mercoledì ci trovavamo in Val Senales e un mio amico decide di noleggiare un paio di sci ritenendo i suoi coomba inadeguati alle condizioni della neve (poca polvere, neve ventata) e consapevole del fatto che avremmo fatto sia pista che fuoripista sceglie un paio di k2 Crossfire, che la casa indica 60/40 come polivalenza pista/fuoripista
le condizioni non erano ottimali, a causa anche di un sottile strato di neve leggera che ricopiva i sassi era veramente difficile evitarli, e siamo arrivati tutti a fine giornata con un certo quantitativo di segni sulla soletta, il mio amico in particoare aveva un'ammaccatura su una lamina in corrispondenza dell'attacco, e quando ha riportato gli sci al noleggio a fine giornata si è sentito dire che aveva danneggiato gli sci in modo irreparabile, e quindi era costretto a comprarli al prezzo del nuovo giacchè il noleggiatore sostiene che erano nuovi prima di noleggiarglieli, e che perchè è capitata questa sfiga glieli può scontare da 750 € che è il prezzo a cui venderebbe quello sci a 650€ che è il prezzo che sostiene di aver pagato lui.
Il noleggio sostiene che nella fase iniziale fra le carte che il mio amico ha firmato c'è il contratto che implica il riscarcimento in caso di danni.
Mi chiedo se questo sia un comportamento corretto da parte del noleggio e se a qualcun altro è capitato qualcosa di analogo.
I prezzi indicati sono ragionevoli o il noleggiatore sta sparando altissimo? a me sembra molto strano che si tenga solo 100€ di margine fra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Ricordo che si sta parlando di sci nudo, senza attacco.
Grazie a chi avrà tempo di rispondermi
le condizioni non erano ottimali, a causa anche di un sottile strato di neve leggera che ricopiva i sassi era veramente difficile evitarli, e siamo arrivati tutti a fine giornata con un certo quantitativo di segni sulla soletta, il mio amico in particoare aveva un'ammaccatura su una lamina in corrispondenza dell'attacco, e quando ha riportato gli sci al noleggio a fine giornata si è sentito dire che aveva danneggiato gli sci in modo irreparabile, e quindi era costretto a comprarli al prezzo del nuovo giacchè il noleggiatore sostiene che erano nuovi prima di noleggiarglieli, e che perchè è capitata questa sfiga glieli può scontare da 750 € che è il prezzo a cui venderebbe quello sci a 650€ che è il prezzo che sostiene di aver pagato lui.
Il noleggio sostiene che nella fase iniziale fra le carte che il mio amico ha firmato c'è il contratto che implica il riscarcimento in caso di danni.
Mi chiedo se questo sia un comportamento corretto da parte del noleggio e se a qualcun altro è capitato qualcosa di analogo.
I prezzi indicati sono ragionevoli o il noleggiatore sta sparando altissimo? a me sembra molto strano che si tenga solo 100€ di margine fra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Ricordo che si sta parlando di sci nudo, senza attacco.
Grazie a chi avrà tempo di rispondermi