certo se avessi avuto i sir francis bacon mi sarei divertito il doppio,avrei fatto la metà della fatica e non avrei rischiato di cadere quando le gambe hanno mollato...
su crosta si comportano decentemente diciamo che sarebbe meglio evitarla ma se proprio la si incontra ce la si cava...
in conclusione un paio di sci da pista più morbidi e un pelo più larghi ottimi per chi cerca un tuttofare più orientato verso la pista che verso la neve fresca...fantastici nel loro ambiente ideale: pista con neve morbida e meno morbida ma che non disdegnano qualche uscita fuori anche se non paragonabili con sci più larghi...ottimi secondo me da essere montati con l'attacchino per salire in quanto essendo in fibra e non con anima in legno non pesano molto!
ciao
misure 122-80-108 raggio 18,8
A secco lo sci colpisce per la morbidezza della spatola e in generale danno idea di un flex bello da sciare,morbido il giusto. Un ottimo compromesso.
E' il primo paio di stockli che provo e sentendone parlare come sci duri però mi aspettavo tutt'altro...
La qualità di costruzione è altissima! il topsheet è molto resistente e nonostante li avessi presi usati sembravano quasi nuovi!
io sono 180 cm per 73 kg mediamente allenato e gggiovine (17 anni) tecnica abbastanza buona sicuramente migliorabile...
Cercavo uno sci abbastanza stretto da usare prevalentemente in pista ma che non disdegnasse qualche uscita fuori,ho trovato questi ad un prezzo super e li ho presi al volo anche pensando un domani di montargli sopra l'attacchino...
in pista:
in pista si rivelano facili,su neve compatta morbida prediligono curve larghe e più si va veloci più diventano facili,su curve ad ampio raqgio li ho trovati come un paio di sci da pista.
Sul corto raggio diventano un po' più faticosi perchè le code rimangano incastrate e di conseguenza bisogna metterci forza per svincolarle. Nonostante la fatica in più, si fanno senza troppi problemi belle "curvette".
su neve morbida a cumuli sono fantastici! assorbono tutto e grazie alla loro elasticità e morbidezza è una figata saltare da un cumulo all'altro.
Nonostante i miei dubbi sulla morbidezza e il loro conseguente comportamento in pista mi sono ricreduto!probabilmente sul duro in pista vanno un po' in crisi in velocità però amen!
Fuori con 40 cm di neve fresca scaldata quindi abbastanza pesante girano molto facilmente e si fanno sciare bene sopratutto nello stretto! certo se avessi avuto i sir francis bacon mi sarei divertito il doppio,avrei fatto la metà della fatica e non avrei rischiato di cadere quando le gambe hanno mollato...
su crosta si comportano decentemente diciamo che sarebbe meglio evitarla ma se proprio la si incontra ce la si cava...
in conclusione un paio di sci da pista più morbidi e un pelo più larghi ottimi per chi cerca un tuttofare più orientato verso la pista che verso la neve fresca...fantastici nel loro ambiente ideale: pista con neve morbida e meno morbida ma che non disdegnano qualche uscita fuori anche se non paragonabili con sci più larghi...ottimi secondo me da essere montati con l'attacchino per salire in quanto essendo in fibra e non con anima in legno non pesano molto!
ciao
Ultima modifica: