disavventura noleggio in val senales

clod86

Member
mercoledì ci trovavamo in Val Senales e un mio amico decide di noleggiare un paio di sci ritenendo i suoi coomba inadeguati alle condizioni della neve (poca polvere, neve ventata) e consapevole del fatto che avremmo fatto sia pista che fuoripista sceglie un paio di k2 Crossfire, che la casa indica 60/40 come polivalenza pista/fuoripista
le condizioni non erano ottimali, a causa anche di un sottile strato di neve leggera che ricopiva i sassi era veramente difficile evitarli, e siamo arrivati tutti a fine giornata con un certo quantitativo di segni sulla soletta, il mio amico in particoare aveva un'ammaccatura su una lamina in corrispondenza dell'attacco, e quando ha riportato gli sci al noleggio a fine giornata si è sentito dire che aveva danneggiato gli sci in modo irreparabile, e quindi era costretto a comprarli al prezzo del nuovo giacchè il noleggiatore sostiene che erano nuovi prima di noleggiarglieli, e che perchè è capitata questa sfiga glieli può scontare da 750 € che è il prezzo a cui venderebbe quello sci a 650€ che è il prezzo che sostiene di aver pagato lui.
Il noleggio sostiene che nella fase iniziale fra le carte che il mio amico ha firmato c'è il contratto che implica il riscarcimento in caso di danni.
Mi chiedo se questo sia un comportamento corretto da parte del noleggio e se a qualcun altro è capitato qualcosa di analogo.
I prezzi indicati sono ragionevoli o il noleggiatore sta sparando altissimo? a me sembra molto strano che si tenga solo 100€ di margine fra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Ricordo che si sta parlando di sci nudo, senza attacco.
Grazie a chi avrà tempo di rispondermi
 
E' vero ed è giusto che bisogna avere cura dell'attrezzatura a noleggio, ma direi che il noleggiatore stia tentando di lucrarci su.

Secondo me per lo "sci nudo" il noleggiatore pagherà al massimo 300-350 €.

Consiglio al tuo amico di rivolgersi a K2 Italia per informarsi se c'è rispondenza con quanto asserito dal noleggiatore e, se non vi è rispondenza, di denunciarlo a K2 stessa.
 
scandaloso....non per il fatto che te lo faccia pagare,ma perchè ha avuto la faccia tosta di fartelo pagare IL DOPPIO del suo costo nudo
 
ciao clod 86, sono un ragazzo della Valsenales e sono curioso di sapere in quale nolleggio ti é successa la dissaventura, non credo che sia successo al Rent a Sport ma in quello accanto.
Puoi darmi conferma?
 
bisognerebbe saperla tutta e bene però....

presupponendo che il costo è esagerato non è che magari il noleggiatore si è imbruttito perchè gli avete detto che avevate i coomba ma che volevate gli sci a noleggio per questo per quel motivo?

magari ha voluto farvi pagare il fatto che avete voluto sci a nolegggio per non rovinare i vostri e per contro gli avete riportato i suoi massacrati....

Ipotizzo!

Ciao.
Pit
 
Tra l'altro, tu hai usato lo sci prima di rovinarlo, quindi quando l'hai danneggiato lo sci non era nuovo, e non glielo avresti restituito nuovo nemmeno se l'avessi usato senza rovinarlo, quindi secondo me non ha diritto di chiederti il valore dello sci nuovo.
 
allora il noleggio in questione è sulla sx il primo di fianco alla banca, non mi ricordo come si chiama.
l'idea del noleggio nn era nata dal non voler rovinare i propri sci quanto dal desiderio di avere uno sci più adatto alle condizioni della neve e più polivalente per l'uso anche in pista rispetto al coomba.
grazie a tutti per i pareri esposti
 
in casi come questi prima di pagare qualsiasi cifra chiedi di vedere la fattura di acquisto dello sci, calcola le dovute svalutazioni per l'attività di noleggio e poi se ne riparla

m'era successo parecchi anni fa con una tavola da snowboard da pista che avevo "spezzato" alla richiesta di vedere la relativa fattura di acquisto hanno accampato mille scuse e poi si sono tenuti la tavola rotta
 
bisognerebbe saperla tutta e bene però....

presupponendo che il costo è esagerato non è che magari il noleggiatore si è imbruttito perchè gli avete detto che avevate i coomba ma che volevate gli sci a noleggio per questo per quel motivo?

magari ha voluto farvi pagare il fatto che avete voluto sci a nolegggio per non rovinare i vostri e per contro gli avete riportato i suoi massacrati....

Ipotizzo!

Ciao.
Pit

Scusa ma uno puo' presentarsi al noleggio con 20 paia di sci e voler noleggiare il 21esimo e al noleggiatore non gliene deve fregare niente. Puo' essere anche logico voler noleggiare un paio di sci magari se si sa che ci sono sassi fuori e uno possiede degli attrezzi nuovi che vuole preservare. Fa parte dei rischi del noleggiatore, ma questo non è il caso trattato.
Detto questo in diversi noleggi ho letto che se si danneggia la merce per imperizia va ripagata come se fosse nuova. Ma questo mi sembra più un incidente; visto che il noleggiatore non è un gentiluomo e non vi siete potuti accordare come tali si dovrebbero analizzare le normative riguardo il noleggio e fargli causa.
 
Scusa ma uno puo' presentarsi al noleggio con 20 paia di sci e voler noleggiare il 21esimo e al noleggiatore non gliene deve fregare niente. Puo' essere anche logico voler noleggiare un paio di sci magari se si sa che ci sono sassi fuori e uno possiede degli attrezzi nuovi che vuole preservare. Fa parte dei rischi del noleggiatore, ma questo non è il caso trattato.
Detto questo in diversi noleggi ho letto che se si danneggia la merce per imperizia va ripagata come se fosse nuova. Ma questo mi sembra più un incidente; visto che il noleggiatore non è un gentiluomo e non vi siete potuti accordare come tali si dovrebbero analizzare le normative riguardo il noleggio e fargli causa.

vero: uno paga un servizio e il noleggiatore non si deve fare domande, finchè tutto và bene però!

Se io fossi un noleggiatore, al quale uno chiede sci a nolo perchè ci sono i sassi e non vuole rovinare i suoi sci, e a fine giornata mi vedo riconsegnare gli sci noleggiati da buttare, glieli farei pagare senza troppe remore.

Magari se fosse il caso del principiante che noleggia perchè non ha sci e per imperizia li rovina, chiuderei anche un'occhio, ma se ho di fronte quello che rovina il mio per non rovinare il suo.....

Poi sul giusto prezzo avete detto tutto voi.

Ciao.
Pit
 
Noleggio spesso automobili,tutte hanno una franchigia per i danni.A volte pagando un supplemento viene eliminata.
Cio' non toglie che l'uso deve essere adeguato.
Ci sono pure le formule contrattuali che se firmate sono impegnative per certi versi quando non siano "vessatorie" cio' illegali.
La fattura di acquisto dello sci e' il documento fiscale da cui parte la filiera economica.
Legalmente non ha senso pagare l'affezione del noleggiatore al suo attrezzo.
Rispondere cosi' tramite raccomandata dando la disponibilita a pagare il danno trattenendo gli sci,in base alla fattura d'acquisto e non al listino presunto.
Si tratta di mettersi in accordo,avendo la volonta' di risarcire il danno che c'e' stato al valore. Il noleggiatore regolamento o no si guarderebbe bene dall'agire legalmente.
Comunque se gli sci erano i tuoi era la stessa cosa.E' solo un problema economico di equita'.
Maggior fortuna la prossima volta.
: )
 
Top