K2 OBSETHED 2011 CM.179 vs K2 OBSETHED 2010 CM.179
misure 2011: 146-117-134 - Powder Rocker / sci h.cm.179 (+ code e punte)
misure 2010: ___________- All Terrain Rocker / sci h.cm.179 (+ code e punte)
Sono alto 176 e peso 76/78 kg., posseggo il modello 2010 ed il modello 2011. Ecco le mie impressioni:
Il modello 2011 al tatto, sembra lo stesso identico sci del 2010 ma con misure e rocker in punta differenti,
utilizzandolo invece ci si accorge che lo sci è un pò differente.
Sullo stretto la sensazione è di avere sotto i piedi degli assi più veloci ma meno agili rispetto il modello precedente (che definisco positivamente "cavallette");
la sensazione che ho avuto è di "sentire l' ingombro delle code" sciando.
Il 2011 recupera molto in velocità ed accellerazione e regala stabilità all' atterragio da cliff;
piacevole la sensazione di sicurezza e di stabilità in velocità.
Non so come sia possibile, ma si fa sciare anche in pista (rispetto al vecchio i 117mm sotto il piede si sentono).
Il "Powder Rocker" tiene sempre le punte fuori su ogni neve, unico neo è che se si passa da neve perfetta a neve + lenta, o passata, il peso del rider va subito a sbilanciarsi in avanti_
Io prefrisco un rocker "All Terrain".
I bordi del topfix del 2011 sono rifiniti in modo che non si sollevi negli impatti (quelli del vecchio modello 2010 invece si sollevano facilmente).
Nel complesso cqe direi che il modello di punta della k2 per la prossima stagione rimane un buon prodotto, ma più adatto ai panettoni, agli spazi aperti.
Valutando tutti i tipi di neve, non solo la super perfect powder, valutando ogni tipo di spot, big m. o boschi, preferisco il 2010.
E' uno sci + agile che non teme niente, nemmeno le alte velocità se lo si lascia andare. Il fratellone 2011 certo viaggia più veloce sulle nevi lente (gessose etc.).
Mi auguro, per il 2012, un 2010 da 115 al centro.
////
2010 e 2011:
differenza tra powder rocker (mod. 2011) e all terrain rocker (mod. 2010)
sulle code il rocker è un po' più lungo nel mod. 2011
misure 2011: 146-117-134 - Powder Rocker / sci h.cm.179 (+ code e punte)
misure 2010: ___________- All Terrain Rocker / sci h.cm.179 (+ code e punte)
Sono alto 176 e peso 76/78 kg., posseggo il modello 2010 ed il modello 2011. Ecco le mie impressioni:
Il modello 2011 al tatto, sembra lo stesso identico sci del 2010 ma con misure e rocker in punta differenti,
utilizzandolo invece ci si accorge che lo sci è un pò differente.
Sullo stretto la sensazione è di avere sotto i piedi degli assi più veloci ma meno agili rispetto il modello precedente (che definisco positivamente "cavallette");
la sensazione che ho avuto è di "sentire l' ingombro delle code" sciando.
Il 2011 recupera molto in velocità ed accellerazione e regala stabilità all' atterragio da cliff;
piacevole la sensazione di sicurezza e di stabilità in velocità.
Non so come sia possibile, ma si fa sciare anche in pista (rispetto al vecchio i 117mm sotto il piede si sentono).
Il "Powder Rocker" tiene sempre le punte fuori su ogni neve, unico neo è che se si passa da neve perfetta a neve + lenta, o passata, il peso del rider va subito a sbilanciarsi in avanti_
Io prefrisco un rocker "All Terrain".
I bordi del topfix del 2011 sono rifiniti in modo che non si sollevi negli impatti (quelli del vecchio modello 2010 invece si sollevano facilmente).
Nel complesso cqe direi che il modello di punta della k2 per la prossima stagione rimane un buon prodotto, ma più adatto ai panettoni, agli spazi aperti.
Valutando tutti i tipi di neve, non solo la super perfect powder, valutando ogni tipo di spot, big m. o boschi, preferisco il 2010.
E' uno sci + agile che non teme niente, nemmeno le alte velocità se lo si lascia andare. Il fratellone 2011 certo viaggia più veloce sulle nevi lente (gessose etc.).
Mi auguro, per il 2012, un 2010 da 115 al centro.
////
2010 e 2011:


differenza tra powder rocker (mod. 2011) e all terrain rocker (mod. 2010)



sulle code il rocker è un po' più lungo nel mod. 2011
Ultima modifica: