Gigiogigi
Deep white freebanfer
Premessa
Si tratta di prime impressioni, aggiungerò progressivamente altri dettagli
Peso sempre 74kg x 181cm
Presi da "corrado", montati Baron 13 (credo sia il modello 2011, si sono forse accorti che si poteva tirare la molla ancora un pochino, però sulle istruzioni dicono che i DIN sono garantiti solo fino a 10).
I punti di repere per la foratura sono diversi tra lo sci sx e il dx
evil
, problema segnalato da un utente in TGR che poi ha fatto un montaggio alla zuava:shock:, il "classic mount" dello sci dx è arretrato 2,5 cm rispetto al sx, e il montatore di corrado ha scelto di far riferimento al sinistro. Il risultato è un montaggio decisamente centrale (ho 5 cm di punta in meno che con gli sweet daddy da 181cm!).
A secco
Leggero rocker in punta da circa 35cm e in coda da circa 15cm, camber tradizionale. Flex abbastanza rigido in punta (molto meno dei shogun, però), rigido in centro e un filo più morbido nella prima parte della coda, l'ultimo pezzo rimane invece bello rigido. Discretamente leggero in rapporto alle dimensioni (139-106-130).
Il terreno di prova
Oropa(Yeah)!!!
Sabato qualche curvetta in polvere, qualche curva in crosta, tante cunette di neve trifolata. Sono dei giocattoli, nonostante la lunghezza si girano sul posto, danno immediatamente confidenza e permettono di fare un po' di tutto.
Domenica in gara anche mi hanno dato grande margine di errore, buona tenuta anche sul duro e una bella stabilità anche sul dritto a "gran" velocità
(l'ultimo minuto di gara). Mi resta da provarli sul duro duro in conduzione (ma non mi aspetto granché) ma soprattutto nella big pauder (e qui la faccenda si fa più complicata
perché non ce n'è), anche se l'impressione è che andranno benissimo anche in condizioni di pauder pesante, meno bene invece sul duro. Vedremo.
Gli altri test
Ero molto indeciso sulla lunghezza, più orientato verso il 183 ma per fortuna ho trovato questo test. E a questo punto, confrontandolo con i test degli utenti di skipass, mi chiedo se il 183 sia uno sci completamente diverso dal 192...
Si tratta di prime impressioni, aggiungerò progressivamente altri dettagli
Peso sempre 74kg x 181cm
Presi da "corrado", montati Baron 13 (credo sia il modello 2011, si sono forse accorti che si poteva tirare la molla ancora un pochino, però sulle istruzioni dicono che i DIN sono garantiti solo fino a 10).
I punti di repere per la foratura sono diversi tra lo sci sx e il dx
A secco
Leggero rocker in punta da circa 35cm e in coda da circa 15cm, camber tradizionale. Flex abbastanza rigido in punta (molto meno dei shogun, però), rigido in centro e un filo più morbido nella prima parte della coda, l'ultimo pezzo rimane invece bello rigido. Discretamente leggero in rapporto alle dimensioni (139-106-130).
Il terreno di prova
Oropa(Yeah)!!!
Sabato qualche curvetta in polvere, qualche curva in crosta, tante cunette di neve trifolata. Sono dei giocattoli, nonostante la lunghezza si girano sul posto, danno immediatamente confidenza e permettono di fare un po' di tutto.
Domenica in gara anche mi hanno dato grande margine di errore, buona tenuta anche sul duro e una bella stabilità anche sul dritto a "gran" velocità
Gli altri test
Ero molto indeciso sulla lunghezza, più orientato verso il 183 ma per fortuna ho trovato questo test. E a questo punto, confrontandolo con i test degli utenti di skipass, mi chiedo se il 183 sia uno sci completamente diverso dal 192...
Ultima modifica: