St Anton-Lech-Zurs 31 Gen-6 Feb 2010

teremar

Well-known member
Quest'anno la meta della nostra settimana bianca è stata St Anton.
Questa località austriaca insieme a Lech e Zurs forma il comprensorio dello SkiArlberg per un totale di 280 Km di piste + 180 Km di skiroute il tutto non collegato sci ai piedi ma tramite bus da Alpe Rauz a Zurs.

Questa la skimap:

http://skimaps.skiforum.it/skimaps/displayimage.php?pos=-175

Il paese di St Anton è veramente carino e pieno di vita e di gente: l'unico difetto è che è decisamente caro (a Lech e Zurs anche di più)

49933-paese.jpg


Noi alloggiavamo in zona Nasserein in posizione molto comoda dove praticamente si arriva e si parte dall'hotel con gli sci: di seguito la bella pista nera che arriva in paese e l'omonima telecabina Nassereinbahn

49934-nasserein1.jpg


49935-nasserein3.jpg


49936-nassereinbahn.jpg


Dal centro del paese parte la particolare Funitel dalle grandi ruote che raggiunge la sommità di Galzig

49937-galzig.jpg


49938-galzig2.jpg


49939-galzig4.jpg


Vicino alla Funitel parte un'altra seggiovia che raggiunge Gampen con una bella pista nera che scende fino in paese

49940-gampen.jpg


Dall'arrivo della Funitel parte la Funivia Valluga che raggiunge il punto più alto del comprensorio (circa 2800 m) con un salto nel vuoto davvero impressionante

49941-valluga6.jpg


Appena partiti con la funivia

49942-valluga.jpg


La sommità di Galzig

49943-valluga2.jpg


Zoom su St Cristoph

49944-valluga3.jpg


Arrivo della seggiovia Arlenmahder e St Cristhoph sullo sfondo

49945-valluga5.jpg


Gatti al lavoro

49952-gatti.jpg


Zona Arlenmahder che è il vallone intermedio tra St Cristoph e Alpe Rauz

49946-arlenmahder2.jpg


Per andare a Lech-Zurs bisogna prendere il pullman o spostarsi con mezzi propri: il primo paese che si incontra è Zurs

Il paese con le piste versante sinistro

49947-zurs.jpg


Zona seggiovia Muggengrat

49948-zurs2.jpg


Da in cima a Madloch-jock tramite una lunga e bella skiroute si arriva a Zug e da lì tramite una seggiovia si è sulle piste di Lech

49949-zurs3.jpg


49950-zurs4.jpg


Il paesino di Zug

49951-zurs5.jpg


Dal paese di Lech sul versante destro partono due funivie parallele che portano in cima a Rufikopf e da li si può ritornare a Lech tramite skiroute (chiuse per valanghe quel giorno)

49953-lech.jpg


oppure scendere a Zurs (solo scendere, da Zurs per andare a Lech con impianti bisogna passare da Zug)

49954-lech1.jpg


49955-lech2.jpg


Piste zona Oberlech

49956-lech3.jpg


49957-oberlech.jpg


Scendendo verso Lech con il paese sullo sfondo

49958-lech4.jpg


Le foto sono quasi tutte dell'amico Claudio dato che il sottoscritto era molto svogliato e quindi anche il report si è adattato allo stile della settimana bianca.

Una foto di tutta la combriccola (sicuramente questo era il momento meno svogliato)

49959-truppa.jpg


Giudizio complessivo: il posto sicuramente non è male, c'è più gente fuori che in pista, le montagne sono decisamente più alte che in Tirolo zona Kitz e Zillertal ma come estensione globale non è poi così vasto e non è che alla fine mi abbia entusiasmato più di tanto.
Forse la cosa migliore è il paese di St Anton veramente bello e pieno di vita e di gente a tutte le ore: tantissima presenza inglese, tedeschi e qualche spagnolo.
Dopo il terzo anno in Austria sicuramente dal punto di vista dello sci metto al primo posto Kitzbuhel + Skiwelt, poi lo Zillertal (mai sciato un giorno nello stesso posto) e per ultimo St Anton.
 
Gran bel reportage: penso che sia il comprensorio antimazzinga per antonomasia ...piste battute male e collegamenti lenti ..una goduria
 

.

Gran bel reportage: penso che sia il comprensorio antimazzinga per antonomasia ...piste battute male e collegamenti lenti ..una goduria

Infatti da Madlloch-jock per scendere a Zug c'è da spingere un bel pezzettino e mentre passavamo vicino a un gruppo di spagnoli la loro esclamazione è stata
"la semana de lo ski de fundo"
 
Il mio posto preferito....

Belle foto..

Però c'è meno neve del solito.. a Zurs si vedono spuntare degli arbusti che io non avevo mai visto ... :)

Tra non molto spero di tornarci.... alla prima buona perturba di marzo si va !
 
Teramar sempre un passo avanti agli alieni!!! grande reportage finalmente su St.Anton...non credevo il paese fosse carino. C'ero passato appena ma non mi era parso nulla di chè. Invece noto che è molto carino il passo..
Bella zona! poi quest'anno era sicuramente da andarci con questa situazione neve ;)
 
sei la prima persona che parla non benissimo di lech-zurs......

sono molto indeciso tra ischgl e l'arlberg,come prossima spedizione austriaca.....vedremo!

greazie per il report esauriente!
 
un posto della madonna che prima o poi spero di visitare!!!!!!!!!!!!beati voi!!
 
sei la prima persona che parla non benissimo di lech-zurs......

sono molto indeciso tra ischgl e l'arlberg,come prossima spedizione austriaca.....vedremo!

greazie per il report esauriente!

nemmeno a me st anton ha entusiasmato più di tanto, ma l'ho visto una giornata con un tempo semi-osceno ma per fortuna un pallido sole è venuto fuori alle 3 e mi ha permesso di farmi un idea dell'ambiente
sicuramente kitzbuhel per lo sci che interessa principalmente a me e forse a te è un altro pianeta, per il fuoripista è un altro discorso!
 
Top