Qualcuno ha salito il Gross Moseler (Val Aurina)? Come è? E la parte finale?

Fabio

Member
Staff Forum
Abbiamo un conto in sospeso con questa montagna :pcbastardo:
Qualcuno di voi ha mai salito con gli sci il Gross Moseler (mi sembra si scriva così). Qui ho trovato delle foto: http://www.scialp.it/gite/Alpi/moseler/index.htm e si vede che la parte finale è da fare sci in spalla... e ci chiedevamo, e poi la discesa come è? Altri link/relazione: http://www.ironelli.it/sport/grosser-moseler-scialpinismo-2005/
http://www.lalpinistavirtuale.it/SkiAlp3/Gita.asp?CC=AJ10082&IDGita=100410&IDEff=1855&Stag=2005-2006

Quelli delle foto hanno dormito al rifugio, si riesce a farlo, partendo dalla Diga di Neves?

115_1569.JPG


115_1567.JPG


115_1555.JPG
 
io l'ho fatto con gli sci in cima. i primi 50 metri di discesa sono ripidi, curvette saltate. comunque tanta gente lascia gli sci in forcella, con poca neve neanche conviene salire ...
 
Le foto sono mie, l'ho fatto con gli allievi del corso istruttori regionali e con neve bella come quel giorno non è particolarmente difficile a parte il breve tratto finale. certamente è una gita da effettuare in tarda primavera quando la strada fino al lago è aperta in quanto la zona più pericolosa per le valanghe è proprio quella sotto il lago.

a sx della sella dove di solito si lasciano gli sci c'è un pendio veramente eccezionale.

nella foto mi hanno ripreso su quel bel pendio

52242-p1010074resize.jpg
 
Le foto sono mie, l'ho fatto con gli allievi del corso istruttori regionali e con neve bella come quel giorno non è particolarmente difficile a parte il breve tratto finale. certamente è una gita da effettuare in tarda primavera quando la strada fino al lago è aperta in quanto la zona più pericolosa per le valanghe è proprio quella sotto il lago.

a sx della sella dove di solito si lasciano gli sci c'è un pendio veramente eccezionale.

nella foto mi hanno ripreso su quel bel pendio

52242-p1010074resize.jpg
Grazie per le foto.
Ma si sale da "sinistra o destra" della maxi crestona?
:SPE
 
Anch'io ho un conto in sospeso con questa vetta. A maggio 2008 sono arrivato fino alla cresta finale ....
io sono arrivato fin qui
52301-moseler.jpg

... poi un tempaccio infame mi ha costretto a rinunciare agli ultimi 50 (?) metri.
Non ti so dire come sia scendere con gli sci dalla vetta (non l'ho fatta ma nemmeno vista (non si vedeva un ca##o).
Confermo, naturalmente, quello che ha detto Beppe: sotto c'è un pendio spettacolare per circa 150 metri. Poi un traverso in falsopiano e poi oltre 1200 mt. FA-VO-LO-SI. Non fosse stato per il meteo avverso una delle più belle gite mai fatte.
Attenzione che son 1600 mt. di dislivello! Ma suppongo che questo lo sapevi già.

Grazie per le foto.
Ma si sale da "sinistra o destra" della maxi crestona?
guardando la foto si sale da destra, sulla porzione di pendio senza rocce.
 
Qualcuno sa se c'è ancora neve alla Diga? E se non c'è conviene salire sci su zaino verso il rifugio "porro" o prendere il vallone centrale?
Salute.


EDIT: niente da fare, "locals" hanno detto che alla diga è meglio salire con il costume piuttosto che con gli sci. Stagione finita.
 
Top