Recensione Atomic Coax 192

Gigiogigi

Deep white freebanfer
Premessa
Si tratta di prime impressioni, aggiungerò progressivamente altri dettagli:D
Peso sempre 74kg x 181cm
Presi da "corrado", montati Baron 13 (credo sia il modello 2011, si sono forse accorti che si poteva tirare la molla ancora un pochino, però sulle istruzioni dicono che i DIN sono garantiti solo fino a 10).
I punti di repere per la foratura sono diversi tra lo sci sx e il dx :)evil:), problema segnalato da un utente in TGR che poi ha fatto un montaggio alla zuava:shock:, il "classic mount" dello sci dx è arretrato 2,5 cm rispetto al sx, e il montatore di corrado ha scelto di far riferimento al sinistro. Il risultato è un montaggio decisamente centrale (ho 5 cm di punta in meno che con gli sweet daddy da 181cm!).

A secco

Leggero rocker in punta da circa 35cm e in coda da circa 15cm, camber tradizionale. Flex abbastanza rigido in punta (molto meno dei shogun, però), rigido in centro e un filo più morbido nella prima parte della coda, l'ultimo pezzo rimane invece bello rigido. Discretamente leggero in rapporto alle dimensioni (139-106-130).


Il terreno di prova

Oropa(Yeah)!!!
Sabato qualche curvetta in polvere, qualche curva in crosta, tante cunette di neve trifolata. Sono dei giocattoli, nonostante la lunghezza si girano sul posto, danno immediatamente confidenza e permettono di fare un po' di tutto.
Domenica in gara anche mi hanno dato grande margine di errore, buona tenuta anche sul duro e una bella stabilità anche sul dritto a "gran" velocità:D (l'ultimo minuto di gara). Mi resta da provarli sul duro duro in conduzione (ma non mi aspetto granché) ma soprattutto nella big pauder (e qui la faccenda si fa più complicata:( perché non ce n'è), anche se l'impressione è che andranno benissimo anche in condizioni di pauder pesante, meno bene invece sul duro. Vedremo.

Gli altri test
Ero molto indeciso sulla lunghezza, più orientato verso il 183 ma per fortuna ho trovato questo test. E a questo punto, confrontandolo con i test degli utenti di skipass, mi chiedo se il 183 sia uno sci completamente diverso dal 192...
 
Ultima modifica:
gigio ci posti una foto degli sci accoppiati x vedere il rocker?

il sito dell'atomic dice che son senza rocker... :think:
 
Le foto le ho fatte, arriveranno...
Aggiungo il peso (dalla bilancia pesaspaghi): 2200g, cui si aggiungono i 1315 dei Baron 13.
Definitivamente sono montati troppo avanti, anche perché riguardando bene i fenomeni di sport-conrad non li hanno montati come da mia richiesta (classic mount) ma sul true center:evil:
 

.

Intanto ho mandato un e-mail di reclamo a sport-conrad e mi hanno risposto che su tutti i modelli Atomic di quest'anno le indicazioni stampate non corrispondono e che quindi rimisurano loro il tutto...

E nel contempo ho scritto pure alla Atomic, così magari alla fine non riforo quattro volte;)
 
Ecco le foto del rocker anteriore
50855-coax1.jpg



rocker posteriore
50856-coax2.jpg


rocker anteriore (premendo sul camber)
50857-coax3.jpg


Come già detto, si tratta di poca roba, ma c'è:D
 
Interessante... non sapevo avessero un pò di rocker i Coax.....
 
Infatti, neanch'io;)
Adesso che ho spostato gli attacchi indietro di 5cm non vedo l'ora di riprovarli e capire se sono dei veri Atomic...
Tra l'altro quelli di Sport Conrad insistono nel dire che li hanno montati giusti. In pratica con il loro criterio montati FS sarebbero esattamente centrali (boot center sul centro dello sci) con un chilometro di code che non ti permettono neanche di fare un passo pattinato:evil:
 
gigio, io non me la prenderei troppo con sport corrado..... questi sci "moderni" hanno spesso troppa coda per noi vecchietti: per me ad esempio gli armada JJ (che a tanti piacciono assai) avevano code ingestibili, come pure i vecchi seth.... invece per i miei figli erano ok. mi sa che è proprio un problema generazionale
 
Guarda France', non è questione, adesso comincio ad arrabbiarmi anche con Atomic: sto ancora aspettando una risposta decente. Il tipo che a suo tempo aveva scritto su TGR mi ha mandato lo schizzo che aveva fatto convalidare dalla Atomic dopo aver ricevuto da loro le indicazioni di base, il problema è che lo schizzo dice una cosa, sport conrad un'altra e la segretaria dell'Atomic "che devo rivolgermi a un negoziante":evil:
Adesso come ho rimontato gli attacchi ho la stessa lunghezza di punte che ho con gli sweet daddy 181 (ho editato l'introduzione perché ho rifatto le misurazioni), e lo scopo per cui ho preso questi sci definiti da FR è quello di farci FR, se no prendevo i blog o i patent.
Ad Oropa ho confrontato gli sci con tanti altri e ti garantisco che non c'era nulla di così avanzato (anche Sandro coi gotama da 183 aveva 10cm in più di punta!)
 
sisisi capisco anch'io al tuo posto in effetti sarei furente.....
c'è anche da aggiungere che mentre una volta da sport corrado erano gentilissimi e rispondevano istantaneamente ad ogni mail e ad ogni richiesta ora mi sembra che siano oberati di lavoro e facciano tutto in modo molto più affrettato
 
... detto questo, hanno sempre prezzi "slurp"...
250 per gli antipiste e 100 per i superstinx, tanto per fare un esempio.....
 
Ieri ad Alagna ho avuto modo di provare la nuova configurazione in tutte le condizioni possibili (polvere > 10cm a parte ovviamente:evil:). Che dire? Un altro sci, molto più vicino, nel bene e nel male, a quello che mi aspettavo acquistandolo. In tutta verità, con quelle condizioni e i vari ravanamenti in cunette e neve marmorea, probabilmente mi sarei divertito di più con la vecchia configurazione e oggi non sono potuto andare a gustarmi il powderalarm di Andermatt :bebe:
Sicuramente in velocità sono più stabili, divorano trifola e crosta senza molti problemi ma sono anche meno giocosi. Ma se ci si vuole giocare, vale la pena prenderli più corti;).
Anche se, tornando indietro, forse era meglio stare un pelo più avanti :DDD :shock:
 
Top